GOIM
(Goìm) [nazioni].
1. Reame di Tidal, re alleato di Chedorlaomer, re di Elam. (Ge 14:1-9) Per quanto siano state avanzate numerose ipotesi, non si è giunti a nessuna conclusione circa la sua ubicazione. A motivo del significato del termine e del fatto che in altri versetti (Gdc 4:2; Isa 9:1) viene tradotto come un nome comune (“nazioni”) anziché un nome proprio, alcuni ipotizzano che Goim indicasse un insieme di tribù di diversa estrazione nazionale. — Vedi TIDAL.
2. Dominio a O del Giordano di un re cananeo sconfitto da Giosuè, definito “il re di Goim a Ghilgal”. (Gsè 12:7, 23) Nulla si sa di Goim tranne che Ghilgal, forse il suo centro, non è il ben noto accampamento israelita omonimo presso il Giordano.