BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g86 8/1 pp. 10-12
  • ‘È tutta colpa sua!’: Pace nonostante le divergenze

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • ‘È tutta colpa sua!’: Pace nonostante le divergenze
  • Svegliatevi! 1986
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • È solo colpa di uno?
  • Il potere della lingua
  • Amore altruistico
  • La cosa più importante
  • È un sistema efficace!
  • Dopo il giorno delle nozze
    Come rimanere nell’amore di Dio
  • Se il matrimonio è in crisi
    Il segreto della felicità familiare
  • Rivolgetevi a Dio per un matrimonio felice
    La vostra famiglia può essere felice
  • Consigli pratici per problemi diffusi
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2011
Altro
Svegliatevi! 1986
g86 8/1 pp. 10-12

‘È tutta colpa sua!’: Pace nonostante le divergenze

“VEDI, se tu cambi e fai quello che sei tenuto a fare”, sbottò Sandra, “allora anch’io farò quello che devo fare”. Il marito, Alfredo, incassò senza reagire. Ma in effetti pensava che le cose stavano esattamente all’incontrario. Entrambi sapevano cosa dice la Bibbia, ma ognuno pensava che fosse l’altro a non metterlo in pratica.

Non è raro che le coppie arrivino a questo punto morto, nella convinzione che i loro problemi siano soprattutto colpa dell’altro. Persuasa che la colpa fosse di Alfredo e che non sarebbe cambiato, Sandra lo lasciò. “Pensavo fosse inutile continuare a tentare”, disse. “La situazione sembrava disperata”. Vi siete mai sentiti così? Fortunatamente questa coppia trovò una soluzione che salvò il matrimonio.

È solo colpa di uno?

Mentre assisteva a un’adunanza dei testimoni di Geova, Sandra udì qualcosa che le toccò il cuore. Un ministro religioso disse che per comunicare nel matrimonio era indispensabile avere umiltà. Sandra cominciò a esaminarsi umilmente, per vedere se i loro problemi non fossero sorti anche per colpa di lei.

In effetti siamo tutti molto pronti ad assolvere noi stessi. “Il primo che parla in un processo sembra aver ragione, poi interviene l’avversario e lo contesta”. (Proverbi 18:17, Parola del Signore) Dando la colpa al coniuge si offre solo una banale giustificazione, ma così facendo si evita la penosa ricerca in se stessi di eventuali cause del problema. Secondo la Bibbia, si può ‘edificare’ o ‘demolire’ un matrimonio con le “proprie mani”. (Proverbi 14:1) Se ci esaminiamo onestamente troviamo spesso campi in cui migliorare.

Questo esame di coscienza fu per Sandra il principio della soluzione del problema. Si rese conto che col suo modo di fare difficilmente avrebbe cambiato il marito che, per sua ammissione, era autoritario. Ma poteva cambiare il modo in cui lei reagiva e il modo in cui gli parlava. Questo avrebbe potuto indurlo a migliorare. Così tornò a stare con lui, decisa ora a badare al proprio modo di esprimersi. I risultati furono positivi.

Il potere della lingua

“La dolcezza della lingua è albero di vita”, dice la Bibbia “ma l’asprezza in essa, spezza lo spirito”. (Proverbi 15:4, La Sacra Bibbia, a cura di B. Mariani) Un modo di parlare sconsiderato e ‘aspro’ suscita spesso ira e risentimento. “Ero solita dirgli in faccia che il solo motivo per cui mi aveva sposata era quello di avere qualcuno che gli badasse alla casa e ai figli”, ammise Sandra. “Lui si infuriava e cominciava a urlare. Allora smisi di dirglielo e di essere così pungente e pronta a criticare. Invece di denigrarlo davanti ai bambini, aspettavo il momento adatto per parlare delle cose che non mi andavano. Mi sforzavo di ascoltarlo di più e di fargli complimenti quando li meritava”.

Alfredo non rimase insensibile e il loro matrimonio migliorò. Con le vostre parole arricchite il vostro matrimonio o causate pena, ‘spezzando lo spirito’ del vostro coniuge? Date ascolto al comando biblico di ‘mostrare i medesimi sentimenti e tenero affetto’? — I Pietro 3:8.

Citiamo l’esempio di un’altra coppia. Livio e Michela stavano parlando del tipo di dolce da servire in occasione di un pranzo. “Non complicare le cose. Compra una torta”, suggerì Livio. Michela insisté di preparare una torta elaborata. Ma proprio quando stavano per arrivare gli ospiti, Livio sentì un gemito in cucina. La torta a più strati si era afflosciata. “Non ti avevo detto che era da sciocchi fare quella torta?”, disse Livio, non tenendo minimamente conto di come si sentiva la moglie. “E adesso cosa servirai per dessert?”

“Fui lì lì per tirargli la torta in faccia”, confessò Michela. Solo l’arrivo degli ospiti sventò il peggio. E per parecchi giorni quasi non si rivolsero la parola. Ma Livio poteva affermare che era stata tutta colpa di lei? Al contrario, parlando senza riflettere l’aveva ferita, provocando un’accesa reazione. (Proverbi 12:18, CEI) Sarebbe stato molto più costruttivo da parte sua mostrare comprensione e suggerire un altro dessert.

E che fare se il vostro coniuge è turbato per via di un problema personale o di un insuccesso che lo amareggia? Sì, vi rendete conto che non ce l’ha con voi. Ma come reagite quando, a causa della frustrazione, inveisce contro di voi?

Amore altruistico

La Bibbia consiglia non di chiudersi in se stessi ma di ‘continuare a portare i pesi gli uni degli altri, e così adempiere la legge del Cristo’. (Galati 6:2) Dato che è difficile essere comprensivi col coniuge quando è sconvolto, è indispensabile seguire “la legge del Cristo”.

Gesù comandò di mostrare amore altruistico. (Giovanni 13:34, 35) Questo amore “non cerca i propri interessi”. (I Corinti 13:5) Anche se si ha un motivo legittimo per lamentarsi, questo amore spingerà a perdonare e a passarci sopra. (Colossesi 3:13) L’altruismo richiede che si sia i primi a mostrare onore e che si contraccambi il male col bene. — Romani 12:10, 17-21.

Essere altruisti però non vuol dire fare qualunque cosa pur di accontentare il coniuge. La Bibbia parla di Sara, che era sottomessa e altruista. Ciò nondimeno non esitò a dire schiettamente al marito quello che pensava allorché la situazione lo richiese. Pose il futuro benessere della famiglia al di sopra di un’eventuale immediata perdita della pace. — Genesi 16:1-6; 21:8-11.

Perciò se il vostro coniuge si comporta in modo pregiudizievole, “è meglio una riprensione aperta che un amore nascosto”. (Proverbi 27:5) Ma scegliete il momento adatto, quando non sono presenti né i figli né altri. Supplicate il vostro coniuge, aiutandolo a capire l’opportunità di cambiare.

La cosa più importante

A volte però sembra che il coniuge non voglia cambiare. Forse si può proporre di chiedere consiglio a una persona qualificata. Nelle congregazioni dei testimoni di Geova ci sono sorveglianti spiritualmente qualificati i quali sono ben lieti di offrire il loro aiuto. (Giacomo 5:14, 15) Forse questo aiuto spingerà il vostro coniuge a seguire i consigli della Bibbia, specie se gli sta a cuore avere una buona relazione con Dio.

Ma che potete fare se il vostro coniuge non li segue? Allora la cosa più importante per voi dovrebbe essere l’amore per le leggi di Dio. Il salmista, che stava attraversando momenti molto angosciosi, scrisse: “La via della fedeltà ho scelta. . . . Correrò per la medesima via dei tuoi comandamenti, perché fai avere posto al mio cuore”. (Salmo 119:11, 30, 32) Il salmista, che faceva tesoro delle leggi di Dio, non solo accrebbe la conoscenza di Dio nel suo cuore ma coltivò anche maggiore fiducia nella capacità di Dio di sorreggerlo. Perciò Dio lo aiutò ad avere “posto” nel suo cuore per sopportare quell’angoscia.

Geova è pertanto in grado di aiutare anche voi a far posto nel vostro cuore per sopportare sia pure un coniuge non disposto a cooperare. Il fatto di sapere che Dio si compiace di voi perché osservate i suoi comandi vi dà serenità.

È un sistema efficace!

Sono passati quasi dieci anni da che Sandra e Alfredo si sono felicemente riuniti. Pur essendo imperfetti, si sono sforzati entrambi di seguire i consigli della Bibbia. “A volte ritorno a comportarmi come un tempo”, ha ammesso Alfredo. “Ma mi sforzo continuamente di migliorare”.

E Sandra cerca di moderare le sue reazioni. “Ci sono delle cose in un uomo che devi imparare ad accettare”, ha detto Sandra. “È fatto così. Non posso cambiarlo del tutto, più di quanto non possa eliminare tutti i miei difetti”. Sandra è giunta a un’importante conclusione: la necessità di perdonare i piccoli errori. (Matteo 18:21, 22) “Quando ho visto che Alfredo non rimaneva insensibile al mio mutato modo d’agire”, ha confessato Sandra riflettendo sui sette difficili anni di matrimonio che avevano preceduto la separazione, “ho pensato: ‘Perché non l’ho fatto prima?’ Quegli anni sarebbero stati tanto più facili”.

Non aspettatevi dunque che il vostro coniuge rasenti la perfezione. Il matrimonio reca sempre ‘tribolazione nella carne’, anche al migliore dei coniugi. (I Corinti 7:28) Affrontate onestamente i problemi anziché rifuggire da essi con leggerezza ricorrendo alla separazione o al divorzio.a Rafforzate la vostra personale decisione di osservare le leggi di Dio e riscontrerete quanto sono veraci le parole di Salmo 119:165: ‘Abbondante pace appartiene a quelli che amano la legge di Dio, e per loro non vi è pietra d’inciampo’.

[Nota in calce]

a La Bibbia ammette il divorzio sulla base dell’immoralità sessuale che rende il coniuge innocente libero di risposarsi. (Matteo 19:9) Per alcune serie ragioni che potrebbero portare alla separazione, vedi l’articolo “Quando il legame matrimoniale sta per infrangersi” nel numero del 15 luglio 1964 dell’altra nostra rivista, La Torre di Guardia.

[Riquadro a pagina 12]

“Solo in casi piuttosto rari, come ad esempio quando un coniuge è alcolizzato o malato di mente, e all’epoca delle nozze l’altro lo ignorava, si può dare la maggior parte della colpa del fallimento del matrimonio a uno solo dei coniugi anziché a entrambi”. Questa è la conclusione a cui è pervenuto Gary Birchler, della Facoltà di medicina dell’Università della California, dopo aver fatto ricerche approfondite in materia di matrimonio.

[Immagine a pagina 11]

Quando la tensione cresce, con le vostre parole migliorerete o peggiorerete la situazione?

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi