BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w98 1/8 pp. 12-17
  • Imitate Geova: esercitate giustizia e diritto

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Imitate Geova: esercitate giustizia e diritto
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1998
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Giusto ma compassionevole
  • Un atto di giustizia per salvare l’umanità
  • Ricercate la giustizia e perseguitela
  • “Principi per lo stesso diritto”
  • Osservate il diritto e fate ciò che è giusto
  • Geova, Fonte di vera giustizia e diritto
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1998
  • Geova ama giustizia e diritto
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1996
  • “Praticare la giustizia” camminando con Dio
    Avviciniamoci a Geova
  • “Tutte le sue vie sono giustizia”
    Avviciniamoci a Geova
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1998
w98 1/8 pp. 12-17

Imitate Geova: esercitate giustizia e diritto

“Io sono Geova, Colui che esercita amorevole benignità, diritto e giustizia sulla terra; poiché in queste cose in effetti provo diletto”. — GEREMIA 9:24.

1. Che meravigliosa prospettiva offre Geova?

GEOVA promise che sarebbe venuto il giorno in cui tutti lo avrebbero conosciuto. Tramite il profeta Isaia disse: “Non faranno danno né causeranno rovina in tutto il mio monte santo; perché la terra sarà certamente piena della conoscenza di Geova come le acque coprono il medesimo mare”. (Isaia 11:9) Che meravigliosa prospettiva!

2. Cosa include il conoscere Geova? Perché?

2 Ma cosa significa conoscere Geova? Geova rivelò a Geremia cosa contava veramente per lui: ‘Avere perspicacia e avere conoscenza di me, che io sono Geova, Colui che esercita amorevole benignità, diritto e giustizia sulla terra; poiché in queste cose in effetti provo diletto’. (Geremia 9:24) Perciò conoscere Geova include conoscere il modo in cui esercita giustizia e diritto. Se a nostra volta esercitiamo queste qualità, egli proverà diletto in noi. In che modo possiamo farlo? Nella sua Parola, la Bibbia, Geova ha fatto scrivere come ha agito con gli uomini imperfetti nel corso dei secoli. Studiandola, possiamo comprendere come Geova esercita giustizia e diritto e quindi imitarlo. — Romani 15:4.

Giusto ma compassionevole

3, 4. Perché Geova era più che giustificato a distruggere Sodoma e Gomorra?

3 Il giudizio divino contro Sodoma e Gomorra è un esempio classico che illustra vari aspetti della giustizia di Geova. Non solo Geova mandò la punizione necessaria, ma provvide anche a salvare i meritevoli. La distruzione di quelle città era davvero giustificata? Sulle prime Abraamo, che a quanto pare non conosceva bene la malvagità di Sodoma, pensò di no. Geova gli assicurò che se in quella città si fossero trovati anche solo dieci giusti, l’avrebbe risparmiata. È evidente che la giustizia di Geova non è mai frettolosa o spietata. — Genesi 18:20-32.

4 L’ispezione compiuta dai due angeli fornì una testimonianza agghiacciante del degrado morale di Sodoma. Quando gli uomini della città, “dal ragazzo al vecchio”, seppero che due uomini erano arrivati in città ed erano a casa di Lot, assaltarono la casa con l’intenzione di commettere uno stupro omosessuale in massa. La loro depravazione aveva davvero toccato il fondo! Senza dubbio il giudizio di Geova contro quella città fu giusto. — Genesi 19:1-5, 24, 25.

5. In che modo Dio liberò Lot e la sua famiglia da Sodoma?

5 Dopo aver citato la distruzione di Sodoma e Gomorra come esempio ammonitore, l’apostolo Pietro scrisse: “Geova sa liberare le persone di santa devozione dalla prova”. (2 Pietro 2:6-9) Non sarebbe stata fatta giustizia se il giusto Lot e la sua famiglia fossero stati spazzati via insieme agli empi abitanti di Sodoma. Perciò gli angeli di Geova avvertirono Lot dell’incombente distruzione. Poiché questi indugiava, gli angeli, “nella compassione di Geova”, presero lui, la moglie e le figlie per mano e li condussero fuori della città. (Genesi 19:12-16) Possiamo essere certi che Geova mostrerà la stessa compassione ai giusti nella veniente distruzione di questo sistema malvagio.

6. Perché non dovremmo preoccuparci indebitamente della veniente distruzione del sistema di cose malvagio?

6 Anche se la fine di questo sistema sarà un tempo “per fare giustizia”, non abbiamo motivo di preoccuparcene indebitamente. (Luca 21:22) Il giudizio che Dio eseguirà ad Armaghedon sarà assolutamente giusto. (Salmo 19:9) Come imparò Abraamo, noi esseri umani possiamo avere completa fiducia nella giustizia di Geova, che è molto più elevata della nostra. Abraamo chiese: “Non farà il Giudice di tutta la terra ciò che è giusto?” (Genesi 18:25; confronta Giobbe 34:10). Oppure, come disse appropriatamente Isaia, ‘chi insegna a Geova il sentiero della giustizia?’ — Isaia 40:14.

Un atto di giustizia per salvare l’umanità

7. Che relazione c’è fra la giustizia e la misericordia di Dio?

7 Dio non manifesta la sua giustizia solo nel modo in cui punisce i trasgressori. Geova descrive se stesso come “un Dio giusto e un Salvatore”. (Isaia 45:21) È evidente che c’è una stretta relazione fra la giustizia di Dio e il suo desiderio di salvare l’umanità dalle conseguenze del peccato. Commentando questo versetto, un’enciclopedia biblica spiega che “la giustizia di Dio cerca concretamente di esprimere la Sua misericordia e di attuare la Sua salvezza”. (The International Standard Bible Encyclopedia, edizione 1982) La giustizia di Dio non ha bisogno di essere temperata dalla misericordia, perché la misericordia è un’espressione della giustizia di Dio. Il provvedimento di un riscatto per la salvezza dell’umanità è l’esempio più eclatante di questo aspetto della giustizia divina.

8, 9. (a) Cosa era incluso nell’espressione ‘un atto giusto’? Perché? (b) Cosa richiede Geova da noi?

8 Lo stesso prezzo di riscatto — la preziosa vita dell’unigenito Figlio di Dio, Gesù Cristo — fu alto perché le norme di Geova sono universali e lui è il primo a rispettarle. (Matteo 20:28) Era stata persa una vita perfetta, quella di Adamo: occorreva quindi un’altra vita perfetta per restituire la vita ai discendenti di Adamo. (Romani 5:19-21) L’apostolo Paolo descrive la condotta integra di Gesù, compreso il pagamento del riscatto, come ‘un atto giusto’. (Romani 5:18, nota in calce) Perché? Perché dal punto di vista di Geova riscattare l’umanità era la cosa giusta ed equa da fare, anche se il prezzo sarebbe stato molto alto per lui. I discendenti di Adamo erano simili a una “canna rotta”, che Dio non voleva schiacciare, a un “lucignolo fumante”, che egli non voleva estinguere. (Matteo 12:20) Dio aveva fiducia che fra i discendenti di Adamo ci sarebbero stati molti uomini e donne fedeli. — Confronta Matteo 25:34.

9 Che effetto dovrebbe avere su di noi quel supremo atto di amore e di giustizia? Una delle cose che Geova richiede da noi è di “esercitare la giustizia”. (Michea 6:8) Come possiamo farlo?

Ricercate la giustizia e perseguitela

10. (a) Qual è un modo in cui esercitiamo la giustizia? (b) Come possiamo cercare prima la giustizia di Dio?

10 Primo, dobbiamo conformarci alle norme morali di Dio. Poiché sono giuste ed eque, se viviamo in armonia con esse stiamo esercitando la giustizia. Questo è ciò che Geova si aspetta dal suo popolo. “Imparate a fare il bene; ricercate la giustizia”, disse Geova agli israeliti. (Isaia 1:17) Gesù diede un consiglio simile ai suoi ascoltatori nel Sermone del Monte, quando disse di ‘cercare prima il regno e la giustizia di Dio’. (Matteo 6:33) Paolo incoraggiò Timoteo a ‘perseguire la giustizia’. (1 Timoteo 6:11) Quando ci comportiamo in armonia con le norme di Dio e rivestiamo la nuova personalità, stiamo perseguendo la vera giustizia. (Efesini 4:23, 24) In altre parole, ricerchiamo la giustizia facendo le cose come vuole Dio.

11. Perché e come dovremmo lottare contro la signoria del peccato?

11 Come ben sappiamo, non è sempre facile per gli esseri umani imperfetti fare ciò che è giusto. (Romani 7:14-20) Paolo incoraggiò i cristiani di Roma a lottare contro la signoria del peccato, così da presentare i loro corpi dedicati a Dio come “armi di giustizia”, utili a Dio per adempiere il suo proposito. (Romani 6:12-14) Similmente, studiando regolarmente la Parola di Dio e mettendola in pratica, possiamo far nostra la “norma mentale di Geova” ed essere ‘disciplinati nella giustizia’. — Efesini 6:4; 2 Timoteo 3:16, 17.

12. Per trattare gli altri come vogliamo che Geova tratti noi, cosa dovremmo evitare?

12 Secondo, esercitiamo la giustizia quando trattiamo gli altri come vogliamo che Geova tratti noi. È facile usare due pesi e due misure: indulgenti con se stessi e rigidi con gli altri. Troviamo facilmente delle scusanti per le nostre mancanze, ma siamo pronti a criticare quelle altrui, anche se in paragone alle nostre possono essere insignificanti. Appropriatamente Gesù chiede: “Perché, dunque, guardi la pagliuzza che è nell’occhio del tuo fratello, ma non consideri la trave che è nel tuo occhio?” (Matteo 7:1-3) Non dovremmo mai dimenticare che se Dio scrutasse i nostri errori nessuno di noi starebbe in piedi. (Salmo 130:3, 4) Se la sua giustizia permette a Geova di passar sopra alle debolezze dei nostri fratelli, chi siamo noi per giudicarli negativamente? — Romani 14:4, 10.

13. Perché chi è giusto avverte la responsabilità di predicare la buona notizia del Regno?

13 Terzo, imitiamo la giustizia divina quando partecipiamo diligentemente all’opera di predicazione. “Non trattenere il bene da quelli cui è dovuto, quando è in potere della tua mano farlo”, ci dice Geova. (Proverbi 3:27) Non sarebbe giusto tenere per noi la vivificante conoscenza che Dio ci ha generosamente concesso. È vero che molti respingono il nostro messaggio, ma finché Dio mostra loro misericordia dovremmo essere lieti di continuare a offrire loro l’opportunità di ‘pervenire al pentimento’. (2 Pietro 3:9) E come Gesù, proviamo grande gioia quando riusciamo ad aiutare qualcuno a tornare sulla via della giustizia. (Luca 15:7) Ora è il tempo favorevole per noi per ‘seminare seme nella giustizia’. — Osea 10:12.

“Principi per lo stesso diritto”

14. Che ruolo hanno gli anziani per quanto riguarda la giustizia?

14 Tutti noi dobbiamo camminare nel sentiero della giustizia, ma gli anziani della congregazione cristiana hanno una speciale responsabilità al riguardo. Il dominio principesco di Gesù è ‘sostenuto mediante il diritto e mediante la giustizia’. Di conseguenza gli anziani devono attenersi alla giustizia divina. (Isaia 9:7) Ricordano ciò che è profeticamente descritto in Isaia 32:1: “Ecco, un re regnerà per la stessa giustizia; e in quanto ai principi, governeranno come principi per lo stesso diritto”. Come sorveglianti costituiti dallo spirito, o ‘economi di Dio’, gli anziani dovrebbero fare le cose alla maniera di Dio. — Tito 1:7.

15, 16. (a) In che modo gli anziani imitano il pastore fedele dell’illustrazione di Gesù? (b) Che sentimenti provano gli anziani verso coloro che si sono smarriti spiritualmente?

15 Gesù mostrò che la giustizia di Geova è compassionevole, misericordiosa e ragionevole. Soprattutto, egli si sforzò di aiutare chi aveva problemi e di ‘cercare e salvare chi era perduto’. (Luca 19:10) Come il pastore dell’illustrazione di Gesù che cercò senza posa la pecora smarrita finché non la trovò, gli anziani vanno alla ricerca di quelli che si sono smarriti spiritualmente e compiono ogni sforzo per riportarli nell’ovile. — Matteo 18:12, 13.

16 Invece di condannare quelli che hanno commesso peccati gravi, gli anziani cercano, se possibile, di sanarli e di condurli al pentimento. Si rallegrano quando possono aiutare qualcuno che si è smarrito. Li rattrista vedere un trasgressore che non si pente. In tal caso le giuste norme di Dio richiedono che essi disassocino il peccatore impenitente. Anche in questo caso, però, come il padre del figlio prodigo, sperano che un giorno colui che ha sbagliato ‘torni in sé’. (Luca 15:17, 18) Per questo gli anziani prendono l’iniziativa di visitare certi disassociati per ricordare loro cosa devono fare per tornare nell’organizzazione di Geova.a

17. Quale obiettivo si prefiggono gli anziani quando trattano un caso di trasgressione, e che qualità li aiuterà a raggiungerlo?

