ODED
(Òded) [[Dio] ha dato sollievo].
1. Padre del profeta Azaria. (2Cr 15:1) In 2 Cronache 15:8 Oded stesso è definito profeta: “Appena Asa ebbe udito queste parole e la profezia di Oded il profeta . . .”. Alcuni studiosi sopprimerebbero le parole “di Oded il profeta” imputandole all’errore di un copista, ma ciò non spiegherebbe perché lo scrittore dica che Asa udì “queste parole e la profezia”. Altri farebbero un’aggiunta in modo da leggere: “Appena Asa ebbe udito queste parole e la profezia di Azaria figlio di Oded”, in armonia con la Settanta greca (codice Alessandrino), la Pescitta siriaca e la Vulgata latina (recensione clementina), ma questo non risolverebbe comunque il problema sopraindicato. La terza soluzione consiste nell’accettare il testo masoretico così com’è, desumendone che Oded stesso avesse pronunciato una profezia non menzionata nel testo. Asa prestò ascolto alle parole di Azaria (2Cr 15:2-7) e a quelle di suo padre Oded.
2. Profeta di Samaria durante i regni concomitanti di Peca re d’Israele e Acaz re di Giuda (762-ca. 759 a.E.V.). Dopo che Israele e la Siria ebbero inferto a Giuda una terribile sconfitta, 200.000 prigionieri del regno meridionale furono portati verso Samaria. Oded, però, andò incontro all’esercito vittorioso e li avvertì che se avessero reso schiavi i loro fratelli sarebbero incorsi nell’ira di Dio. ‘Dopo tutto’, spiegò, ‘è stato solo a causa della malvagità di Giuda che Geova vi ha permesso di sconfiggerli. Ora non fatene dei servi così da attirare il furore di Geova su di voi; rimandate a casa i prigionieri!’ Quattro capi efraimiti appoggiarono Oded, e i prigionieri furono rifocillati e rimpatriati. — 2Cr 28:5-15.