BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Balsamo, Balsamo di Galaad
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
    • BALSAMO, BALSAMO DI GALAAD

      Il termine “balsamo” si riferisce alla sostanza aromatica e di solito oleosa e resinosa prodotta da molte piante, arbusti e alberi. Sono alberi balsamici alcuni abeti, cedri, pioppi e altri.

  • Balsamo, Balsamo di Galaad
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
    • Non è possibile identificare con precisione le piante o gli alberi indicati dai termini ebraici bòsem e tsorì. Il nome “balsamo di Galaad” è stato applicato a un arbusto sempreverde chiamato Commiphora opobalsamum (o Commiphora gileadensis). La sua resina oleosa giallo-verdognola viene estratta facendo delle incisioni nel fusto e nei rami, e raccogliendo poi le gocce di resina che si formano. Benché questo particolare arbusto si trovi principalmente nel S dell’Arabia, lo storico ebreo Giuseppe Flavio indica che all’epoca di Salomone veniva coltivato nei dintorni di Gerico, mentre il geografo greco Strabone riferisce che in epoca romana cresceva anche sulle rive del Mar di Galilea.

      Un’altra ipotesi è che tsorì possa riferirsi al lentisco (Pistacia lentiscus), che produce una resina fragrante giallo pallido chiamata resina mastice, e anche un olio usato in medicina ottenuto dalla corteccia, dalle foglie e dalle bacche. L’albero è comune in Palestina, e il nome arabo è molto simile all’ebraico tsorì.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi