I lettori ci scrivono
Vacanza a casa Il vostro articolo (22 giugno 1990) sembra sia stato scritto proprio per me. Contiene ottimi consigli, come quelli di fare qualcosa insieme agli altri, eseguire riparazioni domestiche, sistemare la propria stanza, visitare luoghi interessanti nella zona e leggere di più la Bibbia. Poiché vado ancora a scuola, in estate ho sette settimane di vacanza. Grazie al vostro aiuto impiegherò questo tempo in maniera più saggia.
M. K., Repubblica Federale di Germania
Corrida Il vostro articolo sulla corrida (8 luglio 1990) era abbastanza degno di nota. La maggioranza dei giovani in Spagna preferirebbe andare a vedere una partita di pallone piuttosto che una sarabanda del genere, ma le agenzie di viaggi insistono nel mandare i turisti a vedere la corrida. La fase del combattimento in cui i picador attaccano il toro è anche più inumana di quanto non riveli la descrizione che voi ne avete fatto, poiché spesso i cavalli rimangono feriti.
C. M., Repubblica Federale di Germania
Rivoluzione francese Grazie per il vostro articolo sulla Rivoluzione francese (22 dicembre 1989). Essendo americano di discendenza francese, ho trovato molto istruttivo e interessante questo articolo. Mi piace l’ampia varietà dei soggetti trattati dagli articoli di Svegliatevi!
J. F. S., Stati Uniti
Lupus Stavo male da sei mesi, e i medici non sapevano cosa mi stesse succedendo. Alcuni giorni dopo che avevo letto il vostro articolo sul lupus (8 maggio 1990), la diagnosi ha confermato che anch’io sono affetta da questa malattia. Se non fosse stato per questo articolo non avrei avuto la più pallida idea di che cosa i medici stessero parlando. Conoscendo qualcosa di questo male, sono stata in grado di fare domande che altrimenti non avrei potuto porre. Grazie tante per avermi illuminata.
K. S., Inghilterra
Dinosauri In qualità di archeologo e geologo ho apprezzato molto gli articoli di Svegliatevi! sui dinosauri (8 febbraio 1990). Per quanto riguarda il tempo della loro scomparsa, gli articoli affermavano che i fossili umani si trovano in strati di roccia molto al di sopra di quelli contenenti fossili di dinosauri e che fra i due strati di roccia ve ne sono altri. In molte parti del mondo anche questi strati intermedi contengono fossili. In questi strati compaiono molte nuove varietà, o specie, di animali, come elefanti, Macairodontini e diverse varietà di uccelli inetti al volo. Questo farebbe ben supporre che dopo la scomparsa dei dinosauri Dio stesse ancora creando nuovi animali e che i dinosauri scomparvero durante la sesta epoca creativa.
G. S., Canada
La Bibbia non specifica il tempo né della creazione né della scomparsa dei dinosauri. Ad ogni modo, le osservazioni di G. S. sono interessanti. — Ed.
Convivere con l’epilessia Per quanto riguarda l’epilessia (22 giugno 1990), riscontro che molti non la comprendono. Certi mi dicono che inghiottirò la lingua, ma i medici asseriscono che è materialmente impossibile. Mi è stato perfino detto che sono invasata dal demonio a motivo di ciò che la Bibbia dice in Matteo 4:24. A causa del pregiudizio, alcuni non vogliono lasciar fare agli epilettici certe cose. Ma in realtà sono pochissime le cose che non possiamo fare.
V. E., Australia
C’è molta incomprensione per quanto riguarda Matteo 4:24, dove si legge che Gesù guariva “indemoniati ed epilettici e paralitici”. Una lettura attenta del contesto, però, rivela che in effetti la Bibbia distingue tra ossessione e infermità fisiche, come l’epilessia. — Ed.