-
Quattro cavalieri al galoppo!Rivelazione: Il suo grandioso culmine è vicino!
-
-
“E uscì un altro cavallo, color fuoco; e a colui che vi sedeva sopra fu concesso di togliere la pace dalla terra affinché si scannassero gli uni gli altri; e gli fu data una grande spada”. (Rivelazione 6:4)
-
-
Quattro cavalieri al galoppo!Rivelazione: Il suo grandioso culmine è vicino!
-
-
16. Quando e come il cavaliere del cavallo rosso ricevette una “grande spada”?
16 Prima del 1914, anno in cui il Cavaliere del cavallo bianco ricevette la sua corona, c’erano state molte guerre. Ma ora al cavaliere del cavallo rosso viene data “una grande spada”. Cosa sottintende questo? Con lo scoppio della prima guerra mondiale, la guerra umana diventa più sanguinosa, più distruttiva che mai. Nel bagno di sangue del 1914-18, carri armati, gas asfissianti, aeroplani, sottomarini, cannoni a lunga gittata e armi automatiche furono usati per la prima volta oppure su scala senza precedenti. In circa 28 nazioni, popolazioni intere — non solo i soldati — furono mobilitate a sostegno dello sforzo bellico. Le perdite furono immani. Vennero massacrati più di nove milioni di soldati, e il numero delle vittime fra i civili fu incalcolabile. Persino dopo la fine del conflitto sulla terra non tornò vera pace. Più di 50 anni dopo quella guerra, lo statista tedesco Konrad Adenauer osservò: “Dal 1914 la sicurezza e la tranquillità sono scomparse dalla vita degli uomini”. Al cavaliere del cavallo color fuoco fu realmente concesso di togliere la pace dalla terra.
17. In che modo la “grande spada” ha continuato a essere usata dopo la prima guerra mondiale?
17 Quindi, inebriato dal sangue, il cavaliere del cavallo rosso si gettò a capofitto nella seconda guerra mondiale. Gli strumenti per la carneficina divennero ancora più diabolici, e le perdite furono quattro volte maggiori che nella prima guerra mondiale. Nel 1945 due bombe atomiche esplosero sul Giappone, e ciascuna fece in un attimo decine di migliaia di vittime, annientandole. Durante la seconda guerra mondiale, il cavaliere del cavallo rosso mieté circa 55 milioni di vite, e nemmeno questo servì a placarlo. Fonti attendibili riferiscono che dalla seconda guerra mondiale ben oltre 20 milioni di anime sono cadute sotto il taglio della “grande spada”.
-