BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Chi è Geova?
    La Torre di Guardia 1993 | 15 luglio
    • Chi è Geova?

      “CHI è Geova?” Questa domanda fu posta 3.500 anni fa dal superbo faraone, il re d’Egitto. Fu evidentemente per sfida che aggiunse: “Non conosco affatto Geova”. Due uomini che in quell’occasione stavano davanti a Faraone sapevano chi era Geova. Erano due fratelli carnali, Mosè e Aaronne, della tribù israelitica di Levi. Geova li aveva mandati a chiedere al governante d’Egitto di inviare gli israeliti nel deserto per celebrare una festa religiosa. — Esodo 5:1, 2.

      Faraone non voleva una risposta alla sua domanda. Sotto la sua autorità i sacerdoti promuovevano il culto di centinaia di false divinità! E il faraone stesso era considerato un dio! Secondo la mitologia egiziana, egli era figlio del dio-sole Ra e l’incarnazione del dio Horus dalla testa di falco. Ci si rivolgeva al faraone usando titoli come “il dio potente” e “l’eterno”. Pertanto non sorprende che questi chiedesse sprezzantemente: “Chi è Geova, perché io debba ubbidire alla sua voce?”

      Mosè e Aaronne non avevano bisogno di rispondere a questa domanda. Faraone sapeva che Geova era il Dio adorato dagli israeliti, che allora soffrivano come schiavi in Egitto. Ma ben presto Faraone e tutto l’Egitto avrebbero appreso che Geova è il vero Dio. Allo stesso modo oggi Geova farà conoscere il suo nome e la sua divinità a tutti sulla terra. (Ezechiele 36:23) Quindi possiamo trarre beneficio considerando come Geova Dio esaltò il suo nome nell’antico Egitto.

      Superiore agli dèi egiziani

      Quando Faraone chiese in tono di sfida chi era Geova, non si aspettava le conseguenze che subì. Geova stesso rispose, facendo abbattere dieci piaghe sull’Egitto. Queste piaghe non furono colpi diretti semplicemente contro la nazione. Furono colpi inferti agli dèi d’Egitto.

      Le piaghe dimostrarono la superiorità di Geova sulle divinità egiziane. (Esodo 12:12; Numeri 33:4) Immaginate il clamore che ci fu quando Geova mutò in sangue il fiume Nilo e tutte le acque d’Egitto! Mediante questo miracolo Faraone e il suo popolo appresero che Geova era superiore al dio-Nilo Hapi. La morte del pesce nel Nilo fu pure un colpo per la religione egiziana, poiché certi tipi di pesce erano venerati. — Esodo 7:19-21.

      Successivamente Geova fece abbattere sull’Egitto la piaga delle rane. Essa disonorò Heqt, la dea-rana egizia. (Esodo 8:5-14) La terza piaga confuse i sacerdoti che praticavano la magia, i quali non riuscirono a replicare il miracolo di Geova di trasformare la polvere in culici. “È il dito di Dio!”, gridarono. (Esodo 8:16-19) Il dio egiziano Thot, a cui era attribuita l’invenzione delle arti magiche, non fu in grado di aiutare quei ciarlatani.

      Faraone stava imparando chi era Geova. Geova era il Dio che poteva annunciare il suo proposito tramite Mosè e poi adempierlo facendo abbattere sugli egiziani piaghe miracolose. Geova poteva anche far iniziare e terminare i flagelli quando voleva. L’essere a conoscenza di questo fatto, però, non spinse Faraone a sottomettersi a Geova. Il superbo governante dell’Egitto continuò invece a resistere ostinatamente a Geova.

      Durante la quarta piaga, i tafani devastarono il paese, invasero le case e probabilmente riempirono con i loro sciami l’aria, che, personificata nel dio Shu o nella dea Iside, regina del cielo, era essa stessa oggetto di culto. La parola ebraica usata per questo insetto è stata resa “tafano”, “moscone”, “mosche velenose” e “scarabeo”. (Traduzione del Nuovo Mondo, CEI, Versione Riveduta, Young) Se si trattò dello scarabeo sacro, gli egiziani furono tormentati da insetti che consideravano sacri, e la gente non sarebbe potuta andare in giro senza calpestarli. Ad ogni modo, questa piaga insegnò a Faraone qualcosa di nuovo su Geova. Mentre le divinità dell’Egitto non avevano potuto proteggere i loro adoratori dai tafani, Geova era stato in grado di proteggere il suo popolo. Questa piaga e tutte le successive afflissero gli egiziani ma non gli israeliti. — Esodo 8:20-24.

      La quinta piaga fu una pestilenza che colpì il bestiame egiziano. Questo flagello disonorò Hathor, Api e la dea-cielo Nut, raffigurata come una vacca. (Esodo 9:1-7) La sesta piaga provocò foruncoli all’uomo e alla bestia, umiliando divinità come Thot, Iside e Ptah, a cui era erroneamente attribuito il potere di sanare. — Esodo 9:8-11.

      La settima piaga consisté in una forte grandinata, con fuoco guizzante fra i chicchi di grandine. Questo flagello svergognò Reshpu, il dio che si credeva dirigesse i fulmini, e Thot, che si diceva avesse il potere sulla pioggia e sul tuono. (Esodo 9:22-26) L’ottavo flagello, una piaga di locuste, mostrò la superiorità di Geova su Min, dio della fertilità, che si supponeva fosse il protettore delle messi. (Esodo 10:12-15) Il nono flagello, tre giorni di tenebre che scesero sull’Egitto, gettò disprezzo su dèi egiziani come Ra e Horus, che erano divinità solari. — Esodo 10:21-23.

      Malgrado queste nove piaghe devastatrici, Faraone si rifiutò ancora di lasciare andare gli israeliti. La sua durezza di cuore costò molto cara all’Egitto quando Dio mandò la decima e ultima piaga: la morte dei primogeniti dell’uomo e della bestia. Perfino il figlio primogenito del faraone perì, benché fosse considerato un dio. Così Geova ‘eseguì giudizi su tutti gli dèi d’Egitto’. — Esodo 12:12, 29.

      Faraone convocò ora Mosè e Aaronne e disse: “Levatevi, uscite di mezzo al mio popolo, voi e gli altri figli d’Israele, e andate, servite Geova, proprio come avete dichiarato. Prendete sia i vostri greggi che le vostre mandrie, proprio come avete dichiarato, e andate. Inoltre dovete anche benedirmi”. — Esodo 12:31, 32.

      Salvatore del suo popolo

      Gli israeliti partirono, ma presto a Faraone parve che errassero senza una meta nel deserto. Allora lui e i suoi servitori chiesero: “Che cos’è questo che abbiamo fatto, in quanto abbiamo mandato via Israele perché non ci serva più come schiavo?” (Esodo 14:3-5) La perdita di questa nazione di schiavi sarebbe stata un duro colpo per l’economia dell’Egitto.

      Faraone radunò il suo esercito e inseguì Israele fino a Piairot. (Esodo 14:6-9) Dal punto di vista militare la situazione pareva favorevole agli egiziani perché gli israeliti erano intrappolati fra il mare e i monti. Ma Geova agì per proteggere gli israeliti mettendo una nuvola fra loro e gli egiziani. Dal lato degli egiziani “era una nuvola insieme a tenebre”, che così impediva un attacco. Dall’altro lato la nuvola era luminosa e “illuminava la notte” per Israele. — Esodo 14:10-20.

      Gli egiziani erano decisi a saccheggiare e distruggere, ma erano ostacolati dalla nuvola. (Esodo 15:9) Quando questa si sollevò, che stupore! Le acque del Mar Rosso si erano divise e gli israeliti lo stavano attraversando sull’asciutto diretti all’altra sponda! Faraone e le sue forze scesero con gran fragore nel letto del mare, decisi a catturare e predare i loro schiavi di un tempo. Tuttavia il superbo governante dell’Egitto non aveva tenuto conto del Dio degli ebrei. Geova cominciò a gettare lo scompiglio tra gli egiziani, togliendo le ruote ai loro carri. — Esodo 14:21-25a.

      “Fuggiamo da ogni contatto con Israele”, gridarono gli uomini potenti d’Egitto, “perché Geova certamente combatte per loro contro gli egiziani”. Faraone e i suoi uomini se ne resero conto troppo tardi. Al sicuro sull’altra sponda, Mosè stese la mano verso il mare e le acque tornarono, uccidendo Faraone e le sue forze militari. — Esodo 14:25b-28.

