BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • it-2 “Risplendente”
  • Risplendente

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Risplendente
  • Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Vedi anche
  • Risplendente
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Domande dai lettori
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1965
  • Morte di una dinastia
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1965
  • Monte di adunanza
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
Altro
Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
it-2 “Risplendente”

RISPLENDENTE

Attributo descrittivo applicato al “re di Babilonia”. (Isa 14:4, 12) Il termine ebraico così tradotto deriva da una radice che significa “risplendere”. (Gb 29:3) La lezione “Lucifero” (CEI) deriva dalla Vulgata latina.

Il “risplendente” è descritto nell’atto di dire in cuor suo: “Innalzerò il mio trono al di sopra delle stelle di Dio, e sederò sul monte di adunanza”. (Isa 14:13) Secondo la Bibbia il “monte di adunanza” sarebbe il monte Sion. (Vedi MONTE DI ADUNANZA). Quindi, dal momento che le stelle possono rappresentare dei re (Nu 24:17; Ri 22:16), le “stelle di Dio” dovevano essere i re della discendenza di Davide che governavano dal monte Sion. Il “re di Babilonia” (cioè la dinastia dei re babilonesi), mostrando lo stesso atteggiamento di Satana, il dio di questo sistema di cose, manifestò l’ambizione di innalzare il proprio trono “al di sopra delle stelle di Dio” con l’intenzione di ridurre i re della discendenza di Davide al ruolo di semplici vassalli e infine di detronizzarli. Come stelle luminose, il “re di Babilonia” splendeva fulgidamente nel mondo antico e poteva essere definito “risplendente”.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi