BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Un messaggio di speranza per i prigionieri scoraggiati
    Le profezie di Isaia: luce per tutta l’umanità II
    • “Comandante ai gruppi nazionali”

      13. In che senso Gesù fu “testimone ai gruppi nazionali” sia durante il suo ministero che dopo la sua ascensione?

      13 Cosa farà quel futuro re? Geova dice: “Ecco, l’ho dato come testimone ai gruppi nazionali, come condottiero e comandante ai gruppi nazionali”. (Isaia 55:4) Da adulto, Gesù fu il rappresentante di Geova Dio sulla terra, il suo testimone alle nazioni. Durante il suo ministero terreno si rivolse “alle pecore smarrite della casa d’Israele”. Ma poco prima di ascendere al cielo, Gesù disse ai suoi seguaci: “Andate dunque e fate discepoli di persone di tutte le nazioni . . . Ecco, io sono con voi tutti i giorni fino al termine del sistema di cose”. (Matteo 10:5, 6; 15:24; 28:19, 20) Quindi col tempo il messaggio del Regno fu portato ai non ebrei, e alcuni di loro ebbero una parte nell’adempimento del patto stipulato con Davide. (Atti 13:46) Così, anche dopo la sua morte, risurrezione e ascensione al cielo, Gesù continuò a essere ‘testimone di Geova ai gruppi nazionali’.

      14, 15. (a) In che modo Gesù dimostrò di essere “condottiero e comandante”? (b) Nel I secolo, che prospettiva avevano i seguaci di Gesù?

      14 Gesù doveva essere anche “condottiero e comandante”. Fedele a questa descrizione profetica, quando era sulla terra Gesù si assunse pienamente le responsabilità che gli competevano e prese l’iniziativa sotto ogni aspetto, attirando grandi folle, insegnando loro parole di verità e indicando quali benefìci ne traggono coloro che seguono la sua guida. (Matteo 4:24; 7:28, 29; 11:5) Addestrò efficacemente i discepoli, preparandoli per la campagna di predicazione che li attendeva. (Luca 10:1-12; Atti 1:8; Colossesi 1:23) In soli tre anni e mezzo Gesù pose il fondamento di una congregazione internazionale unita, formata da migliaia di persone di razze diverse. Solo un vero “condottiero e comandante” poteva portare a termine un compito così colossale.b

      15 Nel I secolo coloro che si univano alla congregazione cristiana erano unti con lo spirito santo di Dio e avevano la prospettiva di diventare coeredi di Gesù nel Regno celeste. (Rivelazione 14:1) Ma la profezia di Isaia va oltre i primordi del cristianesimo. Ci sono prove che Gesù Cristo non cominciò a governare come Re del Regno di Dio fino al 1914. Poco dopo i cristiani unti sulla terra si trovarono in una situazione che aveva molte analogie con quella degli ebrei in esilio nel VI secolo a.E.V. Infatti ciò che accadde a questi cristiani costituisce un adempimento maggiore della profezia di Isaia.

      Odierna cattività e liberazione

      16. Che afflizione seguì l’intronizzazione di Gesù nel 1914?

      16 L’intronizzazione di Gesù nel 1914 fu contrassegnata da afflizione mondiale senza precedenti. Perché? Perché appena diventato Re, Gesù scacciò dal cielo Satana e le altre creature spirituali malvage. Una volta relegato nelle vicinanze della terra, Satana cominciò a far guerra ai restanti santi, il rimanente dei cristiani unti. (Rivelazione 12:7-12, 17) Questa guerra raggiunse il culmine nel 1918 quando l’opera di predicazione pubblica praticamente si fermò e funzionari responsabili della Watch Tower Society vennero imprigionati con la falsa accusa di sedizione. Così i servitori di Geova moderni vennero a trovarsi in una condizione di cattività spirituale, simile alla cattività letterale in cui si erano trovati gli ebrei nell’antichità. Un grande disonore incombeva su di loro.

      17. Come la condizione degli unti si capovolse nel 1919, e in che modo furono rafforzati?

      17 Tuttavia la cattività degli unti servitori di Dio non durò a lungo. Il 26 marzo 1919 i funzionari imprigionati furono rimessi in libertà e in seguito tutte le accuse contro di loro furono lasciate cadere. Geova versò spirito santo sui suoi servitori liberati, rinvigorendoli per l’opera che li attendeva. Con gioia essi accettarono l’invito a ‘prendere l’acqua della vita gratuitamente’. (Rivelazione 22:17) Comprarono “vino e latte pure senza denaro e senza prezzo” e furono rafforzati spiritualmente per la straordinaria espansione che si profilava all’orizzonte, quale l’unto rimanente non aveva previsto.

      Una grande folla corre dagli unti di Dio

      18. Quali due gruppi esistono fra i discepoli di Gesù Cristo, e cosa formano oggi?

      18 Ai discepoli di Gesù sono offerte due speranze diverse. Prima è stato radunato il “piccolo gregge” formato da 144.000 cristiani unti sia ebrei che gentili, i quali costituiscono l’“Israele di Dio” e hanno la speranza di governare insieme a Gesù nel suo Regno celeste. (Luca 12:32; Galati 6:16; Rivelazione 14:1) In un secondo tempo, negli ultimi giorni, si è manifestata “una grande folla” di “altre pecore”, che hanno la speranza di vivere per sempre su una terra paradisiaca. Prima dello scoppio della grande tribolazione questa moltitudine, il cui numero non è preordinato, serve al fianco del piccolo gregge, ed entrambi i gruppi formano “un solo gregge” sotto “un solo pastore”. — Rivelazione 7:9, 10; Giovanni 10:16.

  • Un messaggio di speranza per i prigionieri scoraggiati
    Le profezie di Isaia: luce per tutta l’umanità II
    • b Gesù continua a soprintendere all’opera di fare discepoli. (Rivelazione 14:14-16) Oggi i cristiani, uomini e donne, considerano Gesù il Capo della congregazione. (1 Corinti 11:3) E al tempo stabilito da Dio, Gesù agirà come “condottiero e comandante” in un altro modo, dirigendo la battaglia decisiva contro i nemici di Dio nella guerra di Armaghedon. — Rivelazione 19:19-21.

  • Un messaggio di speranza per i prigionieri scoraggiati
    Le profezie di Isaia: luce per tutta l’umanità II
    • [Immagine a pagina 239]

      Gesù si dimostrò “condottiero e comandante” ai gruppi nazionali

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi