-
“Dicci: Quando avverranno queste cose?”La Torre di Guardia 2013 | 15 luglio
-
-
16. Quali altri versetti menzionano la venuta di Gesù?
16 Riguardo allo schiavo fedele e discreto, Gesù afferma: “Felice quello schiavo se il suo signore, arrivando [“essendo venuto”, nt.], lo troverà a fare così!” Nella parabola delle vergini racconta: “Mentre andavano a comprarne, arrivò [“venne”, Kingdom Interlinear (Int)] lo sposo”. Nella parabola dei talenti narra: “Dopo molto tempo il signore di quegli schiavi venne”. E nella stessa parabola il signore dice: “Al mio arrivo [“essendo venuto”, Int] avrei ricevuto ciò che è mio con l’interesse” (Matt. 24:46; 25:10, 19, 27). A quando si riferiscono questi quattro accenni alla venuta di Gesù?
17. Cosa abbiamo affermato in passato circa l’arrivo di cui parla Matteo 24:46?
17 In passato, nelle nostre pubblicazioni abbiamo affermato che questi quattro versetti si riferivano all’arrivo o venuta di Gesù nel 1918. Prendiamo per esempio le sue parole circa lo “schiavo fedele e discreto”. (Leggi Matteo 24:45-47.) Secondo il nostro intendimento, l’arrivo menzionato al versetto 46 era avvenuto nel 1918, quando pensavamo che Gesù fosse venuto a ispezionare la condizione spirituale degli unti; pensavamo inoltre che lo schiavo fosse stato costituito su tutti gli averi del Signore nel 1919 (Mal. 3:1). Tuttavia, un’ulteriore analisi della profezia di Gesù evidenzia la necessità di rivedere il nostro intendimento del tempo in cui si adempiono certi aspetti d’essa. Perché facciamo questa affermazione?
18. A quale conclusione circa la venuta di Gesù ci porta un esame complessivo della sua profezia?
18 Nei versetti che precedono Matteo 24:46 il verbo “venire” è usato sempre in riferimento a quando, durante la grande tribolazione, Gesù viene per emettere ed eseguire il giudizio (Matt. 24:30, 42, 44). Come abbiamo visto nel paragrafo 12, l’arrivo di Gesù menzionato in Matteo 25:31 si riferisce allo stesso tempo di giudizio ancora futuro. È dunque ragionevole concludere che anche l’arrivo di Gesù per costituire lo schiavo fedele su tutti i suoi averi, di cui si parla in Matteo 24:46, 47, coincida con la sua venuta futura durante la grande tribolazione.f In effetti un esame della profezia di Gesù nel suo complesso indica che tutti e otto i riferimenti alla sua venuta riguardano il futuro tempo di giudizio nel corso della grande tribolazione.
-
-
“Dicci: Quando avverranno queste cose?”La Torre di Guardia 2013 | 15 luglio
-
-
e Paragrafo 15: I verbi “venire” e “arrivare” traducono entrambi il verbo greco èrchomai, coniugato in varie forme.
f Paragrafo 18: Come già osservato, il termine tradotto “arrivando” in Matteo 24:46 è una forma dello stesso verbo greco reso “venire”, “verrà” e “viene” in Matteo 24:30, 42, 44.
-