-
Geova: semplicemente grande!La Torre di Guardia 1986 | 1° gennaio
-
-
“Poiché chi nei cieli si può paragonare a Geova?”, chiese il salmista. “Chi può somigliare a Geova tra i figli di Dio?” (Salmo 89:6) Neppure il primogenito Figlio che nella creazione svolse il ruolo di “artefice” può paragonarsi al grado di grandezza posseduto da Geova. Egli stesso lo ammise, dicendo quando era sulla terra quale uomo Gesù Cristo: “Il Padre è maggiore di me”. (Giovanni 14:28) E nonostante operasse come “artefice” con suo Padre, non pretese mai di avere il titolo di co-Creatore. Glorificò Dio quale unico e solo Creatore. — Confronta Genesi 1:26, 27; Proverbi 8:30 e Matteo 19:4.a
-
-
Geova: semplicemente grande!La Torre di Guardia 1986 | 1° gennaio
-
-
a È significativo il fatto che Genesi 1:26, parlando sia di Geova che dell’“artefice”, dica “facciamo”, mentre nel versetto successivo ricorre il termine ‘creare’ riferito a Geova solo. A proposito del termine ebraico tradotto “creare”, il Lexicon in Veteris Testamenti Libros di Koehler e Baumgartner dice: “Nel VT [Vecchio Testamento] [questo] è un termine teologico il soggetto del quale è esclusivamente Dio”.
-