BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Rallegriamoci per il matrimonio dell’Agnello!
    La Torre di Guardia 2014 | 15 febbraio
    • 6. Perché si parla degli unti come della “figlia del re”, e perché sono invitati a ‘dimenticare il proprio popolo’?

      6 La futura sposa è chiamata non solo “figlia”, ma anche “figlia del re” (Sal. 45:13). Chi è questo “re”? È Geova, perché è lui che adotta i cristiani unti come suoi “figli” (Rom. 8:15-17). Dal momento che devono diventare una sposa celeste, agli unti viene rivolto il seguente invito: “Dimentica il tuo popolo e la casa di tuo padre”. Devono mantenere la mente “rivolta alle cose di sopra, non alle cose della terra” (Col. 3:1-4).

  • Rallegriamoci per il matrimonio dell’Agnello!
    La Torre di Guardia 2014 | 15 febbraio
    • LA SPOSA VIENE “CONDOTTA AL RE”

      8. Perché è appropriato che la sposa sia descritta come “tutta gloriosa”?

      8 Leggi Salmo 45:13, 14a. La sposa è definita “tutta gloriosa” (“splendida”, Parola del Signore). In Rivelazione 21:2 è paragonata a una città, la Nuova Gerusalemme, “adorna per il suo marito”. Questa città celeste ha “la gloria di Dio” e il suo fulgore è “simile a pietra preziosissima, quale pietra di diaspro splendente come cristallo” (Riv. 21:10, 11). Lo splendore della Nuova Gerusalemme è mirabilmente descritto in Rivelazione (Riv. 21:18-21). Non sorprende che il salmista dica che la sposa è “tutta gloriosa”! Dopotutto questo matrimonio regale si celebra in cielo.

      9. Chi è il “re” da cui viene condotta la sposa, e com’è vestita lei?

      9 La sposa viene “condotta” allo Sposo, il Re messianico, che l’ha preparata “purificandola col bagno dell’acqua mediante la parola”. È “santa e senza biasimo” (Efes. 5:26, 27). La sposa deve anche essere vestita in modo adatto all’occasione. “La sua veste è con castoni d’oro”, e “in abito tessuto sarà condotta al re”. Per il matrimonio con l’Agnello “le è stato concesso di adornarsi di lino fine, splendente e puro, poiché il lino fine rappresenta gli atti giusti dei santi” (Riv. 19:8).

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi