BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • it-2 “Sabei”
  • Sabei

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Sabei
  • Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Vedi anche
  • Seba
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Saba
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Significato delle notizie
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1982
  • Una visita fruttuosa
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1999
Altro
Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
it-2 “Sabei”

SABEI

1. Appellativo di una banda di predoni che attaccarono la proprietà di Giobbe nel paese di Uz. Questi sabei presero i bovini e le asine di Giobbe e trucidarono i suoi servitori. (Gb 1:14, 15) Giobbe menziona inoltre “la compagnia dei viandanti sabei”. — Gb 6:19.

È difficile identificare con sicurezza questi sabei, perché potevano essere discendenti di diversi uomini di nome Saba. Iocsan figlio di Abraamo aveva un figlio di nome Saba (Ge 25:1-3), e non è da escludere che i predoni sabei fossero suoi discendenti. Tuttavia gli studiosi di solito ritengono che i sabei fossero discendenti del Saba discendente di Cam tramite Cus (Ge 10:6, 7) o del Saba figlio di Ioctan discendente di Sem. — Ge 10:21-29.

2. Uomini di alta statura menzionati in Isaia 45:14 insieme con i lavoratori d’Egitto e i commercianti d’Etiopia che avrebbero riconosciuto Geova e il suo popolo. Anche Isaia 43:3 collega Egitto ed Etiopia, ma invece di “sabei” usa “Seba”, a indicare che gli uomini di Seba erano chiamati sabei. — Vedi SEBA n. 5.

3. Discendenti di Saba (non si sa con esattezza se della discendenza di Sem o di quella di Cam) che evidentemente formarono un regno all’estremità sudoccidentale della Penisola Arabica. Probabilmente la regina di Saba che fece visita a Salomone era di questo paese. (1Re 10:1) Opere secolari spesso fanno riferimento alla sua popolazione come ai sabei, ed è possibile che la Bibbia faccia la stessa cosa. — Vedi SABA n. 4.

Alcune traduzioni hanno “Sabei” in Ezechiele 23:42 (Di, KJ), interpretando in questo senso la lezione marginale del testo ebraico. Tuttavia il testo principale legge “ubriaconi” o “ubriachi”, e così viene spesso reso in diverse traduzioni. — NM, Lu, VR.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi