-
I mari: Chi può salvarli?Svegliatevi! 1989 | 22 luglio
-
-
Il comando di Dio di ‘soggiogare la terra’ non era un’autorizzazione a distruggerla ma piuttosto l’assegnazione dell’incarico di custodirla, la responsabilità di averne cura e coltivarla. Dopo tutto, se comandando all’umanità di ‘soggiogare la terra’ Dio avesse voluto dirci di farne quel disastro sudicio e inquinato che sta rapidamente diventando oggi, perché allora provvide ad Adamo ed Eva il paradisiaco giardino di Eden da usare come modello? E perché Dio disse all’uomo di ‘coltivarlo e averne cura’ e infine di estenderne i confini soggiogando ‘le spine e i triboli’ che crescevano fuori di quel giardino modello? — Genesi 2:15; 3:18.
-
-
I mari: Chi può salvarli?Svegliatevi! 1989 | 22 luglio
-
-
L’incarico di custodire la terra affidato all’uomo in Eden circa seimila anni fa è ancora valido. Oggi chiunque può dimostrare di rispettare il Creatore rispettando le sue opere invece di contaminare l’ambiente per incuria. Ognuno di noi può fare la sua parte per mantenere puliti i mari. (Vedi sotto). Ma purtroppo questo sistema mondiale è fatto in modo che chi vuole astenersi completamente dall’inquinare la terra e i mari dovrebbe diventare un eremita, isolandosi nel deserto. Gli imitatori di Gesù non possono far questo; il loro ministero non glielo consente. — Matteo 28:19, 20.
-