BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • it-1 “Distretto giurisdizionale”
  • Distretto giurisdizionale

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Distretto giurisdizionale
  • Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Vedi anche
  • Distretto giurisdizionale
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Distretto
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Magistrati
    Glossario
  • Gabbai
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
Altro
Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
it-1 “Distretto giurisdizionale”

DISTRETTO GIURISDIZIONALE

Divisione amministrativa di uno stato sotto l’autorità di un governo centrale. (Est 1:16; 2:3, 18) La Bibbia menziona distretti giurisdizionali riferendosi a Israele, Babilonia e Media-Persia. (1Re 20:14-19; Est 1:1-3; Da 3:1, 3, 30) Sia il termine ebraico che quello aramaico per “distretto giurisdizionale” (medhinàh) derivano dal verbo din, che significa “giudicare”.

Il profeta Daniele era preposto a tutto il distretto giurisdizionale di Babilonia, forse quello principale che includeva la città di Babilonia. (Da 2:48) I suoi tre compagni ebrei, Sadrac, Mesac e Abednego, avevano anch’essi incarichi amministrativi in quel distretto. (Da 2:49; 3:12) Sembra che Elam fosse un altro distretto giurisdizionale babilonese. (Da 8:2) Forse perché avevano vissuto nel distretto giurisdizionale di Babilonia, gli esuli ebrei rimpatriati sono chiamati “figli del distretto giurisdizionale”. (Esd 2:1; Ne 7:6) Oppure questa designazione può alludere al fatto che erano abitanti del distretto giurisdizionale medo-persiano di Giuda. — Ne 1:3.

Almeno durante il regno di Assuero (Serse I) l’impero medo-persiano consisteva di 127 distretti giurisdizionali, dall’India all’Etiopia. Gli ebrei erano dispersi in tutto quel vasto territorio. (Est 1:1; 3:8; 4:3; 8:17; 9:2, 30) Il paese di Giuda, con il suo governatore e i capi amministrativi subalterni, era uno dei 127 distretti giurisdizionali. (Ne 1:3; 11:3) Pare tuttavia che Giuda facesse parte di una divisione amministrativa più grande retta da un funzionario governativo superiore. Evidentemente questo funzionario faceva pervenire al re qualsiasi grave reclamo relativo ai distretti sotto la sua giurisdizione e aspettava l’autorizzazione reale per agire. Inoltre funzionari subalterni potevano richiedere che si facesse un’inchiesta sulle attività di un particolare distretto giurisdizionale. (Esd 4:8-23; 5:3-17) Con l’autorizzazione del re i distretti giurisdizionali potevano ricevere contributi dal tesoro reale, e i decreti reali erano inviati per mezzo di corrieri nelle varie parti dell’impero. (Esd 6:6-12; Est 1:22; 3:12-15; 8:10-14) Perciò tutti gli abitanti dei distretti giurisdizionali erano a conoscenza delle leggi e dei decreti del governo centrale. — Cfr. Est 4:11.

Il sistema di distretti giurisdizionali esistente in alcune nazioni dell’antichità spesso rendeva più dura la sorte dei popoli soggetti. Questo fatto è riconosciuto dal saggio scrittore di Ecclesiaste (5:8). — Vedi PROVINCIA.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi