BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • it-2 “Mara”
  • Mara

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Mara
  • Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Vedi anche
  • Naomi
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Naomi
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Accettiamo pienamente la sfida del servizio di Geova
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1972
  • Elimelec
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
Altro
Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
it-2 “Mara”

MARA

1. [Amara]. Nome con il quale la vedova di Elimelec propose di farsi chiamare per esprimere l’amarezza che provava per aver perso il marito e i figli Malon e Chilion. Naomi era partita da Betleem con il marito e due figli (Ru 1:1, 2), ma tornò da Moab triste, vedova e senza figli. Allora le sue vecchie amiche, le donne di Betleem, chiesero: “È questa Naomi?” Ancora affranta dal dolore, essa rispose: “Non chiamatemi Naomi [“mia piacevolezza”]. Chiamatemi Mara [“amara”], poiché l’Onnipotente mi ha reso la situazione molto amara. Quando andai ero piena, e Geova mi ha fatto tornare a mani vuote”. — Ru 1:19-21.

2. [Grafia ebraica diversa dal n. 1; amarezza]. Uno dei primi accampamenti di Israele nella penisola del Sinai, chiamato “Mara” a motivo del gusto sgradevole dell’acqua. (Eso 15:23; Nu 33:8) Pur essendo stati solo da poco liberati dalla minaccia egiziana al Mar Rosso, gli israeliti, quando si resero conto che l’acqua di Mara era imbevibile, mormorarono rivelando mancanza di fede. Allora, per ordine di Geova, Mosè gettò un albero nell’acqua ed essa diventò dolce. La Bibbia non specifica di che albero si trattasse e perciò non è possibile identificarlo. Naturalmente Geova potrebbe aver indicato a Mosè un particolare tipo di albero che aveva la proprietà naturale di rendere l’acqua potabile. Ma non è affatto necessario cercare una spiegazione scientifica o naturale, dato che il risanamento dell’acqua fu senz’altro miracoloso. — Eso 15:23-25; cfr. 2Re 2:19-22; 4:38-41.

Geova si servì di quanto accadde a Mara per mettere alla prova la fede degli israeliti nella sua capacità di avere cura di loro. Poiché l’acqua cattiva può causare malattie (2Re 2:19), l’averla resa potabile dimostrò la capacità di Geova di preservare gli israeliti dalle malattie che avevano colpito gli egiziani. Il “regolamento” che Geova insegnò in quell’occasione agli israeliti fu: L’ubbidienza a lui, loro Dio, avrebbe impedito che fossero afflitti dai mali che aveva fatto abbattere sugli egiziani. — Eso 15:25, 26.

Questa località viene di solito identificata con ʽEin Hawwara, 80 km a SSE dell’odierna Suez e distante solo pochi chilometri dal Mar Rosso.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi