BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • it-1 “Anachim”
  • Anachim

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Anachim
  • Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Vedi anche
  • Anachim
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Anac
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Ahiman
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Arba
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
Altro
Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
it-1 “Anachim”

ANACHIM

(anachìm) [quelli di Anac].

Popolazione di statura straordinaria che abitava le regioni montuose di Canaan e anche alcune zone costiere, specie a S di queste. Tre noti anachim, Ahiman, Sesai e Talmai, abitavano un tempo a Ebron. (Nu 13:22) Qui i 12 esploratori ebrei videro per la prima volta gli anachim, e 10 di loro in seguito ne fecero una descrizione terrificante, sostenendo che quegli uomini erano discendenti dei nefilim antidiluviani e che, in confronto a loro, gli ebrei erano come “cavallette”. (Nu 13:28-33; De 1:28) Per la loro alta statura servivano da termine di paragone nel descrivere i giganteschi emim e refaim. La loro forza evidentemente diede origine al detto proverbiale: “Chi può tenere testa ai figli di Anac?” — De 2:10, 11, 20, 21; 9:1-3.

Nella rapida avanzata in Canaan, Giosuè ottenne vittorie sugli anachim nelle regioni montuose, distruggendone le città, ma altri rimasero nelle città filistee di Gaza, Asdod e Gat. Non è documentato se gli anachim fossero imparentati con i filistei, come sostengono alcuni, o se si fossero solo uniti a loro. (Gsè 11:21, 22) In seguito Caleb richiese la città di Ebron (Chiriat-Arba) e il suo territorio, secondo la promessa fattagli da Dio. (Gsè 14:12-15; Nu 14:24) Sembra che gli anachim si fossero stabiliti di nuovo nella zona, forse mentre Giosuè e il suo esercito continuavano la conquista nelle parti settentrionali di Canaan, per cui Caleb fu obbligato a riconquistare il territorio. — Gdc 1:10, 20.

Testi egiziani di esecrazione (terrecotte su cui erano scritti i nomi dei nemici del faraone e che poi venivano spezzate come maledizione) potrebbero far riferimento a una tribù di Anac in Palestina come Iy-ʽanaq.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi