-
La creazione dichiara la gloria di Dio!La Torre di Guardia 2004 | 1° giugno
-
-
7 Per udire questa testimonianza, comunque, bisogna avere discernimento. “Non ci sono detti, e non ci sono parole; non si ode voce da parte loro”. Tuttavia la silenziosa testimonianza dei cieli è potente. “In tutta la terra è uscita la loro corda per misurare, e le loro espressioni fino all’estremità del paese produttivo”. (Salmo 19:3, 4) È come se i cieli usassero ‘corde per misurare’ per accertarsi che la loro silenziosa testimonianza è giunta fino a ogni angolo della terra.
8, 9. Quali sono alcuni fatti straordinari riguardo al sole?
8 Davide passa poi a descrivere un’altra meraviglia della creazione di Geova. “In loro [nei cieli visibili] ha posto una tenda per il sole, ed è come lo sposo quando esce dalla sua camera nuziale; esulta come un uomo potente per correre nel sentiero. Da un’estremità dei cieli è la sua uscita, e il suo giro completo è fino alle loro altre estremità; e non c’è nulla di nascosto al suo calore”. — Salmo 19:4-6.
-
-
La creazione dichiara la gloria di Dio!La Torre di Guardia 2004 | 1° giugno
-
-
10. (a) In che senso il sole entra ed esce dalla sua “tenda”? (b) In che senso corre come “un uomo potente”?
10 Con un linguaggio figurato il salmista presenta il sole come “un uomo potente” che di giorno corre da un’estremità all’altra dell’orizzonte e di notte si ritira in “una tenda”. Quando questa enorme stella scompare all’orizzonte, dalla terra si ha l’impressione che entri in “una tenda”, come per riposare. La mattina sembra spuntare all’improvviso, raggiante “come lo sposo quando esce dalla sua camera nuziale”. Avendo fatto il pastore, Davide conosceva il freddo pungente della notte. (Genesi 31:40) Ricordava i raggi del sole che riscaldavano in fretta sia lui che tutto quanto gli stava intorno. Era chiaro che nel suo “viaggio” da est a ovest il sole non si stancava, ma era come “un uomo potente”, pronto a ripartire.
-