17 In particolar modo gli anziani devono imitare la giustizia di Geova quando trattano casi di trasgressione. I peccatori “si avvicinavano” a Gesù perché sentivano che li avrebbe compresi e aiutati. (Luca 15:1; Matteo 9:12, 13) Naturalmente Gesù non condonava la trasgressione. A Zaccheo, noto estorsore, bastò pranzare una volta con Gesù per pentirsi e fare ammenda di tutte le sofferenze che aveva causato ad altri. (Luca 19:8-10) Oggi, quando tengono un’udienza giudiziaria, gli anziani si prefiggono lo stesso obiettivo: indurre il peccatore al pentimento. Se sono avvicinabili come lo era Gesù, per molti trasgressori sarà più facile chiedere il loro aiuto.

18. Cosa permetterà agli anziani di essere come “un luogo per riparare dal vento”?

18 Avendo un cuore sensibile, gli anziani saranno aiutati ad amministrare la giustizia divina, che non è né aspra né insensibile. Fatto interessante, per insegnare agli israeliti la giustizia Esdra preparò il suo cuore, non solo la sua mente. (Esdra 7:10) Un cuore pieno di discernimento permetterà agli anziani di applicare i princìpi scritturali appropriati e di tener conto delle circostanze di ciascun individuo. Quando guarì la donna con la perdita di sangue, Gesù dimostrò che per applicare la giustizia di Geova bisogna comprendere lo spirito, oltre che la lettera, della legge. (Luca 8:43-48) Gli anziani che amministrano la giustizia in modo compassionevole possono essere paragonati a “un luogo per riparare dal vento” a beneficio di quelli che sono stati spinti dalle proprie debolezze o dalle pressioni del sistema malvagio in cui viviamo. — Isaia 32:2.

19. Che sentimenti provò una sorella di fronte all’applicazione della giustizia divina?

19 Una sorella che aveva commesso un peccato grave ebbe modo di apprezzare di persona la giustizia divina. “Francamente”, ammette, “avevo timore di andare dagli anziani. Ma mi trattarono con compassione e dignità. Furono più simili a padri che a severi giudici. Mi aiutarono a capire che Geova non mi avrebbe respinto se avessi deciso di correggere i miei errori. Imparai direttamente che Geova ci disciplina come un Padre amorevole. Riuscii ad aprirgli il mio cuore, con la fiducia che avrebbe ascoltato la mia supplica. Ripensando al passato, posso veramente dire che l’adunanza che ebbi con gli anziani sette anni fa fu una benedizione di Geova. Da allora la mia relazione con lui si è fatta molto più forte”.

Osservate il diritto e fate ciò che è giusto

20. Di che beneficio è comprendere ed esercitare giustizia e diritto?

20 È un bene che la giustizia divina non si limiti a dare a ciascuno quel che si merita. Per la sua giustizia Geova Dio ha deciso di concedere la vita eterna a quelli che esercitano fede. (Salmo 103:10; Romani 5:15, 18) Ci tratta in questo modo perché la sua giustizia tiene conto delle nostre circostanze e cerca di salvare anziché condannare. Veramente comprendendo meglio la portata della giustizia di Geova ci sentiamo spinti ad avvicinarci ancora di più a lui. E mentre ci sforziamo di imitare questo aspetto della sua personalità, la nostra vita e quella degli altri saranno riccamente benedette. La nostra ricerca della giustizia non passerà inosservata agli occhi del nostro Padre celeste. Geova ha promesso: “Osservate il diritto, e fate ciò che è giusto. Poiché la mia salvezza sta per venire, e la mia giustizia per essere rivelata. Felice è l’uomo mortale che fa questo”. — Isaia 56:1, 2.

[Nota in calce]

a Vedi La Torre di Guardia del 15 aprile 1991, pagine 22-3.

Ricordate?

◻ Cosa impariamo circa la giustizia di Geova dalla distruzione di Sodoma e Gomorra?

◻ Perché il riscatto è una straordinaria espressione della giustizia e dell’amore di Dio?

◻ Quali sono tre modi in cui possiamo esercitare la giustizia?

◻ Sotto quale particolare aspetto gli anziani possono imitare la giustizia di Dio?

[Immagini a pagina 15]

Con la nostra opera di predicazione imitiamo la giustizia divina

[Immagine a pagina 16]

Quando gli anziani imitano la giustizia di Dio, è più facile per chi ha problemi chiedere il loro aiuto

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi