-
Temete Geova e sarete feliciLa Torre di Guardia 1987 | 15 maggio
-
-
Ascoltate la sapienza
Leggete Proverbi 1:1–2:22. “Il timore di Geova” è l’essenza stessa della conoscenza. Se accettiamo la disciplina, non ci uniremo ai peccatori nel commettere il male. A quelli che lo temono Geova dà la sapienza che li protegge dai malfattori.
◆ 1:7 — Cos’è “il timore di Geova”?
È rispetto, profonda riverenza nei suoi confronti, nonché sano timore di dispiacergli motivato dalla nostra gratitudine per la sua amorevole benignità e bontà. “Il timore di Geova” significa riconoscere che egli è il Giudice supremo e l’Onnipotente, e che ha il diritto di punire o mettere a morte coloro che gli disubbidiscono. Significa anche servire Dio fedelmente, confidare pienamente in lui e odiare ciò che egli considera male. — Salmo 2:11; 115:11; Proverbi 8:13.
-
-
Temete Geova e sarete feliciLa Torre di Guardia 1987 | 15 maggio
-
-
Cosa impariamo: Se temiamo Geova, accetteremo la disciplina che egli impartisce tramite la sua Parola e la sua organizzazione. Altrimenti verremmo considerati come gli “stolti”, gli empi peccatori. Accettiamo pertanto la sua amorevole disciplina. — Proverbi 1:7; Ebrei 12:6.
-