BET-AVEN
(Bet-Àven) [casa di nocività (di qualcosa di nocivo)].
1. Città del territorio della tribù di Beniamino, vicino all’antica Ai. (Gsè 7:2; 18:11, 12) Si trovava nel deserto, a E di Betel e a O di Micmas, e quando Saul e Gionatan scacciarono i filistei da quest’ultima città, fu teatro di un’importante battaglia. — 1Sa 13:5; 14:23.
2. Nel piangere per l’idolatria in cui era caduta la nazione di Israele ai suoi giorni, il profeta Osea menziona Bet-Aven insieme a Ghibea e Rama, altre importanti città di Beniamino. (Os 4:15; 5:8; 10:5, 8) Sembra che il profeta applichi il nome in senso dispregiativo alla città di Betel, che un tempo era stata ‘casa di Dio’ ma ora era diventata ‘casa di ciò che è nocivo’, poiché vi era stato istituito il culto dei vitelli. — 1Re 12:28-30.