BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Geova benedice la pura adorazione
    Le profezie di Isaia: luce per tutta l’umanità II
    • 15. Quale nascita è predetta, e come si adempì ciò nel 537 a.E.V.?

      15 Questa restaurazione è ben descritta nei successivi versetti di Isaia: “Prima che avesse dolori di parto essa partorì. Prima che le venissero le doglie, pure diede alla luce un figlio maschio. Chi ha udito una cosa come questa? Chi ha visto cose come queste? Sarà un paese dato alla luce con dolori di parto in un sol giorno? O nascerà una nazione in una volta? Poiché Sion ha avuto dolori di parto e ha anche partorito i suoi figli”. (Isaia 66:7, 8)

  • Geova benedice la pura adorazione
    Le profezie di Isaia: luce per tutta l’umanità II
    • 16. Nell’adempimento moderno di Isaia 66:7, 8, cosa rappresenta Sion, e in che modo i suoi figli sono rinati?

      16 Nell’adempimento moderno Sion rappresenta la celeste “donna” di Geova, la sua celeste organizzazione di esseri spirituali. Nel 1919 questa “donna” si rallegrò alla nascita dei suoi figli unti sulla terra come popolo organizzato, come “nazione”. Questa rinascita fu rapida e improvvisa.c In pochi mesi gli unti come gruppo passarono da uno stato di inattività simile alla morte a uno di fervente attività nel “paese” dato loro da Dio, il loro reame o sfera di attività spirituale. (Rivelazione 11:8-12) Nell’autunno del 1919 annunciarono persino la pubblicazione di una nuova rivista per integrare La Torre di Guardia. Questa nuova pubblicazione, chiamata L’Età d’Oro (ora Svegliatevi!), costituiva la prova che il popolo di Dio era stato ravvivato e si era riorganizzato per il servizio.

      17. In che modo Geova assicura che niente può impedirgli di adempiere il suo proposito relativo all’Israele spirituale?

      17 Nessuna forza nell’universo avrebbe potuto impedire questa rinascita spirituale. Il successivo versetto dice proprio questo: “‘In quanto a me, farò rompere e non farò partorire?’ dice Geova. ‘O faccio partorire e realmente faccio chiudere?’ ha detto il tuo Dio”. (Isaia 66:9) Come il processo della nascita una volta iniziato è inevitabile, così la rinascita dell’Israele spirituale, una volta iniziata, fu inarrestabile. È vero, c’è stata opposizione, e probabilmente ce ne sarà ancora in futuro. Ma solo Geova può fermare ciò a cui dà inizio, e non lo fa mai! Come tratta, però, il suo popolo ravvivato?

  • Geova benedice la pura adorazione
    Le profezie di Isaia: luce per tutta l’umanità II
    • c La nascita qui profetizzata non è la stessa descritta in Rivelazione 12:1, 2, 5. In questo capitolo di Rivelazione il ‘figlio maschio’ rappresenta il Regno messianico, che divenne operante nel 1914. Tuttavia la “donna” di entrambe le profezie è la stessa.

  • Geova benedice la pura adorazione
    Le profezie di Isaia: luce per tutta l’umanità II
    • La tenera cura di Geova

      18, 19. (a) Che illustrazione toccante fa Geova, e come si applica al suo popolo esiliato? (b) In che modo nei nostri giorni l’unto rimanente ha tratto beneficio dall’amorevole nutrimento e cura?

      18 I successivi quattro versetti descrivono in modo toccante la tenera cura di Geova. Prima Isaia dice: “Rallegratevi con Gerusalemme e gioite con lei, voi tutti che l’amate. Esultate grandemente con lei, voi tutti che fate cordoglio su di lei; per la ragione che succhierete e certamente vi sazierete al petto della sua piena consolazione; per la ragione che popperete e proverete squisito diletto al seno della sua gloria”. (Isaia 66:10, 11) Geova qui fa l’esempio di una donna che allatta il suo bambino. Quando sente i morsi della fame, il lattante piange insistentemente, ma quando viene avvicinato al seno materno per essere allattato, il suo pianto si trasforma in gioia e soddisfazione.

  • Geova benedice la pura adorazione
    Le profezie di Isaia: luce per tutta l’umanità II
    • 19 Dopo la restaurazione nel 1919 anche l’Israele spirituale fu benedetto e ricevette abbondante nutrimento. Da allora in poi il flusso di cibo spirituale provveduto tramite “lo schiavo fedele e discreto” è stato costante. (Matteo 24:45-47) Questo è stato senz’altro un tempo di consolazione e gioia per l’unto rimanente. Ci sono state, però, ulteriori benedizioni.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi