BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g95 22/4 pp. 4-8
  • Siamo negli ultimi giorni?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Siamo negli ultimi giorni?
  • Svegliatevi! 1995
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • ULTERIORI PROVE DEGLI ULTIMI GIORNI
  • “IL SEGNO DELLA TUA PRESENZA”
  • COSA CI ATTENDE?
  • Viviamo davvero negli “ultimi giorni”?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2006
  • Siamo negli ultimi giorni!
    La conoscenza che conduce alla vita eterna
  • Insegnamento utile per i nostri tempi difficili
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1994
  • Il modo di pensare e di fare delle persone di oggi era predetto nella Bibbia?
    Bibbia: domande e risposte
Altro
Svegliatevi! 1995
g95 22/4 pp. 4-8

Siamo negli ultimi giorni?

L’ESPRESSIONE “tempi difficili” traduce il greco kairòi chalepòi. (2 Timoteo 3:1) Chalepòi è il plurale di un termine che significa anche “fiero, violento” e trasmette l’idea di minaccia e pericolo. Un commentatore biblico dice che la parola si riferisce a un “attacco a oltranza del male”. Pertanto, anche se nelle epoche passate ci sono stati guai, gli “ultimi giorni” sarebbero stati straordinariamente difficili. Per usare le parole di 2 Timoteo 3:13, “uomini malvagi e impostori progrediranno di male in peggio”.

Questa descrizione si addice ai giorni in cui viviamo? Analizziamo alcuni aspetti specifici menzionati in 2 Timoteo 3:2-5 e vediamo se indicano che siamo negli ultimi giorni.

“Gli uomini saranno . . . amanti del denaro”. — 2 Timoteo 3:2.

La frode è diventata, per usare un’espressione della rivista U.S.News & World Report, “un’orgia di reati finanziari”. Negli Stati Uniti solo le frodi nel campo dell’assistenza sanitaria costano tra i 50 e gli 80 miliardi di dollari l’anno. Purtroppo, tale disonestà è comune. Come nota Gary Edwards, presidente dell’Ethics Resource Center, la nostra è “una cultura che a volte esalta la disonestà”. Egli spiega: “Trasformiamo in eroi farabutti, politicanti, faccendieri che rubano al governo e la fanno franca”.

“Superbi”. — 2 Timoteo 3:2.

Chi è superbo considera gli altri con disprezzo. Quanto è evidente questa qualità negli odierni pregiudizi razziali e nazionali! “Tutte le minoranze sono nel mirino”, dice il Globe and Mail di Toronto. “In Germania la violenza razziale è in aumento, negli Stati Uniti è attivo il Ku Klux Klan e a Toronto marciapiedi e sinagoghe sono deturpati da svastiche”. Irving Abella, presidente del Canadian Jewish Congress, dice che la violenza razziale “si vede dappertutto: in Svezia, in Italia, in Olanda e in Belgio come pure in Germania”.

“Disubbidienti ai genitori”. — 2 Timoteo 3:2.

“Ai figli del baby boom molti danno la colpa di aver allevato una generazione di monelli linguacciuti, contestatori e irrispettosi”, osserva il Toronto Star. La tendenza alla ribellione, che inizia in famiglia, spesso si manifesta anche a scuola. Una insegnante osserva che bambini di soli quattro anni rispondono in maniera impertinente. “Gli insegnanti dedicano più tempo a correggere la condotta che a insegnare”, dice. Naturalmente, non tutti i giovani sono ribelli. Tuttavia, “come tendenza generale”, osserva Bruce MacGregor, che ha alle spalle una lunga esperienza come insegnante alle superiori, “si direbbe che hanno pochissimo rispetto per qualsiasi cosa”.

“Senza affezione naturale”. — 2 Timoteo 3:3.

Negli ultimi giorni si sarebbe assistito a un evidente deterioramento della famiglia, dove più che in qualsiasi altro ambito dovrebbe prevalere l’affezione (o affetto) naturale. Il New York Times riferisce che “la violenza domestica è la principale causa di lesioni e di morte per le donne americane, e provoca più danni di incidenti stradali, stupri e aggressioni messi insieme”. Nella maggior parte dei casi, quando un minore è oggetto di molestie sessuali il colpevole è un familiare di cui il minore si fida. Anche l’elevato tasso di divorzi, i maltrattamenti degli anziani e l’aborto sono una prova che molti sono “senza cuore”. — Garofalo.

“Fieri, senza amore per la bontà”. — 2 Timoteo 3:3.

“I giovani assassini non hanno bisogno di grossi moventi”, scrive il giornalista Bob Herbert. “Moltissimi ragazzi hanno abbracciato con entusiasmo l’idea di far fuori un altro essere umano ‘per qualsiasi motivo’”. Anche alcuni genitori sembrano insensibili sul piano morale. Quando un gruppo di adolescenti furono accusati di aver fatto a gara per vedere chi riusciva ad avere rapporti sessuali con il maggior numero di ragazze, un padre disse: “Mio figlio non ha fatto niente che qualsiasi ragazzo americano sano che abbia sangue nelle vene non avrebbe fatto alla sua età”.

“Amanti dei piaceri anziché amanti di Dio”. — 2 Timoteo 3:4.

Secondo una stima, gli adolescenti passano 15 ore incollati alla TV, alla radio e così via per ogni ora che trascorrono con un gruppo religioso. “Oggi”, riferisce l’Altoona Mirror, “la vita degli adolescenti è dominata dalla cultura plasmata dai mass-media che prospera nei grossi centri commerciali e nei corridoi scolastici. Poi viene la famiglia. In fondo alla lista [viene] la chiesa”. Questo quotidiano osserva pure che “se i genitori sono assenti e le chiese rimangono in silenzio, i media sono quelli che esercitano la maggiore influenza nella vita dei giovani”.

“Aventi una forma di santa devozione ma mostrandosi falsi alla sua potenza”. — 2 Timoteo 3:5.

La verità della Bibbia ha il potere di cambiare la vita. (Efesini 4:22-24) Tuttavia, alcune delle maggiori empietà si compiono sotto il manto della religione. Ne sono un tragico esempio i casi di ecclesiastici che abusano di minori. Secondo il New York Times, un avvocato degli Stati Uniti “dice di avere in corso 200 casi giudiziari in 27 stati a favore di clienti che affermano di essere stati molestati da sacerdoti”. Davvero, ogni forma o pretesa di santa devozione ostentata da questi ecclesiastici viene smascherata come ipocrisia bella e buona dalle loro opere malvage.

ULTERIORI PROVE DEGLI ULTIMI GIORNI

2 TIMOTEO 3:2-4 DICE ANCHE CHE GLI UOMINI SARANNO...

□ Millantatori

□ Bestemmiatori

□ Ingrati

□ Sleali

□ Non disposti a nessun accordo

□ Calunniatori

□ Senza padronanza di sé

□ Traditori

□ Testardi

□ Gonfi d’orgoglio

“IL SEGNO DELLA TUA PRESENZA”

Poco prima che Gesù morisse gli fu chiesto: “Quale sarà il segno della tua presenza e del termine del sistema di cose?” (Matteo 24:3) Gesù indicò dettagliatamente condizioni e avvenimenti che avrebbero caratterizzato gli ultimi giorni. Esaminiamone alcuni.

“Sorgerà nazione contro nazione e regno contro regno”. — Matteo 24:7.

“Il ventesimo secolo, anche se in generale è stato un secolo in cui si è avuto un miglioramento sociale e i governi hanno prestato maggiore attenzione ai poveri, è stato dominato dal mitragliatore, dal carro armato, dal B-52, dalla bomba atomica e, infine, dal missile. È stato caratterizzato da guerre più sanguinose e distruttive di quelle di qualsiasi altra epoca”. — Milestones of History.

“Terremoti in un luogo dopo l’altro”. — Matteo 24:7.

In questo secolo si sono verificati terremoti di magnitudo compresa tra 7,5 e 8,3 in Cile, Cina, Giappone, India, Iran, Italia, Perú e Turchia.

“Ci saranno paurose visioni”. — Luca 21:11.

A motivo dei paurosi sviluppi verificatisi negli ultimi anni, la paura è probabilmente il sentimento più diffuso. La gente ha paura della guerra, della criminalità, dell’inquinamento, delle malattie, dell’inflazione e di molte altre cose che mettono in pericolo la sicurezza e la vita stessa.

“Penuria di viveri”. — Matteo 24:7.

“Si rischia di morire di fame mentre le organizzazioni umanitarie bisticciano”, titola la rivista New Scientist. Secondo un ex presidente degli Stati Uniti, nel giro di due decenni la carestia rischia di devastare il pianeta. “Nonostante tali paurose previsioni”, osserva l’articolo, “la quantità di aiuti che i paesi ricchi danno per lo sviluppo agricolo dei paesi in via di sviluppo sta diminuendo drasticamente”.

“In un luogo dopo l’altro pestilenze”. — Luca 21:11.

Secondo un consiglio di esperti, la lotta del governo americano contro l’AIDS, che costa ogni anno oltre 500 milioni di dollari, si può definire un colossale fallimento. “L’AIDS ci sta facendo perdere la produttività di un’intera generazione”, avverte la dott. Donna Sweet, che segue circa 200-300 pazienti. Negli Stati Uniti l’AIDS è ora la principale causa di morte tra gli uomini di età compresa fra i 25 e i 44 anni.

“Aumento dell’illegalità”. — Matteo 24:12.

Da un sondaggio condotto negli Stati Uniti su 2.500 giovani è emerso che il 15 per cento d’essi aveva portato una pistola nei 30 giorni precedenti, l’11 per cento d’essi si era visto sparare addosso nell’ultimo anno e il 9 per cento aveva sparato a un’altra persona nel corso della propria vita.

COSA CI ATTENDE?

Come abbiamo visto, l’umanità è completamente fuori strada, molto lontana da un mondo pacifico. Le proporzioni delle situazioni descritte sopra sono senza precedenti. Sì, la famiglia umana non riesce più ad orizzontarsi Sta attraversando un periodo chiamato ultimi giorni.

Cosa ci sarà dopo questo periodo?

[Fonte dell’immagine a pagina 4]

Michael Lewis/Sipa Press

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi