-
Geova ci mostra come contare i nostri giorniLa Torre di Guardia 2001 | 15 novembre
-
-
17. Qual è la durata della vita delle persone in generale, e di che cosa sono pieni i nostri anni?
17 Riguardo alla durata della vita degli uomini imperfetti, il salmista dice: “In se stessi i giorni dei nostri anni sono settant’anni; e se a causa di speciale potenza sono ottant’anni, tuttavia la loro insistenza è sull’affanno e sulle cose nocive; poiché deve presto passare, e voliamo via”. (Salmo 90:10) Le persone in generale vivono sui 70 anni, e a 85 anni Caleb parlò della sua forza inconsueta. Ci sono state eccezioni, come Aaronne (123), Mosè (120) e Giosuè (110). (Numeri 33:39; Deuteronomio 34:7; Giosuè 14:6, 10, 11; 24:29) Ma della generazione senza fede che uscì dall’Egitto, i registrati dai vent’anni in su morirono entro 40 anni. (Numeri 14:29-34) Oggi in molti paesi la durata media della vita umana è ancora quella indicata dal salmista. I nostri anni sono pieni di ‘affanno e cose nocive’. Passano in fretta “e voliamo via”. — Giobbe 14:1, 2.
-
-
Geova ci mostra come contare i nostri giorniLa Torre di Guardia 2001 | 15 novembre
-
-
19 Con le sue parole il salmista prega Geova di insegnare ai suoi servitori ad apprezzare e a usare con saggezza i giorni che rimangono loro in modo da avere l’approvazione di Dio. Una probabilità di vita di 70 anni significa avere a disposizione circa 25.500 giorni. Indipendentemente dalla nostra età, comunque, ‘non sappiamo che cosa sarà domani la nostra vita, poiché siamo un vapore che appare per un po’ e quindi scompare’. (Giacomo 4:13-15) Dato che ‘il tempo e l’avvenimento imprevisto capitano a tutti’, non possiamo dire quanto vivremo ancora. Preghiamo dunque per avere la saggezza con cui affrontare le prove, trattare gli altri nel modo appropriato e fare del nostro meglio nel servizio di Geova anche ora, oggi! (Ecclesiaste 9:11; Giacomo 1:5-8) Geova ci guida per mezzo della sua Parola, del suo spirito e della sua organizzazione. (Matteo 24:45-47; 1 Corinti 2:10; 2 Timoteo 3:16, 17) Esercitando sapienza siamo spinti a ‘cercare prima il Regno di Dio’ e a usare i nostri giorni in modo da recargli gloria e rallegrare il suo cuore. (Matteo 6:25-33; Proverbi 27:11) Adorandolo di tutto cuore non elimineremo tutti i nostri problemi, naturalmente, ma proveremo senz’altro molta gioia.
-