Perseguite la pace divina nella vita familiare
“Ascrivete a Geova, o famiglie dei popoli, ascrivete a Geova gloria e forza”. — SALMO 96:7.
1. Che inizio diede Geova alla famiglia umana?
QUANDO unì in matrimonio il primo uomo e la prima donna, Geova diede un pacifico e felice inizio alla vita familiare. Adamo infatti era così felice che espresse la sua gioia con la più antica poesia che ci sia stata tramandata: “Questa è finalmente osso delle mie ossa e carne della mia carne. Questa sarà chiamata Donna, perché dall’uomo questa è stata tratta”. — Genesi 2:23.
2. Oltre alla felicità dei suoi figli umani, cosa aveva in mente Dio riguardo al matrimonio?
2 Nell’istituire il matrimonio e la vita familiare, Dio non aveva in mente solo la felicità dei suoi figli umani. Voleva che facessero la sua volontà. Alla prima coppia Dio disse: “Siate fecondi e moltiplicatevi e riempite la terra e soggiogatela, e tenete sottoposti i pesci del mare e le creature volatili dei cieli e ogni creatura vivente che si muove sopra la terra”. (Genesi 1:28) Un incarico davvero ricco di soddisfazioni. Come sarebbero stati felici Adamo ed Eva e i loro futuri figli se quella prima coppia avesse ubbidito facendo la volontà di Geova!
3. Cosa devono fare le famiglie per vivere con santa devozione?
3 Tuttora le famiglie sono più felici quando cooperano per fare la volontà di Dio. E che splendide prospettive hanno le famiglie ubbidienti! L’apostolo Paolo scrisse: “La santa devozione è utile per ogni cosa, giacché ha la promessa della vita d’ora e di quella avvenire”. (1 Timoteo 4:8) Le famiglie che vivono davvero con santa devozione seguono i princìpi della Parola di Geova e fanno la sua volontà. Perseguono la pace divina e così provano felicità nella “vita d’ora”.
Vita familiare in pericolo
4, 5. Perché si può dire che oggi la vita familiare è in pericolo in tutto il mondo?
4 Naturalmente, non in tutte le famiglie troviamo pace e felicità. Citando uno studio compiuto da un istituto demografico (Population Council), il New York Times dice: “Sia nei paesi ricchi che in quelli poveri, la struttura della vita familiare sta subendo profondi cambiamenti”. Uno degli autori di questo studio avrebbe detto: “L’idea che la famiglia sia un elemento stabile e coesivo in cui il padre provvede alla famiglia sul piano economico e la madre sul piano emotivo è un mito. La realtà è che tendenze quali maternità fuori del matrimonio, percentuale più alta di divorzi, [e] famiglie più piccole . . . si riscontrano in tutto il mondo”. A motivo di queste tendenze milioni di famiglie mancano di stabilità, pace e felicità, e molte si disgregano. In Spagna, all’inizio degli anni ’90, la proporzione dei divorzi era salita a 1 ogni 8 matrimoni: un grosso sbalzo dall’1 su 100 di soli 25 anni prima. L’Inghilterra, che sembra abbia la più alta percentuale di divorzi in Europa — 4 matrimoni su 10 falliscono — ha visto anche un improvviso aumento delle famiglie con un solo genitore.
5 Sembra che alcuni siano impazienti di ottenere il divorzio. In Giappone molti accorrono al “Santuario sciogli-legami” vicino a Tokyo. Questo tempio scintoista accetta richieste di divorzio e di scioglimento di altre relazioni indesiderate. Ogni fedele scrive la propria supplica su una sottile tavoletta di legno, la appende nel cortile del tempio e prega che sia esaudita. Un giornale di Tokyo dice che circa un secolo fa, quando fu fondato questo santuario, “le mogli di ricchi mercanti locali scrivevano preghiere chiedendo che i loro mariti lasciassero le amanti e tornassero da loro”. Oggi invece la maggior parte delle richieste sono richieste di divorzio, non di riconciliazione. Senza dubbio la vita familiare è in pericolo in tutto il mondo. Questo dovrebbe sorprendere i cristiani? No, perché la Bibbia ci permette di discernere le ragioni dell’attuale crisi della famiglia.
Perché la famiglia è in crisi?
6. Che relazione c’è fra 1 Giovanni 5:19 e l’odierna crisi della famiglia?
6 Una ragione per cui oggi la famiglia è in crisi è che “tutto il mondo giace nel potere del malvagio”. (1 Giovanni 5:19) Che cosa possiamo aspettarci dal malvagio, Satana il Diavolo? È un bugiardo perverso e immorale. (Giovanni 8:44) Non sorprende che il suo mondo sguazzi nell’inganno e nell’immoralità, fattori micidiali per la vita familiare! Fuori dell’organizzazione di Geova, l’influenza satanica minaccia di distruggere l’istituzione divina del matrimonio e di porre fine alla pacifica vita familiare.
7. Come possono influire sulla famiglia le caratteristiche che hanno molti in questi ultimi giorni?
7 Un’altra ragione dei problemi familiari che ora affliggono l’umanità è indicata in 2 Timoteo 3:1-5. Le profetiche parole di Paolo ivi riportate dimostrano che viviamo negli “ultimi giorni”. Le famiglie non possono essere pacifiche e felici se i loro componenti sono “amanti di se stessi, amanti del denaro, millantatori, superbi, bestemmiatori, disubbidienti ai genitori, ingrati, sleali, senza affezione naturale, non disposti a nessun accordo, calunniatori, senza padronanza di sé, fieri, senza amore per la bontà, traditori, testardi, gonfi d’orgoglio, amanti dei piaceri anziché amanti di Dio, aventi una forma di santa devozione ma mostrandosi falsi alla sua potenza”. Una famiglia non può essere del tutto felice se anche uno solo dei componenti manca di affezione naturale o è sleale. Come può essere pacifica la vita familiare se in casa qualcuno è fiero e non disposto a nessun accordo? Peggio ancora, come possono esserci pace e felicità quando i familiari sono amanti dei piaceri anziché amanti di Dio? Queste sono caratteristiche tipiche delle persone di questo mondo governato da Satana. Non sorprende che in questi ultimi giorni sia difficile trovare la felicità familiare!
8, 9. Che effetto può avere la condotta dei figli sulla felicità familiare?
8 Un’altra ragione ancora per cui molte famiglie non hanno né pace né felicità è la cattiva condotta dei figli. Nel predire le condizioni degli ultimi giorni, Paolo profetizzò che molti figli sarebbero stati disubbidienti ai genitori. Se sei un giovane, il tuo comportamento contribuisce alla pace e alla felicità della tua famiglia?
9 Il comportamento di alcuni figli non è esemplare. Per esempio, un ragazzino scrisse al padre questa lettera impertinente: “Se non mi porti ad Alessandria non ti scriverò più lettere, né ti parlerò, né ti saluterò, e se vai ad Alessandria, non ti darò la mano né ti rivolgerò più il saluto. Questo è ciò che accadrà se non mi porti . . . Ma mandami un’[arpa], ti prego. Se non lo fai, non mangerò e non berrò più. Ecco!” Sembra piuttosto attuale, non è vero? Ebbene, questa lettera fu scritta da un ragazzo a suo padre nell’antico Egitto più di 2.000 anni fa.
10. Come possono i ragazzi aiutare la loro famiglia a perseguire la pace divina?
10 L’atteggiamento di quel ragazzino egiziano non favoriva la pace in famiglia. Certo in questi ultimi giorni nelle famiglie accade di peggio. Nondimeno voi ragazzi potete aiutare la vostra famiglia a perseguire la pace divina. In che modo? Ubbidendo a questo consiglio biblico: “Figli, siate ubbidienti ai vostri genitori in ogni cosa, poiché questo è gradito al Signore”. — Colossesi 3:20.
11. Come possono i genitori aiutare i figli a diventare fedeli servitori di Geova?
11 Che dire di voi genitori? Aiutate amorevolmente i vostri figli a diventare fedeli servitori di Geova! “Addestra il ragazzo secondo la via per lui”, dice Proverbi 22:6. “Anche quando sarà invecchiato non se ne allontanerà”. Con un eccellente insegnamento scritturale e il buon esempio dei genitori, molti ragazzi e ragazze, una volta cresciuti, non si allontanano dalla retta via. Comunque, molto dipende dalla qualità e dalla quantità dell’addestramento biblico e dal cuore del ragazzo o della ragazza.
12. Perché una casa cristiana dovrebbe essere pacifica?
12 Se nella nostra famiglia cerchiamo tutti di fare la volontà di Geova, dovremmo avere la pace divina. Una casa cristiana dovrebbe essere piena di ‘amici della pace’. Luca 10:1-6 indica che Gesù aveva in mente persone del genere quando mandò 70 discepoli come ministri e disse loro: “Dovunque entriate in una casa dite prima: ‘Questa casa abbia pace’. E se lì c’è un amico della pace, la vostra pace riposerà su di lui”. Mentre vanno pacificamente di casa in casa a portare “la buona notizia della pace”, i servitori di Geova cercano gli amici della pace. (Atti 10:34-36; Efesini 2:13-18) Certamente una famiglia cristiana composta di amici della pace dovrebbe essere pacifica.
13, 14. (a) Quale desiderio espresse Naomi per Rut e Orpa? (b) In che senso una casa cristiana dovrebbe essere un luogo di riposo?
13 La casa dovrebbe essere un luogo di pace e di riposo. L’anziana vedova Naomi sperava che Dio concedesse a Rut e Orpa, le sue giovani nuore rimaste vedove, il riposo e il conforto derivanti dall’avere un buon marito e una casa. Naomi disse: “Geova vi faccia un dono, e davvero trovate ciascuna un luogo di riposo nella casa di suo marito”. (Rut 1:9) A proposito del desiderio di Naomi, uno studioso ha scritto che in una casa del genere Rut e Orpa “sarebbero state libere da inquietudine e ansietà. Avrebbero trovato riposo. Sarebbe stato un posto in cui dimorare, e in cui i loro sentimenti più teneri e i loro desideri più onorevoli avrebbero trovato soddisfazione e quiete. La forza peculiare dell’ebraico . . . è ben espressa dalla natura delle espressioni simili in [Isaia 32:17, 18]”.
14 Notate questo riferimento a Isaia 32:17, 18, dove si legge: “L’opera della vera giustizia deve divenire pace; e il servizio della vera giustizia, quiete e sicurezza a tempo indefinito. E il mio popolo deve dimorare in un pacifico luogo di dimora e in residenze piene di fiducia e in indisturbati luoghi di riposo”. Una casa cristiana dovrebbe essere un luogo di riposo caratterizzato da giustizia, quiete, sicurezza e pace divina. Ma che dire se sorgono prove, divergenze o altri problemi? Allora abbiamo particolarmente bisogno di conoscere il segreto della felicità familiare.
Quattro princìpi essenziali
15. Come definireste il segreto della felicità familiare?
15 Ogni famiglia sulla terra deve il proprio nome a Geova Dio, il Creatore della famiglia. (Efesini 3:14, 15) Perciò chi desidera la felicità familiare dovrebbe chiedere la sua guida e lodarlo come fece il salmista, che disse: “Ascrivete a Geova, o famiglie dei popoli, ascrivete a Geova gloria e forza”. (Salmo 96:7) Il segreto della felicità familiare si trova nelle pagine della Parola di Dio, la Bibbia, e consiste nell’applicare i princìpi in essa contenuti. La famiglia che mette in pratica questi princìpi sarà felice e avrà la pace divina. Esaminiamo perciò quattro di questi importanti princìpi.
16. Che ruolo dovrebbe avere la padronanza di sé nella vita familiare?
16 Uno di questi princìpi verte su questo: La padronanza di sé è essenziale per avere la pace divina nella vita familiare. Il re Salomone disse: “Come una città diroccata, senza mura, è l’uomo che non tiene a freno il suo spirito”. (Proverbi 25:28) Se vogliamo avere una famiglia pacifica e felice dobbiamo tenere a freno il nostro spirito, cioè esercitare padronanza. Benché imperfetti, abbiamo bisogno di esercitare padronanza, che è un frutto dello spirito santo di Dio. (Romani 7:21, 22; Galati 5:22, 23) Lo spirito produrrà in noi padronanza se pregheremo per avere questa qualità, se applicheremo i consigli biblici al riguardo e se cercheremo la compagnia di chi la manifesta. Così facendo saremo aiutati a ‘fuggire la fornicazione’. (1 Corinti 6:18) La padronanza di noi stessi ci aiuterà anche a rifuggire dalla violenza, a evitare o vincere l’alcolismo e ad affrontare con più calma situazioni difficili.
17, 18. (a) Come si applica 1 Corinti 11:3 alla vita della famiglia cristiana? (b) In che modo riconoscere il principio dell’autorità promuove la pace divina nella famiglia?
17 Un altro principio essenziale può essere così enunciato: Riconoscere l’autorità ci aiuterà a perseguire la pace divina nella famiglia. Paolo scrisse: “Voglio che sappiate che il capo di ogni uomo è il Cristo; a sua volta il capo della donna è l’uomo; a sua volta il capo del Cristo è Dio”. (1 Corinti 11:3) Questo significa che l’uomo prende la direttiva nella famiglia, che la moglie lo sostiene lealmente e che i figli sono ubbidienti. (Efesini 5:22-25, 28-33; 6:1-4) Una condotta del genere promuoverà la pace divina nella vita familiare.
18 Il marito cristiano deve ricordare che l’autorità scritturale non è dittatura. Deve imitare il suo Capo, Gesù. Anche se doveva essere “capo su tutte le cose”, Gesù ‘non venne per essere servito, ma per servire’. (Efesini 1:22; Matteo 20:28) In modo simile, il cristiano esercita l’autorità in maniera amorevole, il che gli permette di avere debita cura degli interessi della famiglia. E sicuramente la moglie cristiana desidera cooperare con il marito. Come suo “aiuto” e “complemento”, la moglie ha qualità che mancano al marito e così gli dà il sostegno necessario. (Genesi 2:20; Proverbi 31:10-31) Il giusto esercizio dell’autorità aiuta marito e moglie a rispettarsi e induce i figli a essere ubbidienti. Sì, riconoscendo il principio dell’autorità si promuove la pace divina nella vita familiare.
19. Perché un buon dialogo è essenziale per la pace e la felicità familiare?
19 Il terzo importante principio può essere espresso con queste parole: Un buon dialogo è essenziale per la pace e la felicità della famiglia. Giacomo 1:19 ci dice: “Ogni uomo dev’essere pronto a udire, lento a parlare, lento all’ira”. È necessario che i componenti della famiglia ascoltino e parlino, perché il comunicare nella famiglia è una strada a due sensi. Anche se ciò che diciamo è vero, probabilmente farà più male che bene se lo diciamo in maniera crudele, orgogliosa o insensibile. Le nostre parole dovrebbero essere di buon gusto, ‘condite con sale’. (Colossesi 4:6) Le famiglie che seguono i princìpi scritturali e hanno un buon dialogo perseguono la pace divina.
20. Perché direste che l’amore è essenziale per la pace familiare?
20 Il quarto principio è questo: L’amore è essenziale per la pace e la felicità della famiglia. L’amore romantico può avere un ruolo importante nel matrimonio, e fra i componenti di una famiglia si può sviluppare un profondo affetto. Ma ancor più importante è l’amore indicato dalla parola greca agàpe. È l’amore che nutriamo per Geova, per Gesù e per il prossimo. (Matteo 22:37-39) Dio manifestò questo amore per l’umanità ‘dando il suo unigenito Figlio, affinché chiunque eserciti fede in lui non sia distrutto ma abbia vita eterna’. (Giovanni 3:16) Com’è meraviglioso poter dimostrare lo stesso tipo di amore ai nostri familiari! Questo amore sublime è “un perfetto vincolo d’unione”. (Colossesi 3:14) Unisce marito e moglie e li spinge a fare il meglio l’uno per l’altro e per i figli. Quando sorgono problemi, l’amore li aiuta a risolvere i problemi insieme. Possiamo esserne certi poiché “l’amore . . . non cerca i propri interessi . . . Copre ogni cosa, crede ogni cosa, spera ogni cosa, sopporta ogni cosa. L’amore non viene mai meno”. (1 Corinti 13:4-8) Come sono felici le famiglie in cui l’amore reciproco è cementato dall’amore per Geova!
Continuate a perseguire la pace divina
21. In che modo potrete probabilmente accrescere la pace e la felicità della vostra famiglia?
21 I princìpi summenzionati e altri princìpi tratti dalla Bibbia sono spiegati nelle pubblicazioni che Geova ha benignamente provveduto tramite “lo schiavo fedele e discreto”. (Matteo 24:45) Per esempio, queste informazioni sono contenute nel libro di 192 pagine dal titolo Il segreto della felicità familiare, presentato alle assemblee di distretto “Messaggeri della pace divina” tenute dai testimoni di Geova in tutto il mondo nel 1996/97. Lo studio personale e familiare delle Scritture con l’ausilio di una pubblicazione come questa può portare molti benefìci. (Isaia 48:17, 18) Sì, è probabile che applicando i consigli scritturali accrescerete la pace e la felicità della vostra famiglia.
22. Su che cosa dovremmo imperniare la nostra vita familiare?
22 Geova ha in serbo cose meravigliose per le famiglie che fanno la sua volontà, e merita che lo lodiamo e lo serviamo. (Rivelazione [Apocalisse] 21:1-4) Possa dunque la vostra famiglia imperniare la propria vita sull’adorazione del vero Dio. E il nostro amorevole Padre, Geova, vi benedica e vi renda felici mentre perseguite la pace divina nella vita familiare!
Come rispondereste?
◻ Cosa devono fare le famiglie per vivere con santa devozione?
◻ Perché oggi la famiglia è in crisi?
◻ Qual è il segreto della felicità familiare?
◻ Quali sono alcuni princìpi che ci aiuteranno a promuovere la pace e la felicità nella vita familiare?
[Immagine a pagina 24]
Un buon dialogo ci aiuta a perseguire la pace divina nella vita familiare