      Lezioni insegnate dall’esperienza

      Chi è, dunque, Geova? Il superbo faraone ebbe la risposta a questa domanda. Gli avvenimenti che si verificarono in Egitto dimostrarono che Geova è il solo vero Dio, e che è completamente diverso dagli “dèi senza valore” delle nazioni. (Salmo 96:4, 5) Con la sua straordinaria potenza Geova ha “fatto i cieli e la terra”. È anche il grande Liberatore, Colui che ‘fece uscire il suo popolo Israele dal paese d’Egitto, con segni e con miracoli e con mano forte e con braccio steso e con grande spavento’. (Geremia 32:17-21) Questo dimostrò molto bene che Geova può proteggere il suo popolo!

      Faraone imparò queste lezioni a sue spese. L’ultima lezione gli costò addirittura la vita. (Salmo 136:1, 15) Quel governante sarebbe stato molto più saggio se avesse mostrato umiltà quando chiese: “Chi è Geova?” In tal caso avrebbe potuto agire in armonia con la risposta che ricevette. È bello vedere che oggi molte persone umili stanno imparando chi è Geova. E che tipo di personalità ha Geova? Cosa richiede egli da noi? Possa il prossimo articolo accrescere il vostro apprezzamento per Colui che solo ha nome Geova. — Salmo 83:18.

      [Fonte dell’immagine a pagina 3]

      Pictorial Archive (Near Eastern History) Est.

  • Geova, il vivente e vero Dio
    La Torre di Guardia 1993 | 15 luglio
    • Geova, il vivente e vero Dio

      IL FARAONE d’Egitto parlò in tono di sfida e disprezzo quando chiese: “Chi è Geova?” (Esodo 5:2) Come mostra l’articolo che precede, a causa di questo atteggiamento si abbatterono sugli egiziani piaghe e morte, e Faraone e le sue forze militari perirono in una tomba acquea.

      Nell’antico Egitto, Geova Dio dimostrò la sua supremazia sui falsi dèi. Ma si può imparare molto di più su di lui. Quali sono alcuni aspetti della sua personalità? E cosa richiede egli da noi?

      Il suo nome e la sua fama

      Quando presentò delle richieste al faraone d’Egitto, Mosè non disse: ‘Il Signore dice così e così’. Il faraone e gli altri egiziani consideravano i loro numerosi falsi dèi come ‘signori’. No, Mosè usò il nome divino, Geova. Egli stesso l’aveva sentito pronunciare dall’alto quando si trovava presso il roveto ardente nel paese di Madian. Il racconto ispirato dice:

      “Dio proseguì, parlando a Mosè e dicendogli: ‘Io sono Geova. . . . E io, sì, io, ho udito i gemiti dei figli d’Israele, che gli egiziani rendono schiavi, e mi ricordo del mio patto. Perciò di’ ai figli d’Israele: “Io sono Geova, e certamente vi farò uscire di sotto i pesi degli egiziani e vi libererò dalla loro schiavitù, e in realtà vi reclamerò con braccio steso e con grandi giudizi. E certamente vi prenderò per me come popolo, e in realtà mostrerò d’essere Dio per voi; e certamente conoscerete che io sono Geova vostro Dio che vi fa uscire di sotto i pesi d’Egitto. E certamente vi introdurrò nel paese [di Canaan] circa il quale alzai la mano in giuramento per darlo [ai vostri antenati] Abraamo, Isacco e Giacobbe; e in realtà ve lo darò come qualcosa da possedere. Io sono Geova”’”. — Esodo 6:1-8.

      Questo è proprio ciò che Geova fece. Liberò gli israeliti dalla schiavitù egiziana e permise loro di occupare il paese di Canaan. Come aveva promesso, Dio fece avvenire tutto questo. Il suo nome Geova è davvero appropriato, poiché significa “Egli fa divenire”. La Bibbia attribuisce a Geova titoli come “Dio”, “Sovrano Signore”, “Creatore”, “Padre”, “l’Onnipotente” e “l’Altissimo”. Tuttavia il suo nome Geova lo identifica come il vero Dio che fa progressivamente adempiere i suoi meravigliosi propositi. — Isaia 42:8.

      Se leggessimo la Bibbia nelle lingue originali, troveremmo il nome di Dio migliaia di volte. In ebraico è rappresentato dalle quattro consonanti Yod He Waw He (יהוה), dette Tetragramma, che si leggono da destra a sinistra. Coloro che parlavano l’ebraico aggiungevano i suoni vocalici, ma oggi non si sa con certezza quali fossero. Alcuni preferiscono la forma “Yahweh”, ma la forma Geova è comune e identifica in modo soddisfacente il nostro Creatore.

      Usando il nome Geova si distingue inoltre Dio da colui che è chiamato “mio Signore” in Salmo 110:1, dove una versione dice: “Il Signore [ebraico: יהוה] ha detto al mio Signore: Siedi alla mia destra, finché io non abbia posto i tuoi nemici a sgabello dei tuoi piedi”. (La Bibbia Concordata) Riconoscendo che qui nel testo ebraico ricorre il nome di Dio, la Traduzione del Nuovo Mondo dice: “Espressione di Geova al mio Signore: ‘Siedi alla mia destra finché io ponga i tuoi nemici a sgabello dei tuoi piedi’”. Queste parole di Geova Dio si riferiscono profeticamente a Gesù Cristo, che lo scrittore chiamò “mio Signore”.

      Ai giorni di Faraone Geova si fece un nome. Per mezzo di Mosè, Dio disse a quel governante dal cuore duro: “Questa volta manderò tutti i miei flagelli contro il tuo cuore e sui tuoi servitori e sul tuo popolo, affinché tu sappia che non c’è nessuno simile a me in tutta la terra. Poiché ormai avrei potuto stendere la mano per colpire te e il tuo popolo con la pestilenza e per spazzarti via dalla terra. Ma, in realtà, per questo ti ho tenuto in esistenza, al fine di mostrarti la mia potenza e perché il mio nome sia dichiarato in tutta la terra”. — Esodo 9:14-16.

      Riguardo all’esodo di Israele dall’Egitto e alla caduta di certi re cananei, una donna di Gerico, Raab, disse a due spie ebree: “In effetti so che Geova vi darà certamente il paese, e che lo spavento di voi [israeliti] è caduto su di noi, e che tutti gli abitanti del paese si sono scoraggiati a causa vostra. Poiché abbiamo udito come Geova prosciugò le acque del Mar Rosso d’innanzi a voi quando usciste dall’Egitto, e ciò che faceste ai due re degli amorrei che erano al di là del Giordano, cioè Sihon e Og, che votaste alla distruzione. Quando lo udimmo, il nostro cuore si struggeva, e non è ancora sorto spirito in alcuno a causa vostra, perché Geova vostro Dio è Dio nei cieli di sopra e sulla terra di sotto”. (Giosuè 2:9-11) Sì, la fama di Geova si era sparsa.

      Geova e le sue qualità

      Il salmista espresse questo sentito desiderio: “[Tutti] conoscano che tu, il cui nome è Geova, tu solo sei l’Altissimo su tutta la terra”. (Salmo 83:18) Dato che la sovranità di Geova è universale, i perseguitati seguaci di Gesù poterono pregare: “Sovrano Signore, tu sei Colui che ha fatto il cielo e la terra e il mare e tutte le cose che sono in essi”. (Atti 4:24) E com’è confortante sapere che Geova è l’“Uditore di preghiera”! — Salmo 65:2.

      Il principale attributo di Geova è l’amore. In realtà “Dio è amore”, la personificazione stessa di questa qualità. (1 Giovanni 4:8) Inoltre, “presso di lui ci sono sapienza e potenza”. Geova è onnisapiente e onnipotente, ma non abusa mai della sua potenza. (Giobbe 12:13; 37:23) Possiamo anche essere sicuri che Geova ci tratterà sempre equamente, poiché “giustizia e giudizio sono lo stabilito luogo del suo trono”. (Salmo 97:2) Se sbagliamo ma ci pentiamo, possiamo trarre conforto dal sapere che Geova è un Dio “misericordioso e clemente, lento all’ira e abbondante in amorevole benignità e verità”. (Esodo 34:6) Non è strano che possiamo provare gioia nel servire Geova. — Salmo 100:1-5.

      L’incomparabile Re celeste

      Il Figlio di Geova, Gesù Cristo, disse: “Dio è uno Spirito”. (Giovanni 4:24) Pertanto Geova è invisibile agli occhi umani. Infatti Geova disse a Mosè: “Tu non puoi vedere la mia faccia, perché nessun uomo può vedermi e vivere”. (Esodo 33:20) Questo Re celeste è così glorioso che gli esseri umani non potrebbero sopportarne la vista.

      Anche se Geova è invisibile ai nostri occhi, ci sono numerose prove della sua esistenza quale Dio Onnipotente. Infatti “le sue invisibili qualità, perfino la sua sempiterna potenza e Divinità, si vedono chiaramente fin dalla creazione del mondo, perché si comprendono dalle cose fatte”. (Romani 1:20) La terra — con l’erba, gli alberi, i frutti, le verdure e i fiori che vi crescono — attesta la Divinità di Geova. A differenza degli idoli senza valore, Geova dà la pioggia e stagioni fruttifere. (Atti 14:16, 17) Guardate il cielo in una notte stellata. Quale grande dimostrazione della Divinità e della capacità organizzativa di Geova!

      Geova ha organizzato anche le sue sante creature spirituali intelligenti in cielo. Quali componenti di un’organizzazione armoniosa esse compiono la volontà di Dio, come dice il salmista: “Benedite Geova, o angeli suoi, potenti in forza, che eseguite la sua parola, ascoltando la voce della sua parola. Benedite Geova, voi tutti eserciti suoi, suoi ministri, che fate la sua volontà”. (Salmo 103:20, 21) Geova ha organizzato anche il suo popolo sulla terra. La nazione d’Israele era ben organizzata e lo erano pure i primi seguaci del Figlio di Dio. Allo stesso modo oggi Geova ha un’organizzazione mondiale di zelanti Testimoni, i quali proclamano la buona notizia che il suo Regno è vicino. — Matteo 24:14.

      Geova è il vivente e vero Dio

      La Divinità di Geova è stata davvero dimostrata in molti modi! Egli umiliò i falsi dèi dell’Egitto e portò in salvo gli israeliti nella Terra Promessa. La creazione fornisce abbondanti prove della Divinità di Geova. E non c’è assolutamente paragone fra lui e gli dèi senza valore della falsa religione.

      Il profeta Geremia mostrò il grande contrasto che c’è fra Geova, l’Iddio vivente, e gli idoli senza vita fatti dall’uomo. Questo contrasto è espresso bene in Geremia capitolo 10. Fra l’altro Geremia scrisse: “Geova è in verità Dio. Egli è l’Iddio vivente e il Re a tempo indefinito”. (Geremia 10:10) L’Iddio vivente e vero, Geova, creò tutte le cose. Liberò gli israeliti che languivano nella schiavitù egiziana. Nulla gli è impossibile.

      Geova, il “Re d’eternità”, esaudirà questa preghiera: “Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome. Venga il tuo regno. Si compia la tua volontà, come in cielo, anche sulla terra”. (1 Timoteo 1:17; Matteo 6:9, 10) Il celeste Regno messianico, già nelle mani di Gesù Cristo, agirà presto contro i malvagi e distruggerà tutti i nemici di Geova. (Daniele 7:13, 14) Questo Regno porterà inoltre un nuovo mondo con benedizioni senza fine per l’umanità ubbidiente. — 2 Pietro 3:13.

      C’è ancora molto da imparare riguardo a Geova e ai suoi propositi. Perché non risolvete di acquistare questa conoscenza e di agire in armonia con essa? Se lo farete, avrete il privilegio di ottenere la vita eterna in un paradiso terrestre sotto il dominio del Regno. Vivrete nel tempo in cui dolore, pena e perfino la morte non esisteranno più e la conoscenza di Geova riempirà la terra. (Isaia 11:9; Rivelazione [Apocalisse] 21:1-4) Questo futuro può essere vostro se ora cercate e trovate nella Bibbia le risposte alla domanda “Chi è Geova?”, e agite conformemente ad esse.

      [Fonte dell’immagine a pagina 7]

      Pictorial Archive (Near Eastern History) Est.

Pubblicazioni in italiano (1950-2026)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi