BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Vogliamo essere di quelli che hanno fede
    La Torre di Guardia 1999 | 15 dicembre
    • 8. Perché l’esempio di Abacuc sarà stato utile per i cristiani del I secolo come lo è per quelli dei nostri giorni?

      8 Abacuc non sapeva quanto fosse vicina la distruzione di Gerusalemme. Similmente i cristiani del I secolo non sapevano quando sarebbe stato distrutto il sistema di cose giudaico. Nemmeno noi oggi conosciamo ‘il giorno e l’ora’ in cui il giudizio di Geova si abbatterà su questo sistema malvagio. (Matteo 24:36) Notiamo quindi la duplice risposta che Geova diede ad Abacuc. Primo, assicurò al profeta che la fine sarebbe arrivata esattamente al tempo giusto. “Non tarderà”, disse Dio, anche se da un punto di vista umano sarebbe potuto sembrare che tardasse. (Abacuc 2:3) Secondo, Geova rammentò ad Abacuc: “In quanto al giusto, continuerà a vivere per la sua fedeltà”. (Abacuc 2:4) Che belle, semplici verità! Quel che conta di più non è quando verrà la fine, ma se continueremo a essere persone di fede.

      9. In che modo servitori di Geova ubbidienti continuarono a vivere per la loro fedeltà (a) nel 607 a.E.V.? (b) dopo il 66 E.V.? (c) Perché è essenziale che rafforziamo la nostra fede?

      9 Quando nel 607 a.E.V. Gerusalemme fu saccheggiata, Geremia, il suo segretario Baruc, Ebed-Melec e i leali recabiti videro la veracità della promessa fatta da Geova ad Abacuc. ‘Continuarono a vivere’ sfuggendo alla terribile distruzione di Gerusalemme. Perché? Perché Geova li ricompensò per la loro fedeltà. (Geremia 35:1-19; 39:15-18; 43:4-7; 45:1-5) Similmente i cristiani ebrei del I secolo dovettero reagire bene ai consigli di Paolo, perché quando nel 66 E.V. gli eserciti romani attaccarono Gerusalemme e poi inspiegabilmente si ritirarono, quei cristiani seguirono fedelmente l’avvertimento di Gesù di fuggire. (Luca 21:20, 21) Continuarono a vivere per la loro fedeltà. In modo analogo anche noi continueremo a vivere se, quando verrà la fine, saremo trovati fedeli. Davvero una ragione più che valida per rafforzare la nostra fede adesso!

  • Vogliamo essere di quelli che hanno fede
    La Torre di Guardia 1999 | 15 dicembre
    • a Paolo citò Abacuc 2:4 secondo la Settanta, che include la frase “se qualcuno torna indietro, la mia anima non ha piacere in lui”. Questa frase non compare in nessun manoscritto ebraico esistente. Qualcuno ha avanzato l’ipotesi che la Settanta si sia basata su manoscritti ebraici più antichi che non esistono più. In ogni caso Paolo incluse queste parole sotto la guida dello spirito santo di Dio. Perciò hanno l’approvazione divina.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi