-
“Andate e fate discepoli”“Vieni, sii mio discepolo”
-
-
11 Gesù insegnò ai discepoli a confidare in Geova, dicendo: “Non procuratevi oro né argento né rame da portare nelle vostre cinture, né bisaccia da cibo per il viaggio, né una tunica di ricambio, né sandali, né bastone, perché l’operaio merita il suo cibo” (Matteo 10:9, 10). A quel tempo era normale che i viaggiatori avessero una cintura in cui mettere il denaro, una bisaccia per le provviste di cibo e un paio di sandali di ricambio.a Insegnando ai discepoli a non preoccuparsi per cose del genere, in effetti Gesù stava dicendo: “Confidate pienamente in Geova, penserà lui alle vostre necessità”. Geova avrebbe provveduto alle loro necessità spingendo chi accettava la buona notizia a offrire ospitalità, come era consuetudine in Israele (Luca 22:35).
-
-
“Andate e fate discepoli”“Vieni, sii mio discepolo”
-
-
11 Gesù insegnò ai discepoli a confidare in Geova, dicendo: “Non procuratevi oro né argento né rame da portare nelle vostre cinture, né bisaccia da cibo per il viaggio, né una tunica di ricambio, né sandali, né bastone, perché l’operaio merita il suo cibo” (Matteo 10:9, 10). A quel tempo era normale che i viaggiatori avessero una cintura in cui mettere il denaro, una bisaccia per le provviste di cibo e un paio di sandali di ricambio.a Insegnando ai discepoli a non preoccuparsi per cose del genere, in effetti Gesù stava dicendo: “Confidate pienamente in Geova, penserà lui alle vostre necessità”. Geova avrebbe provveduto alle loro necessità spingendo chi accettava la buona notizia a offrire ospitalità, come era consuetudine in Israele (Luca 22:35).
-
-
“Andate e fate discepoli”“Vieni, sii mio discepolo”
-
-
a La cintura per il denaro aveva una specie di tasca in cui mettere le monete. La bisaccia era una borsa più grande, di solito di pelle, portata sulla spalla e usata per riporvi viveri o altre provviste.
-