-
“La sapienza che viene dall’alto” opera nella nostra vita?Avviciniamoci a Geova
-
-
11 Cosa dobbiamo fare se ci accorgiamo di aver offeso un compagno di fede? Gesù disse: “Se quindi porti la tua offerta all’altare e lì ricordi che tuo fratello ha qualcosa contro di te, lascia la tua offerta lì davanti all’altare e va’ via. Prima fa’ pace con tuo fratello, poi torna e presenta la tua offerta” (Matteo 5:23, 24). Possiamo seguire questo consiglio prendendo l’iniziativa di andare dal fratello. Con quale obiettivo? Fare pace con lui.b Per questo dovremmo riconoscere che può sentirsi offeso, e non sminuire i suoi sentimenti. Se lo avviciniamo con l’intento di ristabilire la pace e continuiamo a tenere presente questo obiettivo, probabilmente potremo chiarire qualsiasi malinteso, presentare le dovute scuse e concedere il perdono. Quando ci adoperiamo per fare pace, dimostriamo di essere guidati dalla sapienza divina.
-
-
“La sapienza che viene dall’alto” opera nella nostra vita?Avviciniamoci a Geova
-
-
b L’espressione greca resa “fare pace” può significare “cambiare l’inimicizia in amicizia”, “riconciliarsi”, “ristabilire i normali rapporti o l’armonia”. Perciò il nostro obiettivo è quello di produrre un cambiamento, di eliminare, se possibile, il rancore dal cuore della persona offesa (Romani 12:18).
-