-
Libro biblico numero 26: Ezechiele“Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile”
-
-
2. (a) Quali tre profeti si distinsero nei difficili anni che precedettero la distruzione di Gerusalemme? (b) Fatto significativo, com’è chiamato Ezechiele, e cosa significa il suo nome? (c) In quali anni profetizzò Ezechiele, e che cosa si sa della sua vita e della sua morte?
2 In quei difficili anni che precedettero la distruzione di Gerusalemme, Geova non privò se stesso né gli israeliti dei servizi di un profeta. Geremia stava a Gerusalemme, Daniele si trovava alla corte di Babilonia ed Ezechiele era il profeta dei giudei esiliati in Babilonia. Ezechiele era sia sacerdote che profeta, particolarità che ebbe in comune con Geremia e, in seguito, con Zaccaria. (Ezec. 1:3) In tutto il libro Ezechiele è chiamato più di 90 volte “figlio dell’uomo”, elemento significativo quando si studia la sua profezia, perché nelle Scritture Greche Cristiane anche Gesù è chiamato quasi 80 volte “Figlio dell’uomo”. (Ezec. 2:1; Matt. 8:20) Il nome Ezechiele (ebraico: Yechezqèʼl) significa “Dio rafforza”. Nel quinto anno dell’esilio di Ioiachin, cioè nel 613 a.E.V., Ezechiele ricevette da Geova l’incarico di profeta. E leggiamo che era ancora all’opera nel 27º anno dell’esilio, 22 anni dopo. (Ezec. 1:1, 2; 29:17) Era sposato, ma sua moglie morì il giorno che Nabucodonosor cominciò l’assedio finale di Gerusalemme. (24:2, 18) In quanto a lui, non si sa quando e come sia morto.
-
-
Libro biblico numero 26: Ezechiele“Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile”
-
-
8. Cosa vede Ezechiele nella visione iniziale?
8 Geova incarica Ezechiele di agire da sentinella (1:1–3:27). Nella visione iniziale, nel 613 a.E.V., Ezechiele vede un vento tempestoso che viene dal nord, insieme a una gran massa di nuvole e a fuoco guizzante. Ne escono quattro creature viventi alate, con quattro facce: una d’uomo, una di leone, una di toro e una d’aquila. Hanno l’aspetto di carboni ardenti, e ciascuna è accompagnata, per così dire, da una ruota in mezzo a una ruota, di altezza spaventosa, con cerchi pieni d’occhi. Esse avanzano in qualsiasi direzione, in perfetta sincronia. Al di sopra delle teste delle creature viventi c’è la somiglianza di una distesa, e al di sopra della distesa un trono sul quale c’è “l’aspetto della somiglianza della gloria di Geova”. — 1:28.
-