‘Cavalchiamo nella causa della verità’
“E nel tuo splendore avanza verso il successo; cavalca nella causa della verità e dell’umiltà e della giustizia, e la tua destra ti istruirà in cose tremende”. — SALMO 45:4.
1, 2. (a) Quale messaggio entusiasmava il salmista? (b) Perché quello stesso messaggio dovrebbe far palpitare anche il nostro cuore?
IL POETA-CANTORE non vedeva l’ora di dare inizio al suo canto. Era troppo ansioso di vedere la venuta di un buon governo retto da un governante incorruttibile e giusto. Non poteva tacere. Non riuscendo più a contenersi, il salmista si espresse così: “Il mio cuore palpita per una cosa bella. Dico: ‘Le mie opere sono riguardo a un re’. Sia la mia lingua lo stilo di un esperto copista”. (Salmo 45:1) Quel poeta-cantore è morto da tanto tempo. Ma il suo canto profetico vive tuttora e adesso ha più vigore che mai. — Confronta Colossesi 3:16.
2 Quale “cosa bella” faceva palpitare il cuore del salmista? È una cosa da mettere in relazione con la buona notizia del Regno di Dio! Il messaggio del Regno è tanto ‘bello’ che merita di essere ‘predicato in tutta la terra abitata in testimonianza a tutte le nazioni’ prima che giunga “la fine” di queste nazioni. (Matteo 24:14) Oggi il ‘bel’ tema del messianico Regno di Dio ha fatto palpitare anche il vostro cuore? Dovrebbe averlo fatto. Perché? Perché la forma verbale ebraica resa “palpita” (rachàsh) denota un movimento agitato, come quello di un liquido in ebollizione che gorgoglia. Questo verbo racchiude anche il concetto di pienezza. E ricorderete che il nostro Condottiero, Gesù Cristo, disse: “Dall’abbondanza del cuore la . . . bocca parla”. (Luca 6:45) Il vostro cuore, pertanto, trabocca della “cosa bella” come quello del salmista? In tal caso nulla potrà trattenervi dall’annunciare ad alta voce questa splendida verità: Gesù Cristo è al potere nel Regno di Dio!
Divulgate il cantico della verità
3. Oggi quali due metodi principali vengono usati per divulgare la buona notizia del Regno?
3 Come si può diffondere questo cantico regale? Per mezzo dello spirito santo la lingua del salmista era diventata uno “stilo” nelle mani di Geova. (Confronta 2 Samuele 23:2). I versi che lui aveva scritto venivano cantati perché fossero uditi da tutti gli adoratori di Geova dell’antichità. Oggi possiamo difendere la verità del Regno di Dio in due modi simili. Primo, con quello che diciamo nella predicazione pubblica e, secondo, mediante quello che facciamo leggere nelle nostre pubblicazioni. Quando perciò distribuiamo pubblicazioni tratte dalla Bibbia stiamo trasmettendo ciò che la lingua di santi uomini ispirati ha già detto. (2 Timoteo 3:16; 2 Pietro 1:20, 21) E oggi il messaggio del Regno in forma stampata viene divulgato in proporzioni tali, in così tante lingue e a una tale velocità che il salmista non l’avrebbe mai potuto immaginare. Prendete regolarmente parte alla diffusione di questo messaggio, in particolar modo distribuendo le riviste Torre di Guardia e Svegliatevi!?
4. (a) In che senso Cristo è diventato “più bello dei figli degli uomini”? (b) In che modo l’unta classe della sentinella imita ‘il fascino delle labbra’ di Cristo?
4 La comparsa del Re nominato da Geova spinge il salmista a scrivere: “Tu sei in realtà più bello dei figli degli uomini. Fascino è stato versato sulle tue labbra. Perciò Dio ti ha benedetto a tempo indefinito”. (Salmo 45:2) Dal giorno in cui fu unto con lo spirito di Dio, le labbra di Gesù predicarono continuamente il Regno fino a quando gli agenti umani di Satana non le misero temporaneamente a tacere. Poiché Gesù fu leale, Geova quindi lo benedisse per sempre risuscitandolo dai morti ed esaltandolo al di sopra di tutte le altre creature. (Filippesi 2:8-11) Dal tempo in cui Gesù è stato glorificato nei cieli, allorché divenne ‘l’esatta rappresentazione dello stesso essere di Dio’, egli è più bello del più glorificato governante, umano o angelico. (Ebrei 1:3, 4) In qualità di Re insediato, Gesù ora autorizza le labbra dell’unta classe della sentinella e dei loro compagni ad annunciare con coraggio la buona notizia del Regno. Essa, però, è anche un canto di guerra.
5, 6. (a) Cosa implica il fatto che Cristo ‘cavalchi nella causa della verità’? (b) Come sono usate La Torre di Guardia e Svegliatevi! dalla classe della sentinella?
5 Il salmista successivamente rivolge quest’invito al Re insediato: “Cingi la tua spada sulla tua coscia, o potente, con la tua dignità e il tuo splendore. E nel tuo splendore avanza verso il successo; cavalca nella causa della verità e dell’umiltà e della giustizia, e la tua destra ti istruirà in cose tremende”. (Salmo 45:3, 4) Dal 1914 Cristo cavalca un destriero da battaglia, pronto per l’azione. (Rivelazione 6:1, 2) Si cinge della spada, simbolo di guerra e anche dell’autorità e del potere conferitigli da Dio per eseguire il giudizio contro le nazioni nemiche. Cristo ha già combattuto contro Satana e i suoi demoni e li ha gettati giù dai cieli, confinandoli nelle vicinanze della terra. — Rivelazione 12:1-13.
6 Ma, prima che sia ristabilita la pace, la destra del Re compirà cose ancor più tremende allorché egli ‘cavalcherà nella causa della verità’ ad Armaghedon per distruggere tutti i nemici terreni di Dio. (Salmo 45:4; Rivelazione 16:14-16; 19:17, 18) Cristo ha infuso nell’unta classe della sentinella il coraggio di proclamare anche questo avvertimento. Cosa usa la “sentinella” per amplificare il suono della sua voce? Soprattutto le pagine della rivista Torre di Guardia, il periodico che si distingue da tutti gli altri in quanto annuncia l’istituito Regno di Geova. I componenti della classe della sentinella, paragonabili a un esercito di locuste-scorpioni dotate di pungiglioni, sono pervasi dallo stesso spirito che sprona Gesù a ‘cavalcare nella causa della verità’. (Rivelazione 9:7-11) Essi usano con efficacia le riviste preparate sotto la guida della “sentinella” — La Torre di Guardia e Svegliatevi! — “nella causa della verità”. — Matteo 24:45; confronta Rivelazione 9:16-19.
‘Cavalchiamo per la verità’
7. In quale energico modo le riviste Torre di Guardia e Svegliatevi! difendono la verità biblica?
7 Da più di 100 anni La Torre di Guardia difende ‘la causa della verità del Regno’. Usa con abilità la Parola di Dio come una spada per togliere gli strati di errore accumulati attorno ai falsi insegnamenti religiosi. (Confronta Efesini 6:17; Ebrei 4:12). Anche la rivista Svegliatevi! difende la causa della verità. Quando tratta argomenti di attualità, Svegliatevi! squarcia il velo dietro il quale si nascondono teorie scientifiche che screditano la Bibbia e pericolose tendenze in campo sociale e morale. Cosa possiamo fare perché più persone abbiano queste riviste tra le mani e possano così udire il salvifico messaggio del Regno?
8, 9. In che modo applicando il principio di Efesini 5:16 alla lettura della Torre di Guardia e di Svegliatevi! ‘palpiterete’ volendo partecipare all’opera con le riviste? Fate esempi.
8 Tutti quelli che amano la verità dovrebbero ‘palpitare’ per il messaggio contenuto nelle riviste Torre di Guardia e Svegliatevi! (Salmo 45:1) In che modo? Perché non leggerle non appena le ricevete? ‘Non leggerò riviste o libri secolari se prima non avrò letto da cima a fondo le nostre riviste’, si disse Lillian una decina d’anni fa. Si attiene tuttora a quella decisione. (Matteo 6:33) Cosa potete fare una volta che le avete lette? Parlate del loro contenuto con altri: familiari o conservi nella congregazione. Questo inoltre dovrebbe infondere in voi lo zelo per compiere l’opera di testimonianza con le riviste, per parlare ai vostri vicini delle buone cose da voi lette. Senza dubbio vorrete partecipare alla testimonianza con le riviste ogni settimana, portandole ai vostri vicini. Questo si può paragonare al modo in cui l’apostolo Paolo ‘rendeva completamente testimonianza’. — Atti 20:20, 21.
9 Da quattro anni Peter e sua moglie Petra svolgono l’opera missionaria in un paese africano. Le riviste Torre di Guardia e Svegliatevi! sono una delle loro principali fonti di forza spirituale. “La Torre di Guardia ci aiuta a mantenerci spiritualmente desti nel nostro territorio”, dice Petra. “Ogni numero della Torre di Guardia e di Svegliatevi! ci incoraggia e ci rafforza”, aggiunge Peter, “e ogni volta che arrivano le riviste è come se ricevessimo una lettera da casa”. (Confronta Salmo 46:1). Avete lo stesso apprezzamento per i nostri periodici e lo stesso desiderio di leggerli che hanno Peter e Petra? Uno spirito simile vi spingerà ad offrire regolarmente le riviste anche ad altri.
10. Che atteggiamento ci vuole per compiere un’efficace testimonianza con le riviste, e che benefìci può dare?
10 I proclamatori del Regno devono essere positivi nei confronti della testimonianza con le riviste. Persone che sono sinceramente religiose accettano ancora volentieri le informazioni tratte dalla Bibbia contenute nei nostri periodici. (Confronta Atti 10:15, 30-33). Perché? Perché non le possono ottenere da altre fonti. In Svezia, oltre 45 anni fa, Lars ricevette da un suo dipendente una pila di riviste Torre di Guardia. “Ecco qualcosa di sensato”, disse alla moglie dopo averle lette. “La Torre di Guardia dice proprio ciò che dice la Bibbia”. Quello che lesse spinse Lars a battezzarsi nel marzo del 1940. Prendete un altro esempio. Due ministri pionieri degli Stati Uniti meridionali narrano:
“Incontrammo una donna mentre svolgevamo l’opera con le riviste. Era la tesoriera di una grande chiesa battista e anche una studiosa della Bibbia molto diligente. Le piacque moltissimo la serie di articoli su Armaghedon nei numeri della Torre di Guardia dal 1º gennaio al 15 febbraio 1985. In precedenza aveva dedicato parecchie ore all’esame di quel soggetto senza trovare altro che la scrittura di Rivelazione 16:16. Aveva chiesto al suo ministro: ‘Cos’è Armaghedon? Me lo sa spiegare?’ Il ministro l’aveva guardata e le aveva detto: ‘È un argomento molto profondo’, e se ne era andato via. Lei ha detto che La Torre di Guardia, invece, ha risposto a tutte le sue domande e che era stata l’unica fonte in cui avesse trovato le scritture necessarie a comprendere cos’è Armaghedon”.
11. (a) Perché è bene riservare regolarmente del tempo alla testimonianza con le riviste, e con che frequenza? (b) Il servizio con le riviste può essere utile per iniziare studi biblici? Spiegate. (c) Come si possono distribuire La Torre di Guardia e Svegliatevi!? Vedi il riquadro.
11 Potete riservare almeno un giorno la settimana alla testimonianza con le riviste, includendola nel vostro programma spirituale? (Confronta Filippesi 3:16). “Alcuni proclamatori, e persino alcuni pionieri, non dedicano abbastanza tempo all’opera con le riviste”, fa notare la filiale nigeriana della Società (Watch Tower). Ma la testimonianza con le riviste dovrebbe forse eclissare l’opera di fare discepoli? Nient’affatto. Notizie provenienti dalle filiali della Società in Australia e in Brasile indicano invece che la distribuzione delle riviste può essere il primo passo per iniziare molti studi biblici. “Ho cominciato tre studi con persone a cui alla prima visita avevo dato le riviste”, dice una sorella australiana. In quali modi potete lasciare riviste per poi iniziare studi biblici? Troverete alcuni suggerimenti nel riquadro intitolato “Come distribuire le riviste”.
Avete provato a seguire questi suggerimenti?
12. Quali suggerimenti una proclamatrice ha trovato utili?
12 Il ministero del Regno dell’aprile 1984 aveva un inserto di quattro pagine sull’opera di testimonianza con le riviste. Avete provato a seguire i suggerimenti contenuti in quell’inserto? Sarebbe bene che i proclamatori del Regno rileggessero quell’inserto e ne mettessero in pratica i consigli nel servizio di campo. Una sorella degli Stati Uniti lo ha fatto; i risultati sono stati per lei una gradita sorpresa. La sorella scrive:
“Ho messo in pratica i punti indicati nell’inserto del Ministero del Regno [dell’aprile 1984] sulla distribuzione delle riviste: devo dire che funzionano! Nel corso di tutto il 1983 avevo distribuito soltanto 36 riviste! Ero infelice non tanto per la cifra indicata sul rapporto, ma per non essere riuscita a mettere informazioni vivificanti nelle mani di persone che ne avevano bisogno. Pregai Geova in merito e decisi di fare tutto il possibile per distribuire La Torre di Guardia e Svegliatevi! Come suggerito, mi sono prefissa una quota personale, mi sforzo di usare una breve presentazione che dia risalto a una sola rivista, di partecipare regolarmente al servizio di campo nel giorno della rivista e di essere positiva. Ora, quando l’interlocutore rifiuta la normale offerta, dico: ‘In questo caso le lascerò semplicemente gli ultimi numeri della Torre di Guardia e di Svegliatevi! per una contribuzione di [600 lire]’. Questi suggerimenti sono veramente efficaci. Negli ultimi quattro mesi sono riuscita a lasciare in media 14 riviste al mese!”
13. Quale osservazione scritta nel 1888 è tuttora valida?
13 Nel numero (inglese) del dicembre 1888 della Torre di Guardia di Sion, all’intestazione “Un suggerimento per i mietitori”, veniva detto: “Sembra che per molti, poiché il loro cuore trabocca di buone notizie, la difficoltà maggiore sia la tentazione di voler menzionare un po’ troppe cose in merito al Piano di Dio”. Questo consiglio è ancora valido? Quando a un sorvegliante di circoscrizione francese è stato chiesto cosa possono fare i proclamatori per lasciare più riviste, lui ha detto: “Occorre essere brevi, andare subito al punto”.
14, 15. Come si possono usare le figure della Torre di Guardia e di Svegliatevi! nell’opera di testimonianza? Fate esempi.
14 In molte delle lingue in cui le riviste sono prodotte, le belle illustrazioni a quattro colori hanno contribuito a rendere più attraente il messaggio del Regno per vari tipi di persone. Dal numero dell’8 gennaio 1987 anche Svegliatevi!, come già La Torre di Guardia, viene stampata a quattro colori in quasi tutte le lingue principali. Avete usato le illustrazioni e le figure delle riviste come spunti per la conversazione? Molti lo hanno fatto e con buoni risultati. Lo ha fatto Theresa, missionaria in Estremo Oriente dal 1976. Lei lascia 260 riviste al mese. “Uso le figure per mettere in risalto il punto principale della mia presentazione”, dice. “Molte volte non devo far altro che mostrare la copertina e menzionare l’argomento all’interlocutore, e la rivista si presenta praticamente da sola”.
15 Kay, missionaria nel Suriname, ha avuto un’esperienza simile. Lei e il marito si trovano in quel paese da dieci anni e ritengono che le figure e le immagini siano molto efficaci nel dare testimonianza, in particolar modo a chi è di fede indù. Perché? Kay spiega:
“La religione indù si basa sulle immagini. Una volta chiesi a una donna: ‘Mi può dire il nome degli dèi raffigurati nelle sue immagini?’
“‘Questo qua è Shiva’, rispose.
“‘E qual è il dio supremo?’, le domandai. Non mi rispose. ‘Vogliamo leggere Geremia 10:10-12? Quale Dio può asserire di essere il Creatore? Solo Geova. So che a lei piacciono le figure. Queste della Torre di Guardia e di Svegliatevi! non sono forse belle e interessanti? Non vorrebbe conoscerne il significato?’”
Perché non cercare di introdurre le figure nella vostra conversazione la prossima volta che prendete parte all’opera con le riviste?
16. Quali suggerimenti di un proclamatore di Hong Kong trovate utili?
16 Mentre prestava servizio a Hong Kong, Gene lasciava in media più di 300 riviste al mese. Come faceva? Lo spiega:
“Primo, invocate la benedizione di Geova sulla vostra opera di testimonianza con le riviste. Secondo, siate positivi, sorridenti e cordiali. Terzo, siate versatili, sappiate adattarvi, e cercate di trovare un punto di intesa con il vostro interlocutore. Quarto, ordinate riviste a sufficienza per l’intero mese. Io ordino molte riviste perché così mi sento ulteriormente spinto a presentarle. Quinto, riservate al servizio con le riviste una sera la settimana, poiché le persone che si trovano a casa sono di più e sono più rilassate. Sesto, iniziate un itinerario delle riviste, anche se piccolo”.
Come stabilire un itinerario delle riviste
17. (a) A quale aspetto della testimonianza con le riviste si può applicare il principio di Atti 15:36? (b) Nei paesi in cui il servizio postale non è efficiente, quale può essere un modo per distribuire le riviste?
17 “Per distribuire più riviste occorre prendere accuratamente nota delle persone a cui sono state lasciate le riviste e andarle poi a rivisitare regolarmente”, dice Ollie, che ha prestato servizio nel Burkina Faso, in Africa. “Il mio itinerario delle riviste è di 15 persone. Dato che la filiale del Burkina Faso non stampa le riviste e che il servizio postale non è affidabile, spesso i Testimoni ricevono le riviste da distribuire in pacchi, forse quattro o cinque numeri per volta”. Succede anche nel vostro paese? In tal caso, che si può fare per superare questa sfida alla distribuzione delle riviste? “Si possono tenere in mano copie di ciascun numero, aprire le riviste a ventaglio e invitare la persona a scegliere quella che vuole leggere”, suggerisce Ollie. “Di solito le prenderà tutte”.
‘Continuate a palpitare per una cosa bella’
18. Quali aspetti dei recenti rapporti di servizio di campo sono particolarmente lodevoli, e a cosa potremmo prestare maggiore attenzione?
18 Voi, proclamatori del Regno, avete contribuito al sensazionale aumento nel numero di abbonamenti a entrambe le riviste. Siete da lodare per lo zelo che avete mostrato nel diffondere la buona notizia in questo modo. È anche lodevole la crescita del numero totale di riviste distribuite. Forse, però, possiamo prestare più attenzione alla distribuzione delle riviste a livello individuale. Ora che il territorio viene percorso più di frequente, è calato il numero di riviste lasciate in media da ciascun proclamatore. Dato che ci troviamo molto avanti nel tempo della fine, possiamo ‘palpitare’ ancora di più ‘per la cosa bella’ del messaggio del Regno mediante la testimonianza con le riviste? — Salmo 45:1; 1 Pietro 4:7.
19. In quali due modi possiamo difendere la verità del Regno?
19 Cristo nello splendore del Regno sta cavalcando verso il successo nel santificare il santo nome del Padre suo e nel rivendicare la Sua sovranità universale. (Rivelazione 6:2) Usiamo la nostra lingua e la pagina stampata per annunciare il suo arrivo. Leviamo lealmente le nostre voci insieme all’unta classe della sentinella schierata con Cristo nel difendere la verità relativa all’istituito Regno messianico di Dio. Sì, diffondiamo ovunque La Torre di Guardia e Svegliatevi!, due riviste che svolgono un’importantissima funzione mentre il nostro Re “cavalca nella causa della verità”. — Salmo 45:4.
Ricordate?
◻ Qual è la “cosa bella” che dovrebbe far palpitare il vostro cuore?
◻ Che effetti produce il fatto che Cristo ‘cavalchi nella causa della verità’?
◻ In che senso La Torre di Guardia e Svegliatevi! difendono la “causa della verità”?
◻ Come possiamo prestare maggiore attenzione alla testimonianza con le riviste?
[Riquadro/Immagine a pagina 18]
COME DISTRIBUIRE LE RIVISTE
Avete provato?
◆ Testimonianza di casa in casa
◆ Testimonianza per le strade
◆ Testimonianza nel territorio commerciale
◆ Itinerario delle riviste
◆ Testimonianza serale
◆ Quando è rifiutata l’offerta del libro
◆ Quando si fanno visite ulteriori
◆ Nel rivisitare persone che studiavano
◆ Quando si viaggia o si fa la spesa
◆ Quando si parla a parenti, colleghi, vicini, compagni di scuola o insegnanti