-
Continuiamo ad aspettare GeovaLe profezie di Isaia: luce per tutta l’umanità I
-
-
5, 6. (a) Perché l’alleanza con l’Egitto è un errore fatale? (b) Quale precedente viaggio compiuto dal popolo di Dio evidenzia la stoltezza di questo viaggio in Egitto?
5 Come per rispondere a chi volesse far intendere che la missione in Egitto è solo una visita informale, Isaia fornisce altri particolari. “La dichiarazione solenne contro le bestie del sud: Attraverso il paese di angustia e dure condizioni, del leone e del leopardo che ringhia, della vipera e dell’infuocata serpe volante, sulle spalle degli asini adulti portano le loro risorse, e sulle gobbe dei cammelli le loro provviste”. (Isaia 30:6a) Chiaramente il viaggio è ben programmato. Degli inviati organizzano una carovana di cammelli e di asini, che caricano di merci costose e conducono giù in Egitto attraverso un deserto desolato infestato da leoni ruggenti e serpenti velenosi. Infine gli inviati arrivano a destinazione e consegnano i loro tesori agli egiziani. Hanno comprato la protezione, o così pensano. Ma Geova dice: “A favore del popolo non si mostreranno di nessun beneficio. E gli egiziani sono mera vanità, e aiuteranno semplicemente per nulla. Perciò ho chiamato questa: ‘Raab: sono per starsene quieti’”. (Isaia 30:6b, 7) “Raab”, un “mostro marino”, aveva finito per simboleggiare l’Egitto. (Isaia 51:9, 10) L’Egitto promette tutto, ma non fa niente. L’alleanza di Giuda con questa nazione è un errore fatale.
6 Mentre Isaia descrive il viaggio degli inviati, gli ascoltatori forse ricordano un viaggio simile fatto ai giorni di Mosè. I loro antenati percorsero quello stesso “tremendo deserto”. (Deuteronomio 8:14-16) Ai giorni di Mosè, però, gli israeliti lasciavano l’Egitto e la schiavitù. Questa volta gli inviati vanno in Egitto e, in realtà, a sottomettersi. Che follia! Non vorremo mai prendere una decisione così insensata e scambiare la libertà spirituale con la schiavitù! — Confronta Galati 5:1.
-
-
Continuiamo ad aspettare GeovaLe profezie di Isaia: luce per tutta l’umanità I
-
-
[Immagini a pagina 305]
Ai giorni di Mosè gli israeliti erano usciti dall’Egitto. Ai giorni di Isaia Giuda va in Egitto a chiedere aiuto
-