BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w90 15/12 pp. 22-24
  • Preparàti per il servizio missionario negli anni ’90

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Preparàti per il servizio missionario negli anni ’90
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1990
  • Vedi anche
  • “Cose che alimentano le nostre speranze”
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1989
  • La Scuola di Galaad addestra nella santissima fede
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1993
  • Si diploma l’83a classe di Galaad: un evento davvero gioioso
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1987
  • Altri missionari per la raccolta mondiale
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1991
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1990
w90 15/12 pp. 22-24

Preparàti per il servizio missionario negli anni ’90

PER il servizio missionario sta cominciando un’era speciale. Ora che in molte parti del mondo si aprono nuove opportunità per la predicazione, tutti i fedeli testimoni di Geova sono ansiosi di impegnarsi in maniera ancora più estesa.

È stato perciò con viva aspettazione che i 24 studenti dell’89ª classe della Scuola missionaria di Galaad hanno assistito alla cerimonia della consegna dei diplomi il 9 settembre 1990. In occasione della consegna dei diplomi a questi nuovi missionari, che erano già stati assegnati a 10 paesi, si è riunito un uditorio di oltre 5.000 persone, tutti ospiti o membri della famiglia Betel. L’intero programma, presentato alla Sala delle Assemblee dei Testimoni di Geova di Jersey City (New Jersey), è stato trasmesso via cavo anche alla Betel di Brooklyn, ai Poderi Watchtower e al Watchtower Educational Center di Patterson (New York).

Alle 10 in punto il fratello Theodore Jaracz, membro del Corpo Direttivo dei Testimoni di Geova e presidente del programma, ha annunciato il cantico iniziale, dopo di che Arthur Worsley, della famiglia Betel di Brooklyn, ha pronunciato una preghiera. Il presidente ha poi citato le parole che il centurione romano Cornelio disse a Pietro, come si legge in Atti 10:33: “Siamo dunque tutti presenti dinanzi a Dio per udire tutte le cose che Geova ti ha comandato di dire”. Ha osservato che gli avvenimenti straordinari che ebbero luogo ai giorni di Pietro dovevano aprire la strada affinché la buona notizia fosse dichiarata a persone di tutte le nazioni.

Philip D. Wilcox, dei Poderi Watchtower, ha pronunciato il primo di sette stimolanti discorsi. Rifacendosi a Filippesi 4:7, ha trattato il tema “Lasciate che la pace di Dio vi aiuti nel vostro incarico”. Il fratello Wilcox ha detto: “Geova Dio è l’unica Fonte della vera pace. Egli gode di pace in senso totale, assoluto, e non è mai turbato da inquietudine, timore o agitazione. Di conseguenza, tutto intorno alla fulgida presenza di Geova sul suo trono vi è pace e serenità, come indica l’arcobaleno smeraldino che Giovanni vide nella sua visione. (Rivelazione 4:2, 3) La pace di Dio si estende anche a tutti coloro che si lasciano aiutare da essa. Voi vi lascerete aiutare?” Il fratello Wilcox ha sottolineato due cose essenziali per ricevere aiuto: pregare ed essere disposti ad aspettare Geova. (Michea 7:7; Filippesi 4:6) Ha osservato che nulla di ciò che Dio permette ci può danneggiare in maniera permanente.

Dopo di lui ha parlato Lloyd Barry, membro del Corpo Direttivo, sul tema “Continuate a sorridere”. Ha esordito dicendo: “Ridere fa bene alla salute”. Ricordava quella frase perché nel 1955 compariva sulla copertina del primo numero della rivista Svegliatevi! pubblicato in giapponese. Ma ridere come? Non si tratta del chiassoso e insensato “riso dello stupido”. (Ecclesiaste 7:6) Si tratta invece dell’allegro e rilassato sorriso dei missionari e degli altri che accettano l’invito di Davide a ‘rallegrarsi in Geova’. (Salmo 32:11) Il fratello Barry ha osservato che Giobbe, nonostante le difficili prove che subì, poté continuare a sorridere, sapendo che stava mantenendo la sua integrità verso Dio. I missionari che perseverano in condizioni difficili come quelle di Giobbe riceveranno alla fine una ricompensa più grande. (Giobbe 29:24; 42:12) L’oratore ha concluso dicendo: “Continuate a darvi da fare, continuate a sorridere, e anche voi riceverete l’eterno sorriso d’approvazione di Geova”.

L’oratore successivo è stato Richard E. Abrahamson, che ha scelto il tema “La vostra ragionevolezza divenga nota a tutti gli uomini”, basato su Filippesi 4:5. Nel greco biblico la parola “ragionevole” può significare “arrendevole”. Alcuni missionari hanno avuto problemi solo a motivo di preferenze personali. Uno si scandalizzò per il modo in cui un altro missionario aveva tagliato un pezzo di formaggio a tavola. Dopo 22 anni di servizio missionario, colui che si era scandalizzato osservò che la maggior parte dei problemi cominciano da cose insignificanti come il modo in cui si taglia il formaggio. L’oratore ha consigliato: “Imparate a cedere, come un albero nella tempesta. Ci sono molti vantaggi ad essere arrendevoli, e uno di questi è che così sarete in grado di sopportare meglio le prove e di perseverare nel vostro incarico con pace mentale”.

Milton G. Henschel, membro del Corpo Direttivo, ha trattato il tema “Una grande porta che conduce ad attività è aperta”. Il fratello Henschel ha osservato che Gesù amava le persone, provava compassione per loro e insegnava loro molte cose. Da Efeso l’apostolo Paolo scrisse ai corinti: “Mi è stata aperta una grande porta che conduce ad attività, ma ci sono molti oppositori”. (1 Corinti 16:8, 9) Nonostante questa opposizione, Paolo insegnò nella scuola di Tiranno per due anni, così che il messaggio del Regno divenne noto in tutto il distretto dell’Asia. (Atti 19:9, 10) Approfittando di quella porta aperta, Paolo ebbe successo nella sua predicazione. Alla fine del I secolo la congregazione di Efeso era ancora attiva. — Rivelazione 2:1-7.

Jack D. Redford, insegnante di Galaad, ha parlato sul tema “Continuate a provare ciò che siete”. (2 Corinti 13:5) I missionari di Galaad hanno aperto nuovi territori e hanno rafforzato congregazioni già esistenti, superando molti problemi e resistendo agli allettamenti che il Diavolo ha offerto loro per sviarli. E nuovi missionari continuano ad aggiungersi al numero. Con due vivide esperienze, l’insegnante ha mostrato com’è importante mettere alla prova la propria fede. Un missionario perse i propri privilegi dopo aver orgogliosamente ignorato gli avvertimenti ricevuti riguardo a una condotta errata. In contrasto, un’altra missionaria rimase con gioia nel paese a cui era stata assegnata anche se nei primi tre mesi di permanenza si ridusse a pelle e ossa per una malattia che le fece anche perdere i capelli e l’udito. Ora sono passati 42 anni e lei è ancora lì, e per mezzo degli studi biblici ha aiutato 156 persone ad arrivare al battesimo. Il fratello Redford ha concluso dicendo: “Opponetevi al Diavolo, ed egli fuggirà da voi. Non accettate mai i suoi allettamenti. Continuate a provare ciò che voi stessi siete. Geova avrà cura di voi”.

Un altro insegnante, Ulysses V. Glass, ha parlato poi sul tema “La sapienza è con i modesti”. (Proverbi 11:2) Facendo l’esempio di un orologio da polso con le batterie solari, ha fatto capire che la luce della Parola di Dio può mantenere la nostra “carica”. “Tuttavia”, ha affermato, “la conoscenza da sola non dà sapienza. Dio richiede anche la modestia”. (Michea 6:8) La modestia ci farà avere timore di Dio, e “il timore di Geova è l’inizio della sapienza”. (Proverbi 9:10) È vero che dobbiamo avere una certa stima di noi stessi; autocondannarsi può essere molto deleterio. Geova ha concesso ad alcuni speciali capacità, come fece al tempo della costruzione del tabernacolo; ma bisogna coltivare la fedeltà rimanendo modesti. “Durante il corso”, ha detto alla classe il fratello Glass, “vi siete mostrati affidabili e rispettosi. Mostratevi altrettanto fedeli nel territorio a cui siete stati assegnati e Dio vi benedirà”.

Albert D. Schroeder, membro del Corpo Direttivo, ha pronunciato il discorso principale dal tema “Ben preparati per il servizio missionario negli anni ’90”. Ha cominciato dicendo: “Gli anni ’90 sono già iniziati in maniera burrascosa. Molte nazioni dell’Est europeo hanno assistito a sconvolgimenti politici. Mesi fa è stato abbattuto il Muro di Berlino. Il New York Times titolava: ‘Agosto 1990, il mese che ha scosso il mondo’. Perciò voi diplomati state vivendo in un periodo di scuotimento. I vostri cinque mesi di studio vi hanno preparato a questo? Non c’è alcun dubbio che la risposta è sì!” Dopo di che il fratello Schroeder ha menzionato alcuni utili aspetti della Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture con riferimenti, spiegando in che modo l’averla studiata ha contribuito a rendere la Parola di Dio vivente. Un altro valido strumento che ha contribuito alla preparazione degli studenti è il libro “Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile”, che in inglese è ora disponibile nell’edizione riveduta del 1990. Anche la recente pubblicazione L’uomo alla ricerca di Dio dovrebbe essere di grande aiuto ai missionari. Il fratello Schroeder ha concluso dicendo: “Perciò, fratelli, ringraziate Geova per la meravigliosa e impagabile istruzione che avete ricevuto, un’istruzione solida che non può essere scossa. Andate avanti con la benedizione di Geova e confidate pienamente in lui e nel nostro meraviglioso Condottiero, Gesù Cristo. Le parole che troviamo nelle Scritture sono davvero ispirate e vi guideranno nell’opera missionaria”.

Sono stati letti messaggi di saluto provenienti da 11 nazioni. Gli studenti hanno ricevuto i loro diplomi, e uno di loro ha letto una sentita lettera rivolta al Corpo Direttivo e alla famiglia Betel.

La sessione pomeridiana ha incluso uno studio abbreviato della Torre di Guardia condotto da David L. Walker, membro del Comitato dei Poderi Watchtower. Poi gli studenti hanno presentato una parte a cui hanno dato il significativo titolo “Il potere della preghiera nella predicazione” e in cui, attraverso delle scenette, hanno raccontato alcune esperienze avute nel campo. Una congregazione locale ha presentato l’avvincente dramma Liberàti per promuovere la vera adorazione, basato sul ritorno di Esdra a Gerusalemme per promuovere la vera adorazione. Il fratello Frederick W. Franz, presidente della Scuola di Galaad, ha concluso il programma con una commovente preghiera.

[Riquadro/Immagine a pagina 24]

Diplomati dell’89a classe della Scuola missionaria di Galaad

Nel seguente elenco le file sono numerate a partire da quella anteriore e i nomi sono elencati da sinistra a destra. (1) K. Ahr; L. Johnston; V. Ng Ying Kin; A. Sukkau; A. Rodriguez; N. Myklebust, (2) H. Ahr; P. Verbeek; K. Verbeek; S. DeBolt; S. DeBolt, (3) W. Sukkau; L. Ayala; S. Ayala; R. Jenson; J. Ng Ying Kin; T. Myklebust, (4) C. Rodriguez; G. Ferlisi; L. Ferlisi; J. Tank; K. Jenson; J. Tank; P. Johnston.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi