-
La nascita di Gesù. Dove? Quando?Gesù: la via, la verità, la vita
-
-
L’imperatore romano Cesare Augusto ha emanato un decreto secondo cui tutto il popolo deve essere censito. Quindi Giuseppe, insieme a Maria, deve tornare al suo luogo di nascita, Betlemme, una città a sud di Gerusalemme.
A motivo di questo censimento, Betlemme è affollata. Giuseppe e Maria non trovano un posto in cui stare, quindi sono costretti ad alloggiare in una stalla, un luogo destinato a ricovero di asini e di altri animali. È proprio qui che nasce Gesù. Maria lo avvolge in fasce e lo pone in una mangiatoia, dove di solito si mette il foraggio per gli animali.
Dietro al decreto emanato da Cesare Augusto c’è sicuramente l’intervento di Dio. Grazie a questo censimento, infatti, Gesù nasce a Betlemme, la città natale del re Davide, suo antenato. Le Scritture avevano predetto molto tempo prima che il Governante promesso sarebbe nato proprio in quella città (Michea 5:2).
-
-
La nascita di Gesù. Dove? Quando?Gesù: la via, la verità, la vita
-
-
Oggi molti credono che la nascita di Gesù sia avvenuta il 25 dicembre. Nella zona intorno a Betlemme, però, durante questo mese piove, fa freddo e a volte perfino nevica. Difficilmente dei pastori e le loro greggi avrebbero passato la notte all’aperto in quel periodo dell’anno. Inoltre, con tutta probabilità l’imperatore romano non avrebbe chiesto a un popolo già incline a ribellarsi di viaggiare per giorni nel bel mezzo dell’inverno per farsi registrare. Gesù nacque probabilmente in ottobre, quando il clima era più mite.
-