BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Resa dei conti circa l’uso degli averi di Cristo
    Sicurezza mondiale sotto il “Principe della pace”
    • 1. Quale governo è esente da problemi economici, e chi deve ora fare i conti con questo governo?

      CON una sola eccezione, non esiste un governo che non abbia problemi economici. La maggioranza dei governi sono oberati dai debiti. L’unico governo che fa eccezione è il “regno dei cieli” attualmente proclamato in lungo e in largo. (Matteo 25:1) Sulla terra ci sono ancora futuri membri di quel Regno celeste al servizio di tale governo. Durante questo che è il periodo più critico della storia umana, questi servitori del “regno dei cieli” sono chiamati a render conto. Devono giustificare al loro governo l’uso che hanno fatto dei beni affidati loro.

      2. Perché una certa parabola pronunciata dal “Principe della pace” dovrebbe interessarci particolarmente?

      2 Per illustrare questo aspetto, il principale rappresentante del “regno dei cieli” narrò molto tempo fa una parabola, un’illustrazione. Essa dovrebbe interessarci, perché il “Principe della pace” la incluse nella sua lungimirante profezia circa il “segno” che avrebbe contrassegnato la sua “presenza” nel Regno con la piena autorità di dominare. (Matteo 24:3) Oggi gli effetti dell’adempimento di questa parabola profetica ci toccano inevitabilmente, essendovi implicata la nostra possibilità di continuare a esistere, la nostra stessa vita. Ecco dunque la parabola che il “Principe della pace” narrò ai suoi apostoli pochi giorni prima della sua morte di sacrificio sul Calvario.

  • Resa dei conti circa l’uso degli averi di Cristo
    Sicurezza mondiale sotto il “Principe della pace”
    • 3. Gli schiavi che ricevettero i talenti dal Signore prima della sua partenza che uso ne fecero durante la sua assenza?

      3 “Siate vigilanti dunque, perché non sapete né il giorno né l’ora. Poiché è come quando un uomo, stando per fare un viaggio all’estero, chiamò i suoi schiavi e affidò loro i suoi averi. E ad uno diede cinque talenti,a a un altro due, a un altro ancora uno, a ciascuno secondo la sua capacità, e andò all’estero. Immediatamente quello che aveva ricevuto cinque talenti se ne andò e vi negoziò e ne guadagnò altri cinque. Nello stesso modo quello che ne aveva ricevuti due ne guadagnò altri due. Ma quello che ne aveva ricevuto solo uno se ne andò, e scavato in terra nascose il denaro d’argento del suo signore.

  • Resa dei conti circa l’uso degli averi di Cristo
    Sicurezza mondiale sotto il “Principe della pace”
    • 6 “‘Perciò toglietegli il talento e datelo a colui che ha i dieci talenti. Poiché a chiunque ha, sarà dato dell’altro e avrà abbondanza; ma quanto a colui che non ha, gli sarà tolto anche ciò che ha. E gettate lo schiavo buono a nulla nelle tenebre di fuori. Quivi saranno il suo pianto e lo stridor dei suoi denti’”. — Matteo 25:13-30.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi