EL-BETEL
(El-Bètel) [l’Iddio di Betel].
Nome dato da Giacobbe al luogo in cui eresse un altare in ottemperanza al comando di Dio. (Ge 35:1, 7) Alcuni studiosi trovano strano che una località potesse chiamarsi “l’Iddio di Betel” e osservano che nella Settanta greca, nella Vulgata latina, nella Pescitta siriaca e nelle versioni arabe l’“El” iniziale è omesso. È il caso comunque di ricordare che i dintorni di Betel erano ricchi di significato per Giacobbe. Era stato lì che più di 20 anni prima Dio gli si era rivelato in sogno, promettendogli che l’avrebbe protetto. In quell’occasione il patriarca aveva esclamato: “Veramente Geova è in questo luogo”! (Ge 28:10-22) Tenendo conto di ciò, quando in seguito Giacobbe diede un nome al luogo dell’altare, fu come se in effetti stesse dicendo: ‘Dio è a Betel’. — Cfr. Ge 33:20.