BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Geova esalta il suo servitore messianico
    Le profezie di Isaia: luce per tutta l’umanità II
    • 21, 22. (a) Cosa portò e di cosa si fece carico il Messia a favore di altri? (b) Come era considerato il Messia da molti, e quando le sue sofferenze raggiunsero il culmine?

      21 Perché il Messia dovette soffrire e morire? Isaia spiega: “Veramente portò lui stesso le nostre infermità; e in quanto alle nostre pene, se le caricò. Ma noi stessi lo considerammo come piagato, colpito da Dio e afflitto. Ma egli era trafitto per la nostra trasgressione; era schiacciato per i nostri errori. Il castigo per la nostra pace fu su di lui, e a causa delle sue ferite c’è stata per noi guarigione. Come pecore abbiamo tutti errato; ci siamo diretti ciascuno verso la sua propria via; e Geova stesso ha fatto imbattere in lui l’errore di tutti noi”. — Isaia 53:4-6.

      22 Il Messia portò le infermità altrui e si fece carico delle loro pene. Sollevò i loro pesi, per così dire, se li mise sulle spalle e li portò. E poiché infermità e dolore sono conseguenze della condizione peccaminosa dell’umanità, il Messia portò i peccati altrui. Molti non capivano la ragione delle sue sofferenze e credevano che Dio lo stesse punendo, affliggendolo con una malattia ripugnante.c Le sofferenze del Messia raggiunsero il culmine quando fu trafitto, schiacciato e ferito: parole forti che indicano una morte violenta e dolorosa. Ma la sua morte ha valore espiatorio, costituisce la base per ricuperare coloro che vivono nell’errore e nel peccato, aiutandoli a trovare la pace con Dio.

  • Geova esalta il suo servitore messianico
    Le profezie di Isaia: luce per tutta l’umanità II
    • 23. In che modo Gesù portò le infermità altrui?

      23 In che modo Gesù portò le infermità altrui? Il Vangelo di Matteo, citando Isaia 53:4, dice: “Gli condussero molti indemoniati; ed egli espulse gli spiriti con una parola, e guarì tutti quelli che stavano male; affinché si adempisse ciò che fu dichiarato dal profeta Isaia, che disse: ‘Egli stesso ha preso le nostre malattie e ha portato le nostre infermità’”. (Matteo 8:16, 17) Sanando quelli che venivano da lui con varie malattie, Gesù in effetti si addossò le loro sofferenze. E queste guarigioni gli sottraevano vitalità. (Luca 8:43-48) Con la sua capacità di guarire ogni sorta di malattie — fisiche e spirituali — dimostrò che aveva il potere di purificare le persone dal peccato. — Matteo 9:2-8.

      24. (a) Perché a molti sembrò che Gesù fosse “piagato” da Dio? (b) Perché Gesù soffrì e morì?

      24 Eppure a molti sembrò che Gesù fosse “piagato” da Dio. Dopo tutto soffriva per istigazione di rispettati capi religiosi. Ricordate, però, che non soffriva a motivo dei propri peccati. “Cristo soffrì per voi”, dice Pietro, “lasciandovi un modello, affinché seguiate attentamente le sue orme. Egli non commise peccato, né fu trovato inganno nella sua bocca. Egli stesso portò i nostri peccati nel proprio corpo, sul palo, affinché morissimo ai peccati e vivessimo per la giustizia. E ‘per le sue vergate siete stati sanati’”. (1 Pietro 2:21, 22, 24) Un tempo eravamo tutti perduti nel peccato, “come pecore sviate”. (1 Pietro 2:25) Ma, tramite Gesù, Geova provvide la redenzione dalla nostra condizione peccaminosa. Fece sì che il nostro errore ‘si imbattesse’ in Gesù, ricadesse su di lui. Benché fosse senza peccato, Gesù subì la pena per i nostri peccati. Subendo immeritatamente una morte ignominiosa su un palo, ci diede la possibilità di riconciliarci con Dio.

  • Geova esalta il suo servitore messianico
    Le profezie di Isaia: luce per tutta l’umanità II
    • c Il termine ebraico reso “piagato” viene usato anche a proposito della lebbra. (2 Re 15:5) Secondo certi studiosi, alcuni ebrei trassero da Isaia 53:4 l’idea che il Messia sarebbe stato lebbroso. Il Talmud babilonese applica questo versetto al Messia, chiamandolo “il dotto lebbroso”. La versione cattolica a cura di Giuseppe Ricciotti, basata sulla Vulgata, rende questo versetto: “L’abbiamo riputato come un lebbroso”.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi