-
I lettori ci scrivonoSvegliatevi! 1986 | 22 aprile
-
-
La Chiesa Cattolica e Maria
Avete recato molto danno alla Chiesa Cattolica in generale e alla Beata Vergine in particolare. (“La Chiesa Cattolica e il suo pensiero sul sesso”, 8 novembre 1985) Avete scritto che il “dogma” della perpetua verginità di Maria fa perdurare l’idea che i rapporti sessuali siano impuri”. Questa è eresia. La dottrina della perpetua verginità fa perdurare l’idea che Maria e Giuseppe fecero voto di castità prima del matrimonio, voto che entrambi osservarono per sempre. Poi dite che Gesù ebbe veri fratelli e sorelle nella sua famiglia. Anche questo è eresia. Se Gesù ebbe altri fratelli e sorelle, perché, quando stava morendo sulla croce, affidò sua madre a un amico anziché a un parente?
-
-
I lettori ci scrivonoSvegliatevi! 1986 | 22 aprile
-
-
Le relazioni sessuali tra persone sposate non sono impure. (Ebrei 13:4) Non danneggia né degrada Maria dire che, dopo la nascita di Gesù, cominciò ad avere relazioni sessuali con suo marito Giuseppe ed ebbe figli da lui. La Bibbia non dice che Giuseppe e Maria osservassero per sempre un voto di castità. La “New American Bible” (una traduzione cattolica) dice in Matteo 1:25 riguardo a Giuseppe e Maria: “Non ebbe in nessun tempo relazione con lei prima che partorisse un figlio, a cui pose nome Gesù”. Una nota in calce in questa traduzione dice: “L’evangelista ribadisce la verginità della madre di Gesù dal momento del suo concepimento alla nascita. Non si occupa qui del periodo che seguì la nascita di Gesù”.
-