BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • it-1 “Giglio”
  • Giglio

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Giglio
  • Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Vedi anche
  • Giglio
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Gigli dei campi
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
  • Zafferano
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Le foglie idrorepellenti del loto
    Svegliatevi! 2009
Altro
Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
it-1 “Giglio”

GIGLIO

Il termine ebraico shushàn e l’equivalente greco krìnon, entrambi tradotti “giglio”, probabilmente abbracciano una grande varietà di fiori, come tulipani, anemoni, giacinti, giaggioli e gladioli. Secondo Koehler e Baumgartner, il nome ebraico deriva da un termine egiziano che significa “grosso fiore”. (Lexicon in Veteris Testamenti Libros, Leida, 1958, p. 958) Lo storico greco Erodoto (II, 92) chiama ‘giglio’ quello che gli egiziani chiamavano loto, e molti ritengono che il “giglio” o il “lavoro di gigli” del fregio che decorava il tempio fosse il giglio d’acqua o loto d’Egitto. (1Re 7:19, 22, 26; 2Cr 4:5) Tuttavia, a motivo del fatto che il loto aveva una parte importante nel simbolismo della falsa religione egiziana, l’identificazione del giglio col loto è discutibile.

I gigli menzionati nelle Scritture crescevano nel bassopiano, in mezzo a erbacce spinose, dove pascolavano greggi e gazzelle. (Ca 2:1, 2, 16; 4:5) Venivano pure coltivati nei giardini (Ca 6:2, 3), e troviamo anche un’allusione alla loro dolce fragranza. (Ca 5:13) Forse riferendosi alla bellezza del giglio, Osea nel predire la restaurazione di Israele parla del tempo in cui il popolo di Dio sarebbe fiorito come un giglio. — Os 14:5.

Per sminuire l’importanza attribuita generalmente alle cose materiali, Gesù Cristo fece notare che neanche Salomone in tutta la sua gloria era così splendidamente adorno come i gigli del campo. Qualcuno ha avanzato l’ipotesi che Gesù si riferisse all’anemone. Ma poteva semplicemente avere in mente fiori simili al giglio, come si può dedurre dal fatto che l’espressione “gigli del campo” ricorre in un parallelismo con “la vegetazione del campo”. — Mt 6:28-30; Lu 12:27, 28.

Non si conosce con esattezza il significato dei termini “Giglio” o “I gigli”, che ricorrono nelle soprascritte dei Salmi 45, 60, 69 e 80.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi