BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g89 22/3 pp. 24-26
  • Coralli: Fiori viventi che popolano i mari

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Coralli: Fiori viventi che popolano i mari
  • Svegliatevi! 1989
  • Vedi anche
  • Materiale da costruzione del mare
    Svegliatevi! 1973
  • Corallo: È in pericolo e sta morendo
    Svegliatevi! 1996
  • Corallo
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Corallo
    Ausiliario per capire la Bibbia
Altro
Svegliatevi! 1989
g89 22/3 pp. 24-26

Coralli: Fiori viventi che popolano i mari

COSA vi viene in mente quando sentite parlare di corallo?

Forse pensate al materiale di cui sono fatte molte isole tropicali e molte spiagge sabbiose. Se abitate nelle Antille, forse la vostra casa è stata costruita con blocchi di corallo tagliati dal suolo. O forse vi viene in mente uno dei vostri gioielli preferiti fatti di corallo prezioso. Senza dubbio questo è il tipo di corallo a cui alludeva lo scrittore di Proverbi allorché descrisse quanto è preziosa una buona moglie per suo marito. — Proverbi 31:10.

L’organismo vivente del corallo, il polipo, comincia la sua esistenza sotto forma di piccola massa di cellule espulse dal polipo genitore e trascinata dalle correnti dell’oceano finché non raggiunge un punto adatto dove può fissarsi permanentemente. Nel corallo con scheletro calcareo, quest’ultimo comincia a formarsi non appena la larva si attacca a un substrato solido e comincia a secernere carbonato di calcio per formare uno scheletro esterno pietroso e duro. Questi coralli crescono alla velocità di dieci centimetri all’anno.

Ma avete mai pensato al corallo come a un fiore molle e delicato? Esistono diverse varietà di corallo, appartenenti all’ordine degli Alcionari, che per le forme e i colori svariati sono state chiamate “animali fiore”. Anch’esse iniziano la loro esistenza sotto forma di larve natanti ma di rado secernono massicci scheletri di carbonato di calcio. Questi arbusti corallini carnosi possono quindi crescere più rapidamente dei coralli con scheletro calcareo e durano molto meno.

Una varietà di Alcionari ha la forma di un grande albero gommoso ed è chiamata “animale fiore” perché somiglia a un bel fiore, anche se si tratta di una forma di vita animale anziché vegetale. L’arbusto corallino è sostenuto solo da piccole spicole aghiformi di calcite (somiglianti a mandorle affettate) e dalla pressione idraulica all’interno del tessuto carnoso del suo corpo. Questi coralli assorbono acqua per dare una forma al loro corpo carnoso, più o meno come le mongolfiere che vengono riempite con aria calda, ma la pressione dell’acqua non è molto elevata né l’acqua è molto calda. Tuttavia la pressione, insieme all’effetto dell’acqua circostante, è sufficiente per sostenere il tronco e i suoi rami. A motivo della sua conformazione, questa varietà di corallo supera di rado il metro di altezza e predilige le lagune e i punti calmi dell’oceano.

Quando si gonfiano acquistando la forma di alberi, questi arbusti corallini sono bellissimi e fanno pensare a chi li vede a un delizioso giardino multicolore pieno di fiori e boccioli delicati. Il loro corpo traslucido o trasparente è una delizia per gli occhi allorché catturano la luce ambientale e la colorazione dell’acqua, mentre sostengono i rami coperti di polipi bianchi, gialli, dorati, rosa, rossi o violacei.

Un’altra varietà è il “corallo margherita”. Viene così chiamato perché somiglia moltissimo alla sua omonima, la margherita. Ce ne sono diversi tipi, e si distinguono secondo il numero di “petali” (tentacoli) che circondano la bocca del polipo.

Questi delicati coralli bianchi o bianco-dorati non sono così variopinti come gli arbusti corallini, ma offrono un piacevole spettacolo sulla scogliera per la loro grandezza, i lunghi steli e la forma. Una colonia può raggiungere la larghezza di 4-6 metri e dare al subacqueo l’impressione che stia osservando delle colline ondulate coperte di margherite. Le correnti fanno muovere i polipi, dando l’illusione di una brezza che fa muovere le margherite, facendole ondeggiare dolcemente in sincronia col movimento dell’acqua.

Uno dei tipi di coralli preferiti dai subacquei è la gorgonia a ventaglio. Una gorgonia a ventaglio matura è una colonia corallina di eccezionale bellezza e sontuosità. È molto affine agli Alcionari, ma ha struttura cornea. Questo tipo di corallo ha i polipi fissati in nicchie scavate in uno strato di tessuto molle che circonda un peduncolo interno che sembra legno. Questo peduncolo contiene gorgonina, una proteina simile alla cheratina, impiegata nella produzione biologica di unghie, capelli e zoccoli.

Il tronco di queste gorgonie è in molti casi piuttosto spesso, resistente e rigido. Verso l’estremità i rami (lunghi spesso qualche metro) si fanno più flessibili e ondeggiano dolcemente nelle forti correnti, che portano loro i piccoli organismi di cui si nutrono.

Il colore delle gorgonie a ventaglio va da marrone, oro e arancione a violaceo e rosso vivo. È uno spettacolo particolarmente bello quando i polipi dall’aspetto delicato si protendono in fuori per nutrirsi e coprono completamente i rami coi loro aggraziati tentacoli simili a piume.

Parlando di corallo, quindi, bisogna considerare che non tutte le varietà sono preziose o buone come materiale da costruzione, ma tutte sono belle. Questo ci dà ancora una volta la possibilità di riflettere sulla grande varietà di forme di vita che si trovano nel creato e sulle molte variazioni che ci sono all’interno di ciascuna specie. Così facendo, restiamo ammirati davanti all’abilità creativa, all’immaginazione e all’ingegnosità del Creatore. (Salmo 104:24) Chi tra gli uomini può anche solo cominciare a capire la sapienza e la conoscenza di Geova? — Romani 11:33.

E quando pensiamo alla vita negli oceani, che coprono oltre il 70 per cento della superficie terrestre, ci meravigliamo come il salmista che disse le parole riportate in Salmo 104:25: “In quanto a questo mare così grande e ampio, lì ci sono cose che si muovono senza numero, creature viventi, sia piccole che grandi”.

[Immagini alle pagine 24 e 25]

In alto: Margherita coriacea

In basso: Arbusti di Alcionari

Nella pagina a fianco:

In alto: Tronco di Alcionario

In basso: Alcionario e piccola cernia

[Immagini a pagina 26]

In alto: Gorgonia a ventaglio scarlatta

In basso: Gorgonia a ventaglio dorata

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi