-
LetusimPerspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
-
-
LETUSIM
(Letusìm) [forse da una radice che significa “affilare; martellare; forgiare”].
Nome menzionato fra quelli dei discendenti di Abraamo e Chetura tramite Dedan. (Ge 25:3) Questo nome ebraico ha la desinenza im del plurale, come i nomi Assurim e Leummim che compaiono nello stesso versetto. Perciò molti studiosi ritengono si tratti di una tribù o di un popolo. Dato che discendeva da Dedan, questa tribù probabilmente si insediò nella Penisola Arabica, ma è impossibile identificarla con precisione. — Vedi MIZRAIM.
-
-
LeummimPerspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
-
-
LEUMMIM
(Leummìm) [gruppi nazionali; popolazioni].
Nome che compare in Genesi 25:1-3 insieme ad Assurim e Letusim, tutti discendenti di Abraamo e Chetura tramite Dedan. La desinenza im del plurale ebraico potrebbe indicare che Leummim era il nome di una tribù o di un popolo. Non è possibile identificare con esattezza questa tribù dedanita. È stata però avanzata l’ipotesi che abitasse una regione dell’Arabia, probabilmente nei pressi della parte in genere attribuita a Dedan. — Vedi MIZRAIM.
-