-
“Continuate a far questo in ricordo di me”La Torre di Guardia 2013 | 15 dicembre
-
-
9. Quale convinzione errata nutrono alcuni riguardo al pane usato da Gesù?
9 Alcuni sottolineano che, alla lettera, Gesù disse: “Questo è il mio corpo”; sostengono perciò che il pane si trasformò miracolosamente nella sua carne. Questa tesi, tuttavia, è contraria ai fatti.a Il corpo di Gesù era lì, davanti agli apostoli fedeli, così come lo era il pane che stavano per prendere. È indubbio, quindi, che Gesù stesse parlando in senso figurato, come aveva fatto tante altre volte (Giov. 2:19-21; 4:13, 14; 10:7; 15:1).
10. Cosa rappresenta il pane usato al Pasto Serale del Signore?
10 Il pane che gli apostoli vedevano e che di lì a poco avrebbero mangiato significava il corpo di Gesù. Ma quale corpo? Un tempo i veri cristiani credevano che, siccome Gesù aveva spezzato il pane ma le sue ossa non erano state spezzate, il pane rappresentasse la congregazione degli unti, definita nella Bibbia il “corpo del Cristo” (Efes. 4:12; Rom. 12:4, 5; 1 Cor. 10:16, 17; 12:27). In seguito, comunque, si concluse che sia la logica sia le Scritture indicavano che il pane rappresenta il corpo umano di Gesù. Egli “soffrì nella carne”, essendo perfino messo al palo. Pertanto al Pasto Serale del Signore il pane rappresenta il corpo fisico in cui Gesù “portò i nostri peccati” (1 Piet. 2:21-24; 4:1; Giov. 19:33-36; Ebr. 10:5-7).
-
-
“Continuate a far questo in ricordo di me”La Torre di Guardia 2013 | 15 dicembre
-
-
15, 16. Come viene usato il pane non lievitato durante il Pasto Serale del Signore?
15 Verso la fine del discorso l’oratore indicherà che è giunto il momento di seguire le istruzioni date da Gesù agli apostoli. Come si diceva, verranno usati due emblemi, il pane non lievitato e il vino rosso, che potranno trovarsi su un tavolo vicino all’oratore. Questi leggerà un brano della Bibbia che narra ciò che Gesù disse e fece nell’istituire la celebrazione. Ad esempio nel Vangelo di Matteo si legge: “Gesù prese un pane e, dopo aver detto una benedizione, lo spezzò e, dandolo ai suoi discepoli, disse: ‘Prendete, mangiate. Questo significa il mio corpo’” (Matt. 26:26). Gesù spezzò il pane in modo da distribuirlo agli apostoli che aveva a entrambi i lati. Alla Commemorazione del 14 aprile vedrete del pane non lievitato già spezzato e disposto su piatti.
-