BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Come dovremmo pregare Dio?
    La Torre di Guardia 1996 | 15 luglio
    • QUANDO un discepolo chiese a Gesù di insegnargli a pregare, Gesù non si rifiutò di farlo. Secondo Luca 11:2-4 rispose: “Quando pregate, dite: ‘Padre, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno; dacci ogni giorno il nostro pane quotidiano, e perdonaci i nostri peccati, perché anche noi perdoniamo ad ogni nostro debitore, e non ci indurre in tentazione’”. (Versione cattolica della CEI) Questa preghiera è comunemente chiamata “Padrenostro” e contiene numerose informazioni.

  • Come dovremmo pregare Dio?
    La Torre di Guardia 1996 | 15 luglio
    • Fatto interessante, Gesù indicò che le nostre preghiere possono anche includere aspetti che ci riguardano personalmente. Disse: “Dacci ogni giorno il nostro pane quotidiano, e perdonaci i nostri peccati, perché anche noi perdoniamo ad ogni nostro debitore, e non ci indurre in tentazione”. (Luca 11:3, 4, CEI) Le parole di Gesù implicano che la volontà di Dio va ricercata anche nella vita quotidiana, che possiamo pregare Geova in merito a qualunque cosa ci preoccupi o turbi la nostra pace mentale. Rivolgerci regolarmente in preghiera a Dio in questo modo ci aiuta a ricordare che dipendiamo da lui. Diveniamo così più consapevoli della sua influenza nella nostra vita. Anche chiedere ogni giorno a Dio di perdonare i nostri peccati ci fa bene: ci rendiamo meglio conto delle nostre debolezze e diventiamo più tolleranti verso quelle degli altri. È pure appropriata l’esortazione di Gesù di pregare per essere liberati dalla tentazione, specialmente se si considera il degrado morale di questo mondo. In armonia con questa preghiera, stiamo attenti a evitare circostanze e situazioni che potrebbero condurci in tentazione.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi