-
Libro biblico numero 28: Osea“Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile”
-
-
12. (a) Cosa riassume Osea nel 13º capitolo? (b) Quale restaurazione è promessa?
12 Nel 13º capitolo Osea riassume tutto ciò che è accaduto in precedenza riguardo alla promessa iniziale di Israele e alla tenera cura di Geova, nonché all’ingratitudine di Israele e infine alla rivolta della nazione contro Geova. Geova dichiara: “Ti davo un re nella mia ira, e lo toglierò via nel mio furore”. (13:11) Ma poi ci sarà una restaurazione: “Li redimerò dalla mano dello Sceol; li ricupererò dalla morte. Dove sono i tuoi pungiglioni, o Morte? Dov’è la tua distruttività, o Sceol?” (13:14) Comunque, la sorte della ribelle Samaria sarà davvero orribile.
-
-
Libro biblico numero 28: Osea“Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile”
-
-
15. In che modo alcuni scrittori delle Scritture Greche Cristiane applicano citazioni del libro di Osea?
15 Anche i riferimenti alla profezia di Osea da parte degli scrittori delle Scritture Greche Cristiane sono della massima utilità per noi. Per esempio, Paolo fa una vigorosa applicazione di Osea 13:14 quando parla della risurrezione: “Morte, dov’è la tua vittoria? Morte, dov’è il tuo pungiglione?” (1 Cor. 15:55) Mettendo in risalto l’immeritata benignità espressa da Geova ai vasi di misericordia, Paolo cita Osea 1:10 e 2:23: “Come dice anche in Osea: ‘Quelli che non sono mio popolo chiamerò “mio popolo”, e colei che non era diletta, “diletta”; e nel luogo in cui fu detto loro: “Voi non siete mio popolo”, là saranno chiamati “figli dell’Iddio vivente”’”. (Rom. 9:25, 26) Pietro parafrasa questi stessi passi di Osea dicendo: “Poiché una volta voi non eravate un popolo, ma ora siete il popolo di Dio; voi eravate coloro ai quali non era stata mostrata misericordia, ma ora siete coloro ai quali è stata mostrata misericordia”. — 1 Piet. 2:10.
-