BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Ragionevolezza
    Traete beneficio dalla Scuola di Ministero Teocratico
    • Fornite ragioni. Quando l’apostolo Paolo parlò nella sinagoga di Tessalonica, non si limitò a leggere dei passi da una fonte autorevole che era riconosciuta dall’uditorio. Luca riferisce che Paolo spiegò, dimostrò e applicò ciò che aveva letto. “Come risultato alcuni di loro divennero credenti e si unirono a Paolo e Sila”. — Atti 17:1-4.

      Questo approccio ragionevole può essere utile indipendentemente dal tipo di persone che compongono il vostro uditorio. È utile quando date testimonianza a parenti, colleghi o compagni di scuola, quando parlate a estranei nella testimonianza pubblica, quando conducete uno studio biblico o quando pronunciate un discorso alla congregazione. Quando leggete una scrittura, il significato può essere chiaro per voi, ma forse non lo è per qualcun altro. La spiegazione che date o l’applicazione che fate potrebbe sembrare un’asserzione dogmatica. Può essere utile isolare e spiegare certe espressioni chiave contenute nella scrittura? Potreste presentare delle prove a sostegno, traendole dal contesto o da un’altra scrittura che tratta il medesimo argomento? Potreste dimostrare con un’illustrazione la ragionevolezza di ciò che avete detto o aiutare l’uditorio a ragionare servendovi di domande? Questo approccio ragionevole fa una buona impressione e offre agli altri molti spunti di riflessione.

  • Argomenti convincenti
    Traete beneficio dalla Scuola di Ministero Teocratico
    • Solidamente basati sulla Parola di Dio. Non dobbiamo insegnare idee personali. Cerchiamo di far conoscere ad altri quello che abbiamo imparato dalla Bibbia. Le pubblicazioni della classe dello schiavo fedele e discreto ci sono di grande aiuto in questo, in quanto ci incoraggiano a esaminare le Scritture attentamente. A nostra volta noi indirizziamo altri alla Bibbia, non con l’intento di dimostrare che abbiamo ragione noi, ma con l’umile desiderio di aiutarli a vedere da sé ciò che essa dice. Siamo d’accordo con Gesù Cristo, che disse in preghiera al Padre: “La tua parola è verità”. (Giov. 17:17) Non c’è autorità maggiore di quella di Geova Dio, il Creatore del cielo e della terra. La validità dei nostri argomenti dipende dal fatto che si basano sulla sua Parola.

      Può capitarvi di parlare con persone che non hanno familiarità con la Bibbia o che non l’accettano come Parola di Dio. Dovreste usare discernimento per capire quando e come menzionare dei passi biblici. Comunque dovreste cercare di richiamare il più presto possibile la loro attenzione su quell’autorevole fonte di informazioni che è la Bibbia.

      Dovreste concludere che citare una scrittura importante costituisca di per sé una prova irrefutabile? Non necessariamente. Potrebbe essere necessario far riferimento al contesto per dimostrare che la scrittura sostiene davvero ciò che state dicendo. Se avete solo estrapolato un principio da una scrittura il cui contesto riguarda tutt’altro argomento, possono essere necessarie ulteriori prove. Forse per convincere l’uditorio che ciò che dite è veramente basato sulle Scritture dovete usare altri passi che hanno attinenza con l’argomento.

      Non fate dire a una scrittura più di quello che dice. Leggetela attentamente. Il passo potrebbe riferirsi all’argomento generale che state trattando, ma, affinché il vostro argomento sia persuasivo, l’ascoltatore deve poter vedere in esso la prova di ciò che dite.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi