BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • “Saggio di cuore”, eppure umile
    Avviciniamoci a Geova
    • Geova è ragionevole

      13. Cosa significa la parola “ragionevole” per come è usata nella Bibbia, e perché questa parola ben descrive Geova?

      13 L’umiltà di Geova è evidente anche in un’altra bella qualità: la ragionevolezza. Questa qualità purtroppo è carente fra gli esseri umani imperfetti. Geova non solo è disposto ad ascoltare le sue creature intelligenti, ma è disposto anche a cedere quando questo non è in conflitto con i suoi giusti princìpi. La parola “ragionevole” usata nella Bibbia significa letteralmente “arrendevole”. Anche questa qualità caratterizza la sapienza di Dio. Giacomo 3:17 dice: “La sapienza che viene dall’alto è [...] ragionevole”. In che senso l’onnisapiente Geova è ragionevole? Prima di tutto è adattabile. Ricordate: il suo stesso nome ci insegna che Geova diviene qualunque cosa sia necessaria al fine di adempiere i suoi propositi (Esodo 3:14). Questo non indica uno spirito adattabile e ragionevole?

      14, 15. Cosa ci insegna la visione di Ezechiele riguardo alla parte celeste dell’organizzazione di Geova, e in che senso questa è diversa dalle organizzazioni umane?

      14 C’è uno straordinario passo biblico che ci aiuta a farci un’idea dell’adattabilità di Geova. Il profeta Ezechiele ebbe una visione della parte celeste dell’organizzazione di Geova, formata da creature spirituali. Vide un carro di proporzioni gigantesche, il “veicolo” di Geova costantemente sotto il suo controllo. Il modo in cui si muoveva era molto interessante. Le gigantesche ruote puntavano ognuna in quattro direzioni ed erano piene di occhi, così che potevano vedere dappertutto e cambiare direzione all’istante, senza fermarsi o voltare. E questo carro gigantesco non doveva spostarsi rumorosamente come un ingombrante veicolo di fattura umana. Poteva muoversi alla velocità del lampo e svoltare perfino ad angolo retto (Ezechiele 1:1, 14-28). L’organizzazione di Geova, come il Sovrano Onnipotente che ha autorità su di essa, è estremamente adattabile, risponde a situazioni sempre nuove e alle varie necessità che sorgono.

      15 Gli esseri umani possono cercare di avvicinarsi a un’adattabilità così perfetta. Troppo spesso, però, gli esseri umani e le loro organizzazioni sono più rigidi che adattabili, più irragionevoli che arrendevoli. Per esempio, una superpetroliera o un treno merci potrebbero essere imponenti in quanto a dimensioni e potenza, ma possono forse rispondere a improvvisi cambiamenti? Se un ostacolo cade sui binari davanti a un treno merci in corsa, il treno non può svoltare. Per dei mezzi del genere non è facile nemmeno fermarsi all’improvviso. Un pesante treno merci può proseguire per quasi due chilometri dopo che sono stati azionati i freni. Similmente una superpetroliera può procedere per inerzia per otto chilometri dopo che sono stati spenti i motori. Anche se i motori vengono fatti girare all’indietro la petroliera può proseguire per circa tre chilometri. Avviene più o meno la stessa cosa con le organizzazioni umane che tendono a essere rigide e irragionevoli. Per orgoglio spesso gli uomini rifiutano di adattarsi ai bisogni e alle circostanze che cambiano. A causa di questa rigidità sono fallite grandi aziende e sono persino caduti governi (Proverbi 16:18). Possiamo essere felici che né Geova né la sua organizzazione siano così!

      In che modo Geova mostra ragionevolezza

      16. In che modo Geova mostrò ragionevolezza nei confronti di Lot prima della distruzione di Sodoma e Gomorra?

      16 Pensiamo di nuovo alla distruzione di Sodoma e Gomorra. Lot e la sua famiglia ricevettero istruzioni precise dall’angelo di Geova: “Fuggi verso la regione montuosa”. Lot però era di parere diverso. “Ti prego, Geova, non lì!”, implorò. Convinto che sarebbe morto se avesse dovuto fuggire verso i monti, Lot supplicò di poter fuggire con la famiglia in una città vicina chiamata Zoar. Geova si era proposto di distruggere quella città. Inoltre i timori di Lot erano infondati. Sicuramente Geova avrebbe potuto conservare in vita Lot in quella regione montuosa. Eppure cedette alla sua richiesta. L’angelo disse a Lot: “Va bene, ti concedo anche questo: non distruggerò la città di cui parli” (Genesi 19:17-22). Questa non fu una dimostrazione di ragionevolezza da parte di Geova?

      17, 18. In che modo Geova mostrò di essere ragionevole nei confronti dei niniviti?

      17 Geova tiene conto anche del pentimento sincero, facendo sempre ciò che è misericordioso e giusto. Pensiamo a quello che accadde quando il profeta Giona venne mandato a Ninive, città malvagia e violenta. Mentre percorreva le strade di Ninive, Giona proclamava un messaggio ispirato che era molto semplice: di lì a 40 giorni la potente città sarebbe stata distrutta. Tuttavia le circostanze cambiarono radicalmente. I niniviti si pentirono (Giona, capitolo 3).

      18 È istruttivo confrontare la reazione di Geova con quella di Giona di fronte alla piega che avevano preso gli eventi. Geova si adattò, divenendo colui che perdona i peccati anziché “un potente guerriero” (Esodo 15:3).d Giona viceversa fu inflessibile e tutt’altro che misericordioso. Invece di rispecchiare la ragionevolezza di Geova, reagì più come il treno merci o la petroliera menzionati in precedenza. Aveva annunciato la sventura e sventura doveva essere! Con pazienza, però, Geova diede al suo impaziente profeta una memorabile lezione di ragionevolezza e misericordia (Giona, capitolo 4).

      Un fratello giovane accompagna volentieri un fratello anziano nel ministero.

      Geova è ragionevole e capisce i nostri limiti

      19. (a) Perché possiamo essere sicuri che Geova è ragionevole in quello che si aspetta da noi? (b) In che modo Proverbi 19:17 indica che Geova è un Signore ‘buono e ragionevole’ e anche straordinariamente umile?

      19 Infine, Geova è ragionevole in quello che si aspetta da noi. Il re Davide disse: “[Geova] sa bene come siamo formati, ricordando che siamo polvere” (Salmo 103:14). Lui capisce meglio di noi i nostri limiti e i nostri difetti. Non si aspetta mai da noi più di quello che possiamo fare. La Bibbia contrappone i padroni umani che sono “buoni e ragionevoli” a quelli che sono “difficili da accontentare” (1 Pietro 2:18). Che tipo di Padrone, o Signore, è Geova? Notate cosa dice Proverbi 19:17: “Chi mostra compassione al misero fa un prestito a Geova”. Chiaramente solo un padrone buono e ragionevole prenderebbe nota di ogni atto di benignità compiuto a favore dei miseri. Per di più questo passo biblico indica che il Creatore dell’universo in effetti si considera in debito verso semplici esseri umani che compiono simili opere di misericordia. Che umiltà straordinaria ha Geova!

      20. Cosa ci assicura che Geova ascolta le nostre preghiere e risponde?

      20 Geova è altrettanto mite e ragionevole oggi verso i suoi servitori. Quando preghiamo con fede, ascolta. E anche se non manda dei messaggeri angelici a parlarci, non dovremmo concludere che non risponda alle nostre preghiere. Ricordate che nell’invitare i compagni di fede a ‘continuare a pregare’ perché fosse liberato di prigione, l’apostolo Paolo aggiunse: “Affinché io vi sia restituito al più presto” (Ebrei 13:18, 19). Perciò le nostre preghiere possono effettivamente indurre Geova a fare qualcosa che altrimenti non avrebbe fatto (Giacomo 5:16).

      21. Quale conclusione non dovremmo mai trarre dal fatto che Geova è umile, e cosa dovremmo invece apprezzare di lui?

      21 Naturalmente, nessuna di queste manifestazioni dell’umiltà di Geova — mitezza, disponibilità ad ascoltare, pazienza, ragionevolezza — indica che Geova scenda a compromessi sui suoi giusti princìpi. Forse il clero della cristianità pensa di essere ragionevole quando dice ai credenti quello che vogliono sentirsi dire, annacquando le norme morali di Dio (2 Timoteo 4:3). Ma la tendenza umana a scendere a compromessi per opportunismo non ha niente a che fare con la ragionevolezza di Dio. Geova è santo; non contamina mai le sue giuste norme (Levitico 11:44). Amiamo dunque la ragionevolezza di Geova perché è una prova della sua umiltà. Non è entusiasmante pensare che Geova Dio, l’Essere più sapiente dell’universo, è anche straordinariamente umile? Che gioia avvicinarsi a un Dio così maestoso eppure mite, paziente e ragionevole!

  • “Saggio di cuore”, eppure umile
    Avviciniamoci a Geova
    • d In Salmo 86:5 viene detto che Geova è “buono” e “pronto a perdonare”. Quando questo salmo fu tradotto in greco, l’espressione “pronto a perdonare” fu resa epieikès, cioè “ragionevole”.

  • “Saggio di cuore”, eppure umile
    Avviciniamoci a Geova
      • Giudici 6:36-40 In che modo Geova mostrò pazienza e ragionevolezza rispondendo alle richieste di Gedeone?

Pubblicazioni in italiano (1950-2026)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi