-
ErodePerspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
-
-
2. Erode Antipa, figlio di Erode il Grande e di una samaritana, Maltace. Fu educato a Roma insieme al fratello Archelao. Erode aveva stabilito nel suo testamento che il regno passasse ad Antipa, ma poi all’ultimo momento cambiò il testamento designando Archelao. Antipa impugnò il testamento davanti a Cesare Augusto, che sostenne i diritti di Archelao, ma divise il regno nominando Antipa tetrarca della Galilea e della Perea. “Tetrarca”, che significa ‘governatore di un quarto’ di una provincia, era un titolo dato al governatore di un distretto minore o a un principe locale. Tuttavia, è possibile che comunemente fosse chiamato re, come Archelao. — Mt 14:9; Mr 6:14, 22, 25-27.
-
-
ErodePerspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
-
-
In seguito, quando sentì parlare del ministero di Gesù, cioè che predicava, sanava malati e scacciava demoni, Antipa ne fu spaventato, temendo che Gesù fosse in effetti Giovanni risuscitato dai morti. Perciò desiderava moltissimo vedere Gesù, non tanto per sentirlo predicare, quanto forse per accertarsi della sua identità. — Mt 14:1, 2; Mr 6:14-16; Lu 9:7-9.
-