BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • “Lo schiavo fedele” e il suo Corpo Direttivo
    La Torre di Guardia 1990 | 15 marzo
    • 13 In un’illustrazione parallela, la parabola dei talenti, Gesù dichiarò che dopo molto tempo il signore tornò per fare i conti con i suoi schiavi. A ciascuno degli schiavi che si erano dimostrati fedeli il signore disse: “Sei stato fedele su poche cose. Ti costituirò su molte cose. Entra nella gioia del tuo signore”. Ma in quanto allo schiavo infedele dichiarò: “Gli sarà tolto anche quello che ha. E gettate lo schiavo buono a nulla nelle tenebre di fuori”. — Matteo 25:21-23, 29, 30.

  • “Lo schiavo fedele” e il suo Corpo Direttivo
    La Torre di Guardia 1990 | 15 marzo
    • 16. Quando nel 1918 Cristo arrivò per ispezionare la casa di Dio, perché non trovò le chiese della cristianità impegnate a provvedere cibo spirituale a suo tempo?

      16 Mentre il lungo periodo di attesa di Gesù alla destra di Geova volgeva al termine, divenne gradualmente evidente chi erano quelli che, anche prima del 1914, distribuivano cibo spirituale ai domestici di Cristo. Erano forse le chiese della cristianità? No di certo, perché esse erano profondamente immischiate nella politica. Erano state docili strumenti dell’espansione coloniale e avevano fatto a gara per dar prova di patriottismo, incoraggiando così il nazionalismo. Presto questo attirò su di loro una grave colpa di sangue, quando diedero attivo appoggio ai governi politici impegnati nella prima guerra mondiale. Spiritualmente la loro fede era stata indebolita dal modernismo. Vi fu una crisi spirituale perché molti dei loro ecclesiastici erano stati facile preda dell’evoluzionismo e della critica letteraria della Bibbia. Non ci si poteva aspettare nessun nutrimento spirituale dal clero della cristianità!

      17. Perché Cristo rigettò alcuni cristiani unti, e con quale conseguenza per loro?

      17 Similmente non giungeva nutrimento spirituale da quei cristiani unti che si preoccupavano più della loro salvezza personale che di far fruttare il talento del Signore. Divennero ‘pigri’, non idonei per aver cura degli averi del Signore. Furono quindi gettati “nelle tenebre di fuori”, dove le chiese della cristianità si trovano tuttora. — Matteo 25:24-30.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi