-
Insegnate con perspicacia e persuasioneLa Torre di Guardia 1999 | 15 marzo
-
-
4. Perché gli anziani cristiani devono essere buoni ascoltatori?
4 È particolarmente importante che gli anziani cristiani siano buoni ascoltatori. Solo così possono veramente “sapere come dare risposta a ciascuno”. (Colossesi 4:6) Proverbi 18:13 avverte: “Quando qualcuno risponde a una questione prima di averla udita, questo da parte sua è stoltezza e umiliazione”. Una volta due fratelli ben intenzionati diedero consigli a una sorella per metterla in guardia dallo spirito mondano perché aveva saltato alcune adunanze. La sorella fu profondamente ferita dal fatto che non le avessero chiesto il motivo della sua assenza. Era mancata alle adunanze perché aveva subìto un intervento chirurgico. Com’è importante, dunque, ascoltare prima di dare consigli!
5. In che modo gli anziani possono trattare le dispute che sorgono tra fratelli?
5 Per gli anziani spesso l’insegnamento include il dare consigli. Anche in questo caso è importante essere buoni ascoltatori. È necessario ascoltare specialmente quando sorgono dispute fra conservi cristiani. Solo dopo aver ascoltato, gli anziani possono imitare “il Padre che giudica imparzialmente”. (1 Pietro 1:17) Spesso tali situazioni sono cariche di emotività e l’anziano fa bene a ricordare ciò che dice Proverbi 18:17: “Chi è il primo nella sua causa è giusto; entra il suo compagno e certamente lo scruta”. L’insegnante efficace ascolterà entrambe le parti. Facendo una preghiera, contribuirà a creare un’atmosfera tranquilla. (Giacomo 3:18) Se gli animi si accendono, potrebbe suggerire che ciascun fratello esponga la sua versione a lui, anziché lasciare che i due litighino fra loro. Facendo domande appropriate, l’anziano può riuscire a chiarire la faccenda. Molte volte viene fuori che la causa della disputa è la scarsa comunicazione fra le parti, non la malizia. Ma se sono stati violati certi princìpi biblici, l’insegnante amorevole può a questo punto esprimersi con perspicacia, avendo ascoltato entrambe le parti.
-
-
Insegnate con perspicacia e persuasioneLa Torre di Guardia 1999 | 15 marzo
-
-
10. In che modo gli anziani possono servirsi di domande per aiutare chi ha subìto traumi emotivi?
10 Anche gli anziani possono fare buon uso di domande nel pascere il gregge. Molti componenti della congregazione sono stati feriti emotivamente e maltrattati dal mondo di Satana e forse si sentono impuri e indegni di essere amati. In tal caso un anziano potrebbe ragionare con la persona dicendo: ‘Anche se ti senti indegno, come ti considera Geova? Se il nostro amorevole Padre celeste ha permesso che suo Figlio morisse per provvederti un riscatto, non significa che ti vuole bene?’ — Giovanni 3:16.
-