BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Libro biblico numero 50: Filippesi
    “Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile”
    • Scrittore: Paolo

  • Libro biblico numero 50: Filippesi
    “Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile”
    • 3. Quali ulteriori contatti ebbe Paolo con la congregazione di Filippi?

      3 Alcuni anni dopo, nel corso del suo terzo viaggio missionario, Paolo visitò di nuovo la congregazione di Filippi. Quindi, circa dieci anni dopo che la congregazione era stata stabilita, Paolo fu spinto da una commovente espressione di amore da parte dei fratelli di Filippi a scrivere loro la lettera ispirata che è stata preservata nelle Sacre Scritture col nome di quella diletta congregazione.

      4. Cosa identifica lo scrittore di Filippesi, e che cosa prova l’autenticità della lettera?

      4 Che sia stato Paolo a scrivere la lettera, come è detto nel primo versetto, è un fatto generalmente accettato dai commentatori biblici, e a ragione. Policarpo (69?-155? E.V.), nella propria lettera ai Filippesi, accenna al fatto che Paolo aveva scritto loro. La lettera è attribuita a Paolo da antichi commentatori biblici come Ignazio, Ireneo, Tertulliano e Clemente Alessandrino. È menzionata nel Frammento Muratoriano (II secolo E.V.) e in tutti gli altri antichi canoni, e compare insieme ad altre otto lettere di Paolo nel papiro Chester Beatty II, ritenuto del 200 E.V. circa.

  • Libro biblico numero 50: Filippesi
    “Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile”
    • 7. (a) Quale vincolo esisteva fra Paolo e i filippesi, e che cosa lo spinse a scrivere? (b) Che tipo di lettera è quella ai Filippesi?

      7 Le doglie provate generando questi figli a Filippi per mezzo della parola di verità, l’affetto dei filippesi e la loro generosità che accompagnarono Paolo in molti suoi viaggi e difficoltà mediante l’invio di doni e cose necessarie, e il fatto che Geova aveva notevolmente benedetto le iniziali fatiche missionarie in Macedonia, tutto ciò aveva contribuito a forgiare un forte vincolo di amore fra Paolo e i fratelli filippesi. Ora il loro benigno dono, seguito dalle loro ansiose domande in merito a Epafrodito e al progresso della buona notizia a Roma, spinse Paolo a scrivere loro una calorosa e affettuosa lettera di edificazione e incoraggiamento.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi