BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w03 15/12 p. 30
  • Ricordate?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Ricordate?
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2003
  • Vedi anche
  • Cosa si aspetta Geova da noi?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2003
  • Donne che hanno rallegrato il cuore di Geova
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2003
  • I servitori di Geova hanno una speranza vera
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2003
  • Cammineremo nel nome di Geova per sempre!
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2003
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2003
w03 15/12 p. 30

Ricordate?

Vi sono piaciuti gli ultimi numeri della Torre di Guardia? Vedete allora se sapete rispondere alle seguenti domande:

• Quanti capitoli ha il libro di Michea, quando fu scritto e qual era la situazione a quel tempo?

Il libro di Michea ha sette capitoli. Il profeta Michea lo scrisse nell’VIII secolo a.E.V., quando il popolo del patto di Dio era già diviso in due nazioni, Israele e Giuda. — 15/8, pagina 9.

• Secondo Michea 6:8, cosa richiede Dio da noi?

Dobbiamo “esercitare la giustizia”. Il modo di agire di Dio è la norma della giustizia, per cui dobbiamo sostenere i suoi princìpi di onestà e integrità. Ci dice pure di “amare la benignità”. I cristiani mostrano amorevole benignità andando incontro ai bisogni altrui, ad esempio quando accadono dei disastri. ‘Essere modesti nel camminare’ con Geova significa riconoscere i propri limiti e fare affidamento su di lui. — 15/8, pagine 20-2.

• Cosa potrebbe voler fare un cristiano qualora dovesse perdere il lavoro?

Sarebbe saggio rivedere il proprio stile di vita. Forse si potrebbe semplificare la propria vita trasferendosi in una casa più piccola o eliminando cose materiali non necessarie. È molto importante smettere di essere ansiosi per le necessità quotidiane, confidando che Dio ci aiuterà ad andare avanti. (Matteo 6:33, 34) — 1/9, pagine 14, 15.

• Cosa dovremmo ricordare quando facciamo o riceviamo doni di nozze?

Non è necessario fare regali costosi né bisogna aspettarseli. Ciò che conta di più è la condizione di cuore di chi fa il dono. (Luca 21:1-4) Non è gentile annunciare il nome di chi ha fatto i regali, perché potrebbe creare imbarazzo. (Matteo 6:3) — 1/9, pagina 29.

• Perché dovremmo pregare incessantemente?

Pregare regolarmente ci aiuta a rinsaldare la nostra relazione con Dio e ci prepara ad affrontare prove difficili. Le nostre preghiere possono essere brevi o lunghe, a seconda della necessità e delle circostanze. La preghiera rafforza la fede e ci aiuta a far fronte ai problemi. — 15/9, pagine 15-18.

• Come dovremmo comprendere 1 Corinti 15:29, dove in alcune traduzioni si parla di battesimo per i morti?

L’apostolo Paolo intendeva dire che i cristiani unti vengono battezzati, o immersi, in un modo di vivere che li porta a morire fedeli come Cristo. Successivamente vengono risuscitati alla vita spirituale come lo fu Cristo. — 1/10, pagina 29.

• Come sappiamo che diventare cristiani implica più che astenersi dalle trasgressioni elencate in 1 Corinti 6:9-11?

L’apostolo Paolo non si limitò a elencare trasgressioni come fornicazione, idolatria e ubriachezza. Indicando che potevano esserci ulteriori cambiamenti da fare, nel versetto successivo aggiunse: “Ogni cosa mi è lecita; ma non ogni cosa è vantaggiosa”. — 15/10, pagine 18, 19.

• Quali furono alcune donne dell’antichità che rallegrarono il cuore di Dio?

Fra loro ci furono le levatrici Sifra e Pua, che non ubbidirono all’ordine del faraone di uccidere i neonati israeliti maschi. (Esodo 1:15-20) La prostituta cananea Raab protesse due spie israelite. (Giosuè 2:1-13; 6:22, 23) Abigail, mostrando assennatezza, contribuì a salvare delle vite e protesse Davide dalla colpa di sangue. (1 Samuele 25:2-35) Sono esempi per le donne di oggi. — 1/11, pagine 8-11.

• In che senso “dal cielo combatterono le stelle”, come dice Giudici 5:20?

Alcuni pensano che quest’affermazione si riferisca all’aiuto divino. Altri avanzano l’ipotesi che si trattasse di un intervento angelico, di una pioggia di meteoriti o di predizioni astrologiche di cui si fidava Sisera. Visto che la Bibbia non scende nei particolari, possiamo semplicemente dire che Dio intervenne in qualche modo a favore dell’esercito di Israele. — 15/11, pagina 30.

• Perché c’è tanta gente che professa ancora di credere in Dio quando l’apatia e l’indifferenza verso la religione sono così diffuse in tutta la terra?

Alcuni vanno in chiesa in cerca di pace mentale. Altri sperano nella vita eterna dopo la morte o desiderano salute, ricchezza e successo. In certi paesi le persone cercano qualcosa con cui riempire il vuoto spirituale che si è creato quando le aspirazioni capitalistiche hanno sostituito l’ideologia comunista. Conoscere queste motivazioni può aiutare il cristiano a intavolare conversazioni significative. — 1/12, pagina 3.